La partecipata rinuncia alla metà degli stalli, la maggior parte dei quali al Borgo Vecchio, vicino alla stazione e allo stadio. L'amministrazione prova ad affidare le aree scoperte a una nuova società, ma non è detto che ci riesca. Ecco quali sono i possibili scenari
La giunta comunale, su proposta dell'assessore Carta, approva il nuovo piano di sosta tariffata nell'ambito del programma di risanamento dell'azienda partecipata. Si passa da 21 a 4 aree: confermati gli stalli a Mondello e Sferracavallo, ma sono diverse le novità
Alle 9 di stamattina, i dispositivi per l'erogazione dei tagliandi per il parcheggio a pagamento segnavano le 8. Disagi fino al primo pomeriggio. L'azienda di via Roccazzo: "Dalle 16 in poi abbiamo aggiornato i dispositivi, le eventuali multe relative al problema verificatosi saranno annullate"
Rivendite ancora senza tagliandi e automobilisti costretti ad una caccia al tesoro. L'Amat assicura che si è trattato solo di un "ritardo di qualche giorno nella fornitura" e "che il problema è stato risolto". Intanto però l'azienda è stata costretta a rafforzare la presenza degli ausiliari del traffico nella borgata marinara per vendere gli ultimi ticket residui
Lo ha stabilito la Commissione tributaria provinciale. Alla società, difesa dall'avvocato Dagnino, era arrivato un avviso d'accertamento Tares del 2013 relativo al parcheggio del Tribunale. "La fondatezza delle nostre ragioni accolte recentemente pure dalla Cassazione"
Dopo il blocco del 12 marzo, da lunedì prossimo si ricomincia. Tutti i pass saranno estesi per la durata dell'interruzione. E la Giunta avvierà subito lo studio per un'altra Zona a traffico limitato. Orlando: "Dopo la fine del lockdown il traffico è adesso perfino superiore ai livelli pre-Covid"
I pass per la sosta dei residenti verranno prorogati per un periodo pari a quello d'interruzione, ovvero 143 giorni. Lo ha deciso la Giunta, che ha dato mandato agli uffici di emettere ordinanza. A breve le indicazioni per la Ztl. Orlando: "Va tutelata la salute dei cittadini"
La richiesta del presidente Francesca Costa: "Bisogna posticipare il riavvio, è necessario per non gravare ulteriormente sugli esercenti già messi in ginocchio dal lungo lockdown e per agevolare gli spostamenti di chi deve recarsi al lavoro"
La marcia indietro del sindaco riguarda anche la sosta tariffata. Anche dopo il 18 maggio si potrà parcheggiare liberamente. Consiglio: calendarizzata la prossima settimana la mozione delle opposizioni che punta a prolungare la sospensione della Ztl fino a cessata emergenza
Ne dà notizia l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, che annuncia l'ennesimo provvedimento straordinario alla luce dell'emergenza Coronavirus. Le reazioni del Consiglio, Giaconia (Avanti Insieme): "Decisione coerente, così evitiamo assembramenti". M5S: "
I consiglieri comunali Randazzo, Amella e Lo Monaco hanno trasmesso una nota al sindaco Orlando: "La nostra richiesta, oltre ad agevolare la popolazione, è pensata anche per non esporre gli ausiliari del traffico a rischi di contagio"
L'amministratore unico Michele Cimino apre la querelle con il Comune: "Il sottile margine di guadagno dato dalla vendita delle schede viene oltremodo eroso delle imposte sul suolo pubblico e sui rifiuti". Le reazioni dei consiglieri comunali
Non si placa la polemica sull'abolizione della fascia per il parcheggio libero. Nell'ordine del giorno, presentato da Russo e votato da 18 consiglieri su 29, il riferimento all'elenco di mobilità interaziendale. L'assessore Catania: "Nessun favoritismo"
Coro di no: "Gravissima vessazione nei confronti dei cittadini". La questione si intreccia anche con quella relativa all'assunzione di nuovi ausiliari del traffico che servirebbero a svolgere in modo più incisivo i controlli sulle soste a pagamento e quindi incassare di più
Nei guai un 63enne che, secondo quanto ricostruito dalla polizia municipale, avrebbe riprodotto il tagliando utilizzando però i dati di un'ultraottantenne. Ora dovrà rispondere del reato di contraffazione
A pronunciarsi è stata la terza sezione penale del tribunale. L'Amat si è costituita parte civile. Orlando: "Perché i servizi pubblici funzionino e possano avere tariffe corrette, è giusto che tutti paghino"
La società che ha costruito nel 2005 il parcheggio sotterraneo del Tribunale punta il dito contro l'amministrazione Orlando: "Arbitraria sottrazione di stalli, 212 in tutto"
Palazzo delle Aquile contro la società che nel 2005 realizzò il parcheggio multipiano di piazza Vittorio Emanuele Orlando con il sistema del project financing e che in cambio ottenne una convenzione novantennale per la gestione di migliaia di stalli di sosta "blu" in diverse zone della città