Con l'autorizzazione della sovrintendenza dei Beni culturali e del rettore dell'Università, ente quest'ultimo proprietario di Palazzo Chiaramonte, i vigili del fuoco hanno tagliato la grata e hanno soccorso il micio che, comunque, non era in pericolo di vita
Ausiliario dal 1983, Paolo Genuardi ha finalmente coronato il sogno di entrare nel Corpo dopo diversi contratti a tempo determinato: "Ma durante l'alluvione del Festino del 2020 salvai diverse persone pur non essendo in servizio". Alla cerimonia di Roma con lui altri 22 concittadini
E' successo in via Campolo. Le squadre del 115 avevano appena concluso un intervento quando si sono accorti che qualcuno aveva preso un tranciatore e una motosega dal loro mezzo. I sindacati: "Fatto assurdo, e lo dico a chi vorrà comprarli al mercato nero". Indaga la polizia
Così Emanuele Prisco, che ha anche ringraziato gli uomini che hanno lottato contro gli incendi: "La risposta è stata efficiente e di grande professionalità, determinazione e coraggio". Re (Conapo): "Assunzioni? I tempi siano celeri e i numeri adeguati"
L'uomo è stato soccorso dal distaccamento di Boccadifalco e dalla squadra Saf (speleo alpino fluviale) che lo hanno prelevato dalla sua abitazione. L'intervento è avvenuto in un condominio di via Luigi Cosenz con l'ausilio dell'autoscala. Una volta a terra, è stato affidato alle cure del personale sanitario di un'ambulanza
In occasione della festività di Santa Barbara, patrona del corpo nazionale dei vigili del fuoco, si svolgerà domani una manifestazione che occuperà le aree pubbliche e monumentali del piano esterno della Cattedrale, di Villa Bonanno e di Piazza del Parlamento
I sommozzatori e il personale del nucleo Saf hanno rimosso dal costone roccioso i rifiuti gettati dagli incivili restituendo un po' di decoro al paesaggio. L'intervento è stato eseguito in collaborazione con il personale del Comune
Le squadre del 115 hanno segato il tronco per mettere in sicurezza l'area. Una volta tagliato, l’albero - forse spinto dal vento di scirocco - è caduto nel piazzale di una ditta di autoricambi. Non si registrano feriti né danni ingenti. Un altro esemplare si è spezzato ed è finito sull'asfalto in via Dante
Necessario l'intervento di un velivolo partito da Catania per recuperare il bovino. L'animale è stato imbracato e portato in una zona meno impervia, poi è stato e restituito all'allevatore
Mobilitazione indetta dalle sigle Fp Cgil, Fns Cisl, UilPa, Conapo e Confsal. I pompieri protestano per il trasferimento del distaccamento Boccadifalco in una caserma dove non sono stati ancora ultimati i lavori
Gli specialisti del nucleo Nbcr hanno messo in sicurezza un recipiente fuori terra installato vicino a una villa bruciando "in torcia" i residui di gas propano liquido
Per il sindacato si tratta di un gesto di una gravità estrema nei confronti di uomini che lavorano per la sicurezza. “La speranza è che siano identificati al più presto”
A fare gli onori di casa il comandante provinciale Sergio Inzerillo. Dopo un giro nella base operativa di via Scarlatti il direttore regionale si è spostato nelle sedi distaccate al porto e al Falcone-Borsellino
Tra prime e seconde dosi, grazie al lavoro svolto da medici e infermieri dell'Azienda sanitaria provinciale, la risposta del personale del 115 e delle famiglie all'iniziativa anti Covid è stata positiva
La zona è stata isolata per permettere ai vigili del fuoco di tagliare e rimuovere la parte spezzata dell'arbusto. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia municipale
Raggiungerà il Comando provinciale di Torino: "Sono stati quasi due anni molto intensi con un lavoro su tutti fronti. Abbiamo lavorato giorno e notte, il Covid mi ha permesso di crescere professionalmente e mi ha dato la possibilità di stare vicino a chi soffre"
I vigili del fuoco del Nucleo Speleo alpino fluviale hanno messo in sicurezza l'elemento architettonico pericolante della chiesa di San Cataldo, colpita da un fulmine in estate
Un 22enne è stato soccorso dai sanitari del 118 e portato a Villa Sofia. A causa dell'incidente ha riportato ferite alla spalla e a un braccio. Sul posto le squadre del 115 per la messa in sicurezza, la polizia e i vigili urbani
Cerimonia commemorativa davanti al luogo della tragedia avvenuta il 27 agosto 1999. Orlando: "Non sarà mai sufficiente né adeguata la gratitudine che noi tutti dobbiamo al corpo dei vigili del fuoco"
Giuseppe Forlani - si legge in una nota - ha preso atto degli interventi svolti ieri, numero reso piuttosto elevato dell'elevato numero di incendi di boschi e sterpaglie