A parlare è Elvira Morana, responsabile per le politiche di genere del sindacato: "Non viene adeguatamente affrontato neanche il tema della disoccupazione delle donne che paralizza a monte qualsiasi scelta di autonomia, anche da un aguzzino"
E' quanto è emerso durante il Forum contro la violenza di genere che l'assessore alle Politiche sociali della Regione, Antonio Scavone, ha dedicato a Roberta Siragusa, la 17enne uccisa a Caccamo: "Governo regionale pronto a migliorare il nostro livello di protezione"
I fondi saranno distribuiti a 50 comuni dell'Isola per sostenere economicamente le strutture. L'assessore alle Politiche sociali Scavone: "Copriamo il 92 per cento dei costi sostenuti dagli enti locali"
L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività svolte dalla Rete Territoriale Antiviolenza Amorù per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne
Il collettivo "Non una di meno" fa sentire la sua voce nonostante la pandemia in corso e l'impossibilità di organizzare manifestazioni: "La violenza di genere non è solo fisica e i femminicidi sono la punta di un iceberg fatto di oppressione"
I dati della Questura nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Rispetto al 2019 aumenta la percentuale di omicidi (2 su 4), in salita pure atti persecutori e maltrattamenti, calano solo le violenze sessuali
L'iniziativa è del consigliere della Quarta circoscrizione, Mirko Dentici, e di un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle. "Occorre sensibilizzare i cittadini, oggi lo Stato è più attento nei riguardi di chi subisce atti di violenza fisica o psicologica"
Tra le misure previste dalla Regione, anche il reinserimento lavorativo attraverso il finanziamento di borse-lavoro e tirocini formativi, l'apertura di quindici nuove strutture di accoglienza e il finanziamento del Fondo per l'assistenza gratuita
Il dipartimento regionale della Famiglia ha approvato la graduatoria e nei prossimi giorni saranno stanziati i fondi: massimo 12 mila euro per progetto. L'assessore Scavone: "Si tratta di veri e propri centri di prima accoglienza dove segnalare abusi, stalking o maltrattamenti"