"in effetti tutti i più bei beni si sono preservati solo ed esclusivamente perché il privato ne ha inter-reagito. Purtroppo il concetto di bene pubblico non e' ne diffuso ne tanto meno insegnato nelle scuole. Vedi strade marciapiedi, ville e giardini. O lei vive in un altro pianeta o quando esce di casa si benda gli occhi. A Mondello ci sono i cancelli la spiaggia e' in concessione, cosi come all'Addaura ed ove vi sia lo sfruttamento privato non c'è il degrado assoluto. La pubblica amministrazione non e' in grado di gestire la cosa pubblica , e questo e tristemente davanti gli occhi di tutti. Non dico che il privato sia un bene ma certamente e' il minor male possibile, fintantoché educazione e ístruzione saranno le costanti principali dei siciliani."
in Acqua dei Corsari, una spiaggia bellissima... ma con accesso per "pochi intimi"