I dati sono aggiornati a ieri sera e sono resi noti dal ministero della Salute. Il farmaco è stato iniettato a 43.303 donne e 41.034 uomini. Tra loro ci sono anche 2.610 ospiti di Rsa. Nasce la piattaforma informativa nazionale per i vaccini
Ogni giorno sono impegnati nella cura della salute mentale dei cittadini e sono potenzialmente esposti al contagio. Il presidente dell'Ordine Gaetana D'Agostino: "Serve adeguata protezione a loro e ai numerosi, e spesso fragili, pazienti"
I mezzi speciali sono partiti dall'Istituto Superiore di Sanità di Roma verso l'Isola e altre regioni (Valle d'Aosta, Campania, Marche, Umbria, Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo e Veneto)
Continua la somministrazione del farmaco nelle residenze sanitarie assistite. Vaccinate 89 persone tra personale e ospiti, la metà dei quali affetti da sindrome di Alzheimer. "Un primo passo per permettere ai familiari di tornare a visitarli per far ritrovare loro la serenità perduta"
Il dato è stato fornito dalla presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, a margine dell’audizione dell’assessore Ruggero Razza sul piano vaccinale: "Ho chiesto di dare priorità alle persone fragili e con disabilità gravi"
Le operazioni sono effettuate da un'equipe interna e il primo a ricevere il farmaco è stato Vincenzo Sutera, direttore sanitario della struttura. Nella prima giornata sono state somministrate 108 dosi
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil ricordano il ruolo svolto dagli addetti del settore durante la pandemia: "Non hanno cessato neppure per un solo giorno di svolgere servizio". Da qui la richiesta al presidente della Regione, Nello Musumeci
Il servizio di screening gratuito con drive-in alla Fiera del Mediterraneo è svolto dalla Asp, tutti giorni dalle 9 del mattino, in collaborazione con il Comune. Orlando: "Per essere liberi dalla paura bisogna prendersi cura di sé stessi e degli altri"
Solo ieri sono state vaccinate in totale 7.743 persone. Federfarma chiede la "vaccinazione in via prioritaria in questa prima fase" dei suoi associati. Il segretario Tobia: "Così le farmacie possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi della campagna"
Si tratta di almeno 1.500 operatori tra Palermo e provincia. Aiello e Gatto: “Stanno a stretto contatto con l'utenza. Corrono lo stesso rischio di contagiare il Covid”
Il via libera è arrivato dalla Regione grazie ad un protocollo siglato dall’assessore regionale della Salute Ruggero Razza e il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, in rappresentanza degli Omceo siciliani
Mimma Calabrò, segretario generale della Fisascat Cisl Sicilia: "Abbiamo subito inviato una comunicazione scritta al direttore generale nella quale sottolineiamo che non esistono lavoratori di serie A e di serie B soprattutto in materia di salute"
Si tratta del 44,9% di quelle consegnate finora. A ricevere il farmaco sono state 17.399 donne e 17.792 uomini. Meglio di noi hanno fatto Veneto, Toscana, Lazio, provincia autonoma di Trento, Puglia, Emilia Romagna, Campania e Abruzzo
Sono state 6.644 su 8.190 le dosi inoculate negli 8 centri di pertinenza dell'azienda sanitaria, che ha dato il via anche alle vaccinazioni in Rsa e case di riposo per anziani. All'Ismett, l'80% del personale è stato vaccinato in poco più di 5 giorni
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, commentando i dati sulle vaccinazioni. Solo ieri il siero è stato inoculato a 10 mila cittadini. Arrivato nell'Isola un nuovo approvvigionamento. "Nelle prossime settimane lo sforzo dovrà essere maggiore"
Sono 6.644 su 8.190 le dosi inoculate negli 8 centri di pertinenza dell’Azienda sanitaria del capoluogo. Avviate le vaccinazioni anche nelle Rsa e nelle case di riposo
A lanciare l'allarme è il deputato della Lega all'Ars Vincenzo Figuccia, che annuncia una mozione "per chiedere di riconoscere in via prioritaria, il diritto per questi soggetti vulnerabili alla vaccinazione"
Notevole sprint nelle ultime 24 ore. Il dato è contenuto nel report del governo e della struttura commissariale nazionale ed è aggiornato ad oggi 5 gennaio alle ore 2.30
Il vicepresidente dell'Ordine, Pietro Miraglia, in una lettera ai vertici della Regione e al commissario per l'emergenza Covid: "Le Asp della Sicilia prendano esempio dall'azienda palermitana ed estendano anche al personale sanitario che lavora nelle strutture di diagnostica" la somministrazione del farmaco
I deputati 5 stelle, componenti della commissione Salute dell’Assemblea regionale, Francesco Cappello, Giorgio Pasqua, Salvatore Siragusa e Antonio De Luca: "Evitare confusione e corsie preferenziali a personale non impegnato in prima linea nella lotta al Covid o non a rischio"
La vicenda di Antonella Franco. Aveva ricevuto il 28 dicembre la prima iniezione: gli esperti spiegano perché è possibile contagiarsi e quanto bisogna attendere per avere l'immunità
Il presidente provinciale Toti Amato ribadisce "l’urgenza di vaccinare chi lavora nella sanità a strettissimo contatto con i cittadini e i pazienti". Taglia corto invece sulle voci di categorie "scavalcate" in favore di altre: "Fuori luogo la caccia al ‘furbetto’ di turno"
Il dato è reso noto dalla stessa azienda sanitaria e si riferisce alla città di Palermo e alla sua provincia. Quasi tremila gli operatori sanitari ai quali sono state inoculate le dosi nelle otto sedi attive in questa prima fase della campagna