La maxi emergenza è scattata alle 12.18 in punto. Il problema sarebbe stato causato da un "bird strike" in fase di decollo, l'impatto con i volatili potrebbe aver causato una fiammata
Secondo il sito ufficiale di Ryanair dall'Umbria l'ultimo volo per Palermo è fissato per sabato 8 gennaio. Il successivo è il 2 febbraio. La rotta per Catania a gennaio diventa bisettimanale
E' successo nel tardo pomeriggio di ieri, poco prima della "discesa" verso Punta Raisi. Momenti di panico tra i passeggeri, tornati a casa a notte fonda
Alla fine si è trattato di un falso allarme. Una volta individuato il velivolo e accertato che non ci fossero condizioni di emergenza tutto è tornato alla normalità
La situazione al momento è di grande incertezza anche se gli operatori del settore sperano in una ripresa a partire da fine marzo, quando scatterà la programmazione estiva
Così in una nota il consigliere comunale di Sinistra Comune Marcello Susinno: "L’obiettivo di chi governa deve essere quello di consentire a tutti i residenti dell’Isola di poter fruire di un costo uguale dei biglietti per i vari spostamenti con il resto di Italia"
La compagnia low cost ha annunciato nelle scorse ore che opererà 17 voli settimanali a partire dal 16 settembre, come parte del proprio operativo per l'inverno 2020
Da domani ancora più collegamenti dalla Sicilia verso Roma e Milano: "I passeggeri dovranno munirsi di mascherine protettive da indossare obbligatoriamente sin dal loro arrivo in aeroporto e durante il volo"
Orlando: "Questa è la conferma della ritrovata attrattività internazionale della città. Ancora un segnale di ripartenza del nostro territorio che ha saputo offrire e sempre più dovrà sapere offrire accoglienza a servizio delle proprie bellezze e dello sviluppo economico"
La Francia è la destinazione più gettonata con 12 destinazioni. Seguono la Germania con 10 e l’Inghilterra con sette. Gesap conta di far volare per la stagione estiva circa 400 mila passeggeri al mese. La soddisfazione di Orlando
Così il country manager: "Da quando abbiamo sospeso le nostre operazioni in Italia, circa tre mesi fa, abbiamo lavorato alacremente per definire nuove misure di sicurezza che ci garantissero di riprendere a volare in totale sicurezza"
Il presidente regionale dell'associazione, Alfio La Rosa: "E' chiaro che anche le compagnie aeree hanno dei costi e delle limitazioni da affrontare a causa del Covid-19, ma sono prezzi chiaramente intollerabili"
Previste nuove misure di sicurezza: pulizia e sanificazione aggiuntiva degli aeromobili e obbligo di indossare le protezioni per i passeggeri e l'equipaggio
La compagnia aerea del Gruppo Lufthansa riparte dall’Italia e annuncia la ripresa dei voli con i collegamenti tra l’aeroporto di Firenze, Amerigo Vespucci, e i due principali scali siciliani, quello di Punta Raisi e quello di Catania
Quello di domani sarà un martedì complicato per viaggiatori e turisti. La protesta coinvolgerà tutto il personale dipendente delle società-compagnie del settore trasporto aereo
La compagnia Danish air trasporti, per problemi tecnici dell'aereo in partenza ieri alle ore 18,50 da Lampedusa per Palermo, ha deciso di annullare il volo
A causare il maxi ritardo (su una tratta di appena 45 minuti) secondo la compagnia aerea, che si è scusata su Twitter, è stata la coincidenza di due aerei fermi per guasti tecnici
Quattro i voli settimanali: saranno operativi fino al 1° settembre. Più di 5.700 i biglietti già venduti sulle tratte che collegheranno il capoluogo siciliano alla capitale francese e viceversa
La compagnia spagnola ripristina le rotte verso Bilbao, Malaga, Spalato, Corfù, Heraklion e Rodi. Nelle scorse settimane sono ripartiti anche i collegamenti per Ibiza, Palma di Maiorca e Zante