Per il sindacato si tratta di un gesto di una gravità estrema nei confronti di uomini che lavorano per la sicurezza. “La speranza è che siano identificati al più presto”
A fare gli onori di casa il comandante provinciale Sergio Inzerillo. Dopo un giro nella base operativa di via Scarlatti il direttore regionale si è spostato nelle sedi distaccate al porto e al Falcone-Borsellino
Tra prime e seconde dosi, grazie al lavoro svolto da medici e infermieri dell'Azienda sanitaria provinciale, la risposta del personale del 115 e delle famiglie all'iniziativa anti Covid è stata positiva
La zona è stata isolata per permettere ai vigili del fuoco di tagliare e rimuovere la parte spezzata dell'arbusto. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia municipale
Raggiungerà il Comando provinciale di Torino: "Sono stati quasi due anni molto intensi con un lavoro su tutti fronti. Abbiamo lavorato giorno e notte, il Covid mi ha permesso di crescere professionalmente e mi ha dato la possibilità di stare vicino a chi soffre"
I vigili del fuoco del Nucleo Speleo alpino fluviale hanno messo in sicurezza l'elemento architettonico pericolante della chiesa di San Cataldo, colpita da un fulmine in estate
Un 22enne è stato soccorso dai sanitari del 118 e portato a Villa Sofia. A causa dell'incidente ha riportato ferite alla spalla e a un braccio. Sul posto le squadre del 115 per la messa in sicurezza, la polizia e i vigili urbani
Cerimonia commemorativa davanti al luogo della tragedia avvenuta il 27 agosto 1999. Orlando: "Non sarà mai sufficiente né adeguata la gratitudine che noi tutti dobbiamo al corpo dei vigili del fuoco"
Giuseppe Forlani - si legge in una nota - ha preso atto degli interventi svolti ieri, numero reso piuttosto elevato dell'elevato numero di incendi di boschi e sterpaglie
A dare la notizia dell'avvicendamento è una nota del Viminale. Maurizio Lucia, calabrese classe 1962, dal 30 dicembre 2019 ha svolto la funzione di direttore regionale dei vigili del fuoco per il Molise
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco dopo l'acquazzone che ha colpito la città tra allagamenti, frane e smottamenti. A Casteldaccia si è aperta una voragine nella strada dei Valloni
Dopo aver perso il marito a causa della pandemia ed essere risultata positiva, la donna ha dovuto convivere con la sua immondizia per settimane. Una squadra del nucleo Ncbr ha portato fuori dall'appartamento i sacchetti accumulati e sanificato ogni spazio
Dal decesso dell'uomo e dopo l'esito del tampone, la donna non aveva potuto più muoversi da casa neanche per gettare l'immondizia. Poi l'appello disperato del figlio a PalermoToday e l'intervento in zona via Trabucco del Nucleo Ncbr che sanificherà scale, androne e altri spazi comuni
Una squadra del gruppo Speleo alpino fluviale del 115 ha raggiunto il quarto piano utilizzando una corda per entrare nell'abitazione. La donna è stata poi affidata alle cure del 118
Il comandante Agatino Carrolo traccia il bilancio delle attività di soccorso effettuate durante l'anno che sta per finire. Ben 4183 le operazioni di spegnimento di incendi, soprattutto boschivi, e 936 i roghi di rifiuti. Interventi numerosi anche nel giorno di Santa Lucia per i danni del maltempo
Le squadre del 115 hanno girato con un mezzo speciali in miniatura fra i corridoi dei reparti di Oncoematologia pediatrica del Civico e Neuropsichiatria pediatrica dell'ospedale dei bambini
Chiedono adeguamenti salariali, rinnovo di contratto e tutela Inail per gli infortuni. Si tratta del primo momento di protesta. Previsti quattro giorni di sciopero il 21 novembre, il 2, il 12 e il 21 dicembre
Questa l'accoglienza riservata alle squadre del 115 in via Giuseppe di Vittorio. Pompieri incolumi dopo essersi rifugiati all'interno dei mezzi che invece hanno riportato alcune ammaccature. Indaga la polizia
I vigili del fuoco sono intervenuti in viale Regina Elena per mettere in sicurezza un esemplare di pino marino. Non si registrano feriti né danni alle cose