Polemiche dopo l'intervento di manutenzione del Coime sulla vasca. Chiesto l'intervento dei vigili del fuoco. Il dirigente Teriaca: "Fatto increscioso che ci crea anche un po’ di imbarazzo, ho chiesto una relazione dettaglia al responsabile"
Lo ha deciso il sindaco Leoluca Orlando: "Ma bisognerà rispettare il limite massimo di capienza individuato per ciascun sito con l'obiettivo di mantenere le distanze ed evitare assembramenti"
A partire da lunedì 8 giugno non sarà più necessario riservare l'accesso ma resterà il limite massimo di capienza per garantire le distanze di sicurezza ed evitare assembramenti. Prenotazioni ancora obbligatorie per la mattina
Rap in azione, nel giorno della bonifica non sarà possibile effettuare la prenotazione online sul sito istituzionale del Comune. Ecco il cronoprogramma delle attività
Sarà attivato un sistema di accessi controllati che permetterà di limitare il numero di persone presenti, garantendo quindi adeguati spazi per il distanziamento sociale. Previsti quasi 6 mila ingressi al giorno. Ecco regole, fasce orarie e parchi aperti
Il capogruppo della Lega in Consiglio ritiene che il provvedimento adottato da Orlando sia "inutile, se non addirittura controproducente". Il motivo? "Tutte le persone che vogliono allenarsi si concentrano alla Favorita e al Foro Italico"
Incasso annuale superiore dell’8.5% rispetto a quello del 2018: "Sarà reinvestito in interventi di manutenzione e miglioramento". Il direttore Schicchi: "Speriamo di aprire entro la primavera la nuova serra delle farfalle"
Dopo mesi di chiusura torna fruibile lo storico giardino settecentesco, ricco di specie arboree di pregio, fiori, piante, pini secolari e ampi viali adornati da storici pilastri e sedili e torri di vedetta
Inizia l'intervento di riqualificazione all'interno dell'area verde all’interno del parco Terrasi. L'edificio sarà invece destinato a servizi per i cittadini
A partire dal giorno di San Valentino centinaia di specie di questo bellissimo insetto popoleranno il palazzo settecentesco. Ci saranno esemplari anche molto rari e tante piante ornamentali
"E'il più meraviglioso angolo di questa terra", diceva Goethe nel 1787. Firmato l'accordo con l'Ati che ha vinto l'appalto con un ribasso del 26,18%. A causa di atti vandalici e furti, il giardino era stato sequestrato preventivamente dalla Procura nel 2015 e dissequestrato poco dopo
A darne notizia è stato il presidente dell’ottava circoscrizione Marco Frasca Polara: "Quest’ulteriore limitazione penalizza ancor di più i fruitori del parco costretti ad utilizzare l’unico varco rimasto aperto, quello di via Salinas"
Tante le proteste dei residenti sulle condizioni del polmone verde di viale Lazio. Il capogruppo Pd al consiglio comunale, Dario Chinnici, ha presentato un'interrogazione: "Va restituito al più presto alla città con una gestione pubblica che lo valorizzi"
Sarà acquistato dalla Regione. Siamo in via Lo Jacono, a due passi da via Notarbartolo, vicino all'albero Falcone. La proposta del Movimento 5 Stelle: "Istituire spazio espositivo del Liberty a Palermo"
Siamo a due passi dal mercato Ballarò e dal percorso Unesco. La denuncia di Cgil e Legambiente: "Insieme nel contrasto della polvere-killer". Aperto sportello no amianto per la tutela di lavoratori e cittadini
Palermo sempre meno verde. Dall'incontro avvenuto in terza commissione consiliare al Comune non è arrivato il via libera: "Nonostante le oltre 1.500 firme raccolte dalla petizione, il segretario della fondazione Whitaker ha comunicato che non intende riaprire la villa"
Il gioiello della Belle Époque palermitana è stato abitato dagli abusivi che hanno realizzato anche delle opere in muratura per consentire la divisione degli ambienti in tre miniappartamenti con ingressi separati. Presentata denuncia
Si chiude una lunghissima vicenda passata tra interrogazioni, sopralluoghi e richieste: "Finalmente viene restituito ai palermitani un pezzo di storia della città"