È successo a Mezzomonreale. I vigili del fuoco sono arrivati dopo alcune segnalazioni riuscendo ad evitare che le fiamme si propagassero. Intervenute diverse squadre del 115 con quattro automezzi
Assembramenti di giovani e Covid-19, controlli e multe. Il commento del sindaco "Troppe persone non rispettano le norme. Se non si cambiano i comportamenti sarò costretto a misure drastiche. Sarebbe un danno per la nostra economia ma la salute è un bene supremo"
Sono partite questa mattina le operazioni di demolizione dell'immobile costruito negli anni 60 e in stato di abbandono da circa 20 anni. Gli interventi sono coordinati dagli uffici dell'assessorato al Decoro, guidato dal vicesindaco Fabio Giambrone. Orlando: "Nei prossimi giorni, dopo la messa in sicurezza e la bonifica dell'area interverremo anche in collaborazione con alcuni privati per abbellire la zona, dotarla di elementi di arredo e decoro, rendendola più attraente e utilizzabile per i cittadini e proseguendo così con gli interventi per la fruibilità della zona sud della città". Così Antonino Sala, consigliere comunale del Gruppo Avanti Insieme: "Continua l'impegno per il rilancio della zona Sud di Palermo e il miglioramento della sua vivibilità: un percorso che vedrà il Comune impegnato anche in altre demolizioni,
come quella del chiosco pericolante, e che va completata con il recupero della vecchia agrumaria adiacente e del pontile. Grazie all'operazione di oggi, lo stand Florio riguadagna la sua luce naturale e offre ai passanti una visuale completa"
Quindici gli arresti scattati all'alba con l'operazione dei carabinieri Eride. Le cimici hanno registrato i dialoghi relativi alla gestione delle piazze di spaccio e ai ruoli dei soggetti coinvolti
Si tratta di un diciassettenne, un diciottenne e due diciannovenni. Gli investigatori della polizia sono arrivati a loro grazie alle informazioni fornite da alcuni testimoni e ai video ripresi tramite smartphone e telecamere di videosorveglianza
Un nubifragio ha messo in ginocchio la città: alla circonvallazione alcuni automobilisti hanno dovuto abbandonare le macchine per trovare rifugio. Disagi in tanti quartieri. Centralini di vigili del fuoco e forze dell'ordine in tilt
La pioggia battente ha mandato in tilt la circonvallazione: scene di panico tra via Michelangelo e via Leonardo Da Vinci, di fronte a piazzale Giotto. L'uomo è stato accompagnato alla stazione di benzina nella corsia opposta e poi è stato raggiunto da un’ambulanza
I vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere l’incendio divampato in una vecchia falegnameria della zona artigianale. Diverse le squadre del 115 entrate in azione in via Natta per evitare che il fuoco potesse propagarsi in altre costruzioni vicine. Da chiarire cosa abbia scatenato il rogo nella struttura abbandonata
Il velivolo privato stava effettuando dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso quando, forse per un errore nella manovra, si è avvicinato troppo alla montagna, sbattendo con l'elica e perdendo quota
Le intercettazioni dell'operazione che ha colpito i vertici del mandamento mafioso di San Mauro Castelverde: 11 in tutto i fermi. Alle vittime era imposto di pagare il pizzo o di acquistare forniture di carne da una macelleria di Finale di Pollina
L'inchiesta che all'alba di oggi ha portato all'arresto di due fiancheggiatori del latitante. Il filmato della polizia e i retroscena: l'intervento di Cosa nostra era essenziale anche per risolvere dissidi per l'utilizzo di alcuni fondi agricoli e per il pascolo nelle campagne di Castelvetrano
Tra i beni anche 5 società di capitali, quote di partecipazione in altre 2 società, due alberghi (uno a Ladispoli, Roma, e un altro a Guidonia Montecelio), 38 immobili, locali commerciali e terreni
E' successo ieri mattina nello specchio d'acqua al largo di Villa Igiea. Lo stupore di chi ha ripreso la scena: "Guarda come sfiata". Video di Miki Scavone, pubblicato sul gruppo Facebook Meteobilli, da Pippo Tranchina
E' successo tutto in pochi istanti nel cuore della notte. Qualcuno ha ripreso il momento in cui la struttura posta davanti all'ospedale si è velocemente disancorata dalla pavimentazione, volando via nel posteggio al piano inferiore
L'emozionante passaggio sulla città, vista dall'alto nelle immagini di Elvio D'Alù, pilota professionista, riprese dal velivolo "Pony 03" pilotato da Emanuele Saviani
Messi a segno pure rapine e furti di cavi di rete. Dopo lunghe indagini è finita in manette un’organizzazione criminale che operava tra Partinico, Camporeale e altri comuni della provincia palermitana. Eseguite 15 misure cautelari: 8 in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 4 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria
Sono scesi in piazza, tutti a distanza nel rispetto delle norme, in tanti quante sono le biglie del bingo. La rabbia di un settore, su cui non sono state date indicazioni sulla riapertura nella "fase 2", che conta in Sicilia 1.500 addetti. "Falsa ipocrisia, così si incentiva il gioco clandestino"
E' successo in viale Croce Rossa, a due passi da Villa Sofia. Un passante ha ripreso la scena: "E' andato a prendersi un caffè". Il presidente dell'Amat Cimino: "Verificheremo i reali motivi della sosta e prenderemo i provvedimenti disciplinari del caso"
Al critico d'arte - intervistato nel corso di una diretta streaming realizzata da Ragusa Oggi - è stato mostrato un video dei due fratelli palermitani che ironizzavano sul fatto che l’assessorato ai Beni culturali siciliani sia stato assegnato alla Lega di Salvini
Insieme ai comici di Sicilia Cabaret e Made in Sud, con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagrande, ecco trailer del primo film degli artisti siciliani
L'annuncio del governatore in un video postato su Facebook: "Abbiamo chiesto al ministero dei Trasporti di portare i voli da Roma per Palermo da due a quattro, sperando che Alitalia non si abbandoni a speculazioni, perché mi risulta che il costo dei voli negli ultimi giorni sia assolutamente inaccessibile e inaccettabile"