Alla candidata di Prima L'Italia anche le deleghe agli Impianti sportivi e alle Politiche giovanili del Comune di Palermo. "Messi in connessione possono davvero diventare volano di un'economia che deve decollare"
L'iniziativa, di grande impatto per i visitatori di molti Paesi di madrelingua ispanica, è già partita a Roma e si inserisce nel più ampio progetto del Dipartimento della pubblica sicurezza, che prevede per l'estate pattugliamenti congiunti coi carabinieri
Dopo la vicenda dei passeggeri giunti da Berlino e rimasti senza alcun mezzo per raggiungere la città e anche in vista dei grandi flussi attesi per l'estate, Giovanni Scalia e Pierluigi Di Palma chiedono un potenziamento dei collegamenti: "Più corse e allungamento degli orari"
La società di gestione dello scalo sta anche valutando di attivare le procedure per la rescissione del contratto. Per garantire maggiori servizi in previsione dei flussi turistici dei mesi estivi, previsti una serie di accorgimenti: dall'aggiornamento della segnaletica ai punti info desk in ogni piano, ecco le novità in arrivo
La vicenda dei passeggeri giunti da Berlino venerdì notte e lasciati senza alcun mezzo di trasporto per raggiungere la città diventa un caso nazionale. Il presidente dell'ente per l'aviazione civile: "Occorre trovare subito una soluzione". Lagalla: "Interlocuzione con la Regione per superare il problema"
Il deputato della Lega interviene sulla vicenda, raccontata da PalermoToday, dei passeggeri arrivati a Punta Raisi da Berlino venerdì all'1.15 e rimasti senza alcun mezzo per raggiungere la città: "Investire urgentemente in infrastrutture
e servizi, tocca alla nuova amministrazione recuperare il terreno perduto perché l'Isola resti una meta attrattiva"
Siamo nel territorio di Alia. Qua stamattina si è svolta una cerimonia alla quale ha preso parte l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà: "Per me un onore aver potuto condividere un momento così bello insieme a un pubblico numeroso"
La compagnia irlandese avrà 5 aerei basati e 39 rotte e opererà più di 530 voli settimanali. Sono oltre 3.300 posti di lavoro totali. Le nuove tratte coperte per l'estate 2022 sono: Baden-Baden (Germani), Barcellona, Edimburgo e Genova
Una crescita del 7,3% sul 2019. Raggiunto inoltre il traffico annuale del periodo pre-pandemia. E per il ponte del 2 giugno sono attesi 95 mila transiti
La tratta, operata da Volotea, sarà operativa due volte a settimana: il martedì e il sabato. L'ad della Gesap, società di gestione dello scalo palermitano, Scalia: "Un servizio che renderà più agevole il viaggio di tanti pellegrini”
Il direttore amministrativo del Gruppo di azione locale Giuseppe Sciarabba, assieme al direttore tecnico Francesco Rossi, ha consegnato il decreto di finanziamento al presidente della Pro Loco Angela Leone, alla presenza del sindaco Nicolò Nicolosi
E' quanto emerge da un recente studio realizzato da www.crocierissime.it, sito interamente dedicato a questo segmento di vacanza. "Le vendite per l'estate 2022 sono già quasi ai livelli del 2019 (anno prima della pandemia), la voglia degli italiani di tornare a solcare i mari è più forte che mai"
A firmare l'intesa Fidimed-Sicindustria-Skal International Club. L'accordo prevede anche l'assistenza e la consulenza dedicata per valutare qualsiasi altro tipo di esigenza finanziaria legata all'attività
Dalle spiagge al bosco, dal Santuario della Madonna del Ponte al Ponte Romano, passando per Chiesa madre e per le antiche vie del vino, fino alla Cuba delle Rose e alle leggende a essa legate, i percorsi guidati accompagneranno i turisti alla scoperta della storia millenaria del Comune
Padova da scoprire e riscoprire: ecco come rifioriscono eventi e luoghi magici della città patavina che si candida a diventare la capitale italiana della cultura nel 2025.
I lavori prevedono la sistemazione del sentiero e l'installazione di una cartellonistica dedicata. Il percorso per le bici, attraverserà la ormai celebre "Via dei Marcati", e sarà fruibile da giugno 2022
Rappresentati dell'Amministrazione e del Comitato Animosa Civitas Corleone sono volati nel capoluogo lombardo, per partecipare alla fiera “Fa’ la cosa giusta”, e promuovere la rete di cammini. Il sindaco Nicolosi: "Strumento di sviluppo locale sostenibile per i piccoli centri abitati”