L'annuncio della senatrice Bevilacqua e del deputato regionale Varrica, entrambi del M5s: "Dopo la pubblicazione del decreto con la norma che proroga il servizio 1500 non si può rinviare la convocazione del tavolo ministeriale per capire secondo quali modalità e tempistiche riattivare il servizio, con quali competenze e con quanti operatori"
E' la somma che il governo dovrebbe stanziare per far ripartire il servizio del ministero della Salute. Bevilacqua e Varrica (M5S): "Si salvaguardi l'intero perimetro occupazionale"
Annunciato un provvedimento in consiglio dei ministri per gli operatori che avevano prestato servizio al numero 1500 istituito durante l'emergenza Covid
L'assessore alle Attività Produttive ha partecipato a un incontro con i rappresentanti delle sigle sindacali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom-Uil e Ugl Tlc: "Abbiamo un unico obiettivo: salvare chi rischia il posto"
Al vertice a Roma gli assessori Tamajo e Albano. Tra i vari argomenti affrontati, si è discusso del prolungamento degli ammortizzatori sociali oltre la scadenza del 28 febbraio, di incentivi all’esodo e dell'assorbimento dei lavoratori da parte di altre aziende
Oggi, in modalità telematica, si è svolto l'incontro al ministero del Lavoro tra le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rse e i vertici dell'azienda
Ieri sera è stato siglato l'accordo al ministero del Lavoro per la salvaguardia dei 522 lavoratori Almaviva che per 20 anni hanno gestito il servizio clienti Alitalia
Gli operatori call center entro il 31 dicembre 2022, in linea con quanto previsto dall'accordo dello scorso 21 ottobre, verranno interamente riassorbiti
Il capo politico del M5s in città, al fianco del candidato progressista Franco Miceli, ha ascoltato gli operatori call center al centro della vertenza. Poi tappa a Brancaccio alla casa-museo di don Pino Puglisi
Il tavolo con i vertici di Ita Airways, delle altre due società interessate, i sindacati, il presidente della Regione Nello Musumeci e il sindaco Leoluca Orlando è fissato per giovedì 9 giugno
Ad annunciarlo sono Cgil, Cisl, Uil e Ugl tlc: "Alla vertenza Ita-Covisan si aggiunge la crisi del servizio di pubblica utilità del Ministero della Salute che coinvolge altri 222 operatori palermitani". Monta la protesta: martedì si torna in piazza
Il presidente esecutivo della compagnia aerea, Alfredo Altavilla, in audizione alla Camera: "Hanno cercato di scaricare su di noi responsabilità che non abbiamo. Il call center interno? Unica soluzione, ma non ci dà alcun beneficio economico"
In 543 rischiano di perdere il posto. Chiedono un tavolo al ministero del Lavoro per discutere del loro futuro. Il sindaco Orlando: "L'amministrazione comunale si unisce a questo appello e sollecita il governo a tutelare i livelli occupazionali"
Così il sindaco in merito alla vertenza che riguarda in totale 543 operatori palermitani a rischio licenziamento a causa del mancato rispetto della clausola sociale sottoscritta lo scorso ottobre
Dopo la fiaccolata, manifestazione alla stazione Notarbartolo contro la scelta della compagnia aerea di non presentarsi all'incontro romano. E il presidente della commissione Lavoro, Romina Mura, invita i manager a presentarsi in audizione: "Dobbiamo una risposta alle famiglie che si sono mobilitate a Palermo"
Il vertice sul futuro di 543 operatori: per 221 sono state avviate le procedure di licenziamento, altri 322 rimangono in cassa integrazione. Fonti vicine alla compagnia aerea: "Noi parte lesa, decisione unilaterale di Covisian"
L'appello dei 543 operatori di call center, che hanno svolto il servizio per Alitalia fino alla cessazione della compagnia: "Dopo 20 anni, cancellati con un colpo di spugna. Sono disposti ad assumerci a Roma, ma come dovremmo sopravvivere con un misero stipendio?"
Il vertice si terrà il 20 aprile alle 12. Il Comune: "Il sindaco Orlando e l'assessore Marano hanno ricevuto assicurazioni direttamente dal ministro del Lavoro Andrea Orlando". Oggi secondo giorno di sciopero dei lavoratori e sit in davanti alla Regione. Almaviva: "Covisian rispetti l'accordo firmato"
La società ha comunicato alle sigle l'inizio della procedura che riguarda le "risorse applicate alle attività di customer care a favore di ITA Airways". Fistel Cisl: "Una mazzata per Palermo già colpita da una crisi senza precedenti". Slc Cgil: "Atto irresponsabile e vergognoso"
Una delegazione è stata ricevuta oggi dal prefetto. Slc Cgil: "Covisian ha disdetto un accordo sottoscritto al ministero del Lavoro, oltre 500 operatori rischiano il posto". Sostegno ai lavoratori anche dal sindaco e dall'assessora Marano