
Al via la scuola per giovani hacker: parte il corso sulla "cyber security"
Parte un corso base gratuito di 11 ore per fornire gli strumenti basilari per comprendere, analizzare e ostacolare le odierne tipologie di attacchi cibernetici
Visite 682 Approvato il 28 settembre del 2020
Sarà online la decima edizione di Assistest, il corso di preparazione gratuito ai test di UniPa
"Studenti per gli Studenti", mai nessuna frase è riuscita a descrivere al meglio questi ragazzi che si mettono in gioco, dedicandosi ai propri colleghi e provando a risolvere [...]

Coronavirus, Vivere Ateneo chiede l'abilitazione alla professione di Farmacista per i giovani neolaureati
L’esame di Stato di Abilitazione è l’ultimo step che un aspirante farmacista deve superare per potersi iscrivere all’albo dei farmacisti ed esercitare, dunque, la [...]

Video hard sul display delle macchinette: scoppia il caso all'Università
Nel pomeriggio oggi (venerdì 20 dicembre) gli studenti del Dipartimento di Ingegneria dell'Università hanno trovato un'imbarazzante ed inaspettata sorpresa sul display [...]

Cambia il cda di Jesic, la società di consulenza di studenti universitari nata ad Unipa
Si è avviato in questi giorni un importante rinnovamento per l’unica Junior Enterprise del territorio siciliano. Durante l'ultima Assemblea dei Soci, in vista del rinnovo del [...]

Università, torna assistest: il corso di preparazione gratuito per i test d'ammissione
Organizzato da Vivere Ateneo, l’Associazione Studentesca dell’Università degli Studi di Palermo
Visite 1018 Approvato l' 8 luglio del 2019
Ripartono le iscrizioni per "assistest", corso di preparazione gratuito per i test di ammissione di Unipa
Torna anche quest’anno ASSISTEST, l’ottava edizione del corso di preparazione gratuito estivo targato Vivere Ateneo, offerto ai ragazzi che si apprestano ad affrontare il Test di [...]

Junior Enterprise Sicilia, nuove opportunità per gli universitari e le aziende siciliane
JESic è la Junior Enterprise dell'Università degli Studi di Palermo
Visite 880 Approvato il 10 maggio del 2018
Entrare al Cus da viale Regione Siciliana: "Petizione per modificare il senso di marcia"
Numerose sono state le richiesta di intervento sulla viabilità in zona Cus pervenute alle associazioni studentesche Vivere Ateneo e NRG da parte degli studenti. Nello specifico un punto [...]

"Sì all'accesso al Cus da viale Regione": petizione per modificare il senso di marcia
Numerose sono state le richiesta di intervento sulla viabilità in zona Cus pervenute alle associazioni studentesche Vivere Ateneo e NRG da parte degli studenti. Nello specifico un [...]

23 Maggio, commemorazione e ipocrisia: "Ecco cosa è la mafia..."
Riceviamo e pubblichiamo La cosa che odio di questa data è che tanta gente ipocrita riempie la propria bocca di gran belle citazioni e argomentazioni, ostenta una coscienza civica [...]

Parcheggio a pagamento ad Unipa, ci siamo: novità e proposte
Ormai ci siamo: tornelli, telecamere e parcometri montati. Ogni varco di accesso e uscita della Cittadella Universitaria avrà una barra chiusa. All'Università di Palermo tiene [...]

Scontri di via Libertà: "I palermitani si dissocino, i tifosi sono ben altri"
Riceviamo e pubblichiamo "La tifoseria del Palermo era sempre stata esemplare. Non era mai successo nulla di violento che riguardasse il nostro tifo organizzato. Mai, fino a questa sera [...]

Cosa significa studiare all'Università di Palermo? Ce lo dicono gli Jopra - video
Un video realizzato dagli youtubers Jopra, in collaborazione con la pagina Facebook Studente UNIPA di Merda - SUM, sta facendo il giro del web! Brevi sketch che raccontano la quotidianità [...]

Sondaggio al volante, "scarsi contro scaltri". Risultato: i palermitani non sanno guidare
Riceviamo e pubblichiamo: I Palermitani non sanno guidare. Stressato dal sangue amaro fatto alla guida, ho deciso di annotarmi per una settimana tutti i comportamenti più assurdi [...]

L'altra faccia del Festino
Riceviamo e pubblichiamo: Si sa, noi Italiani (e noi Palermitani in particolar modo), tendiamo a trovare spunti di critica in quasi tutto quello che viviamo. Ed io non voglio affatto [...]

31 Dicembre '14, il vero motivo per cui ricorderò la giornata di oggi a vita
Oggi a Palermo sta succedendo qualcosa di epocale. Non avrei mai creduto di vedere ciò che ho visto oggi. Nemmeno ci speravo in realtà, i luoghi comuni sulla nostra città. E [...]

Occupazione si? Occupazione no? Il parere di uno studente qualunque
Puntuale, forse più delle quattro stagioni canoniche, è giunto il periodo del cosiddetto "autunno caldo" della mobilitazione studentesca che coinvolge le scuole superiori [...]
Allerta meteo? "Ferro dietro la porta" per i nostri sindaci
"Decido di rispondere anche qui, visti alcuni social-commenti fuorvianti, per sottolineare che il mio punto di vista è più profondo di quello che ha inteso la gran parte di voi.
Io non ho parlato di "ha fatto bene" o "ha fatto male", perché a questa conclusione poteva giungere anche un normalissimo bambino di 10 anni. Da persone istruite e con famiglie a carico mi aspetto un livello di riflessione più profondo.
Il fatto è che, esattamente come è successo in altre parti d'Italia, in caso di alluvione tragica (che non mi sono mai augurato nell'articolo, al contrario di quanto alcuni di voi hanno immaginato di leggere), i sindaci in questione se ne sarebbero lavati le mani considerandosi con la coscienza a posto in virtù dell'ordinanza emessa. Esattamente come è successo in altre parti d'Italia, alle richieste di interventi per sistemare il sistemabile o ancora di dimissioni, avrebbero risposto con "vi avevamo detto di stare a casa!". Come se questo fosse il modo di contrastare gli effetti di un nubifragio violento.
In realtà. invece di emettere ordinanze del genere, perché non si cominciano ad occupare di tombini, corsi d'acqua, edifici fatiscenti, strade mal progettate, ecc ecc? Ho letto che le colpe di alcune sviste in merito siano degli ingegneri che li progettano, come se un giorno uno si svegliasse e costruisse un palazzo di sua iniziativa! Quando in realtà il sistema burocratico italiano prevede centinaia di controlli e di passaggi che - forse proprio perché sono troppi - sono fatti male e alla leggera rendendo la loro efficacia pari allo zero.
In sostanza, in senso dell'articolo non era "non ha fatto bene" e nemmeno "peccato che non sia venuta l'alluvione". Semplicemente era un monito, un auspicio che i nostri sindaci e le amministrazioni comunali in generale, invece di suggerirci di restare a casa, facciano il proprio mestiere consentendoci di vivere in serenità le nostra amate città.
Un saluto."

Palermo - Al via la scuola per giovani hacker: parte il corso sulla Cyber Security -
Parte un corso base gratuito di 11 ore per fornire gli strumenti basilari per comprendere, analizzare e ostacolare le odierne tipologie di attacchi cibernetici
682 Visite
Palermo - Cambia il CdA di JESic, la società di consulenza di studenti universitari nata ad UNIPA -
Si è avviato in questi giorni un importante rinnovamento per l’unica Junior Enterprise del territorio siciliano. Durante l'ultima Assemblea dei Soci, in vista del rinnovo del [...]
479 Visite
Palermo - Università: torna Assistest, il corso di preparazione GRATUITO per i Test d'Ammissione -
Organizzato da Vivere Ateneo, l’Associazione Studentesca dell’Università degli Studi di Palermo
1018 Visite
Palermo - Ripartono le iscrizioni per Assistest, il corso di preparazione GRATUITO per i Test di Ammissione di UNIPA -
Torna anche quest’anno ASSISTEST, l’ottava edizione del corso di preparazione gratuito estivo targato Vivere Ateneo, offerto ai ragazzi che si apprestano ad affrontare il Test di [...]
388 Visite
Palermo - Junior Enterprise Sicilia, nuove opportunità per gli universitari e le aziende siciliane -
JESic è la Junior Enterprise dell'Università degli Studi di Palermo
880 Visite
Altro a Palermo in Viale delle Scienze, Palermo, PA, Italia : Sarà online la decima edizione di Assistest, il corso di preparazione gratuito ai test di UniPa
"Studenti per gli Studenti", mai nessuna frase è riuscita a descrivere al meglio questi ragazzi che si mettono in gioco, dedicandosi ai propri colleghi e provando a risolvere [...]
336 Visite
Disservizi a Palermo in Via Archirafi, Palermo, PA, Italia : Coronavirus: Vivere Ateneo chiede l'abilitazione alla professione di Farmacista per i giovani neolaureati
L’esame di Stato di Abilitazione è l’ultimo step che un aspirante farmacista deve superare per potersi iscrivere all’albo dei farmacisti ed esercitare, dunque, la [...]
1713 Visite
Altro a Palermo in Viale delle Scienze : Video HARD sul display delle macchinette, scoppia il caso all'Università
Nel pomeriggio oggi (venerdì 20 dicembre) gli studenti del Dipartimento di Ingegneria dell'Università hanno trovato un'imbarazzante ed inaspettata sorpresa sul display [...]
22554 Visite
Disservizi a Palermo in Via Altofonte : Petizione: modifica senso di marcia per accedere al CUS da Viale Regione
Numerose sono state le richiesta di intervento sulla viabilità in zona Cus pervenute alle associazioni studentesche Vivere Ateneo e NRG da parte degli studenti. Nello specifico un punto [...]
294 Visite
Disservizi a Palermo in Via Altofonte : Petizione: modifica senso di marcia per accedere al CUS da Viale Regione
Numerose sono state le richiesta di intervento sulla viabilità in zona Cus pervenute alle associazioni studentesche Vivere Ateneo e NRG da parte degli studenti. Nello specifico un [...]
370 Visite
Altro a Palermo in : 23 Maggio: commemorazione e ipocrisia
Riceviamo e pubblichiamo La cosa che odio di questa data è che tanta gente ipocrita riempie la propria bocca di gran belle citazioni e argomentazioni, ostenta una coscienza civica [...]
5352 Visite
Altro a Palermo in Università degli Studi di Palermo : Parcheggio a Pagamento ad UNIPA, ci siamo! Novità e proposte
Ormai ci siamo: tornelli, telecamere e parcometri montati. Ogni varco di accesso e uscita della Cittadella Universitaria avrà una barra chiusa. All'Università di Palermo tiene [...]
1355 Visite
Altro a Palermo in : I Palermitani si dissocino, i Tifosi sono ben altri.
Riceviamo e pubblichiamo "La tifoseria del Palermo era sempre stata esemplare. Non era mai successo nulla di violento che riguardasse il nostro tifo organizzato. Mai, fino a questa sera [...]
459 Visite
Altro a Palermo in : VIDEO: cosa significa studiare all'Università di Palermo? Ce lo dicono gli Jopra!
Un video realizzato dagli youtubers Jopra, in collaborazione con la pagina Facebook Studente UNIPA di Merda - SUM, sta facendo il giro del web! Brevi sketch che raccontano la quotidianità [...]
647 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Vincent
31965 commenti -
Antonello
4449 commenti -
Mo
4099 commenti -
Palermo disoccupata
3235 commenti -
Sergio
3158 commenti -
Marcellotuttocervello
2965 commenti -
Donatella
2663 commenti -
Monica
2246 commenti -
Reptilian Well
2227 commenti -
Marco
2207 commenti -
Pino
2135 commenti -
Rosangela
1979 commenti -
AliceMagica
1956 commenti -
Antonio
1947 commenti -
Molly
1860 commenti -
Tommy
1839 commenti -
Bryan
1769 commenti -
papiopopivgtyh
1710 commenti -
Renato
1613 commenti -
Palermo
1593 commenti -
Marco
1571 commenti -
nico bassi
1488 commenti -
Ettore
1440 commenti -
Julius Tiger
1329 commenti -
Francesco
1309 commenti