In particolare l’iniziativa della Regione fa riferimento agli eventi meteorologici tra novembre e dicembre 2021. L'assessore Falcone: "Rapporto più diretto e vicino agli utenti"
Momenti di agitazione allo scalo ferroviario centrale di Agrigento. Il giovane, biglietto alla mano, era salito sul primo convoglio diretto per il capoluogo
Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Marco Falcone: "Nel rispetto dei tempi prestabiliti il governo Musumeci sta attuando un rinnovamento del materiale rotabile in Sicilia che non ha precedenti negli ultimi vent’anni"
Il nuovo tracciato, a doppio binario e quasi interamente sotterraneo, è lungo complessivamente 12,3 chilometri. L'opera consentirà, una volta completata, un collegamento più veloce ed efficace anche tra Cefalù e l’aeroporto di Punta Raisi
L'opera consentirà di far ripartire il collegamento diretto fra le due città della interrotto per una serie di movimenti franosi. L'esecuzione dell'opera, del valore di circa 100 milioni di euro, richiederà circa due anni e mezzo
Fortunatamente non si è registrato nessun ferito tra chi viaggiava a bordo del regionale 5363. In frantumi uno dei finestrini del convoglio che si stava avviando a destinazione. Sull’episodio indaga la polizia che ha acquisito le immagini di alcune telecamere
Il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo intraprende un viaggio alla scoperta del periodo postbellico in Sicilia. Prima fermata: il Palazzo delle Poste di via Roma
E' stato infatti completato da Webuild il varo del viadotto Buttaceto, lungo la nuova tratta ferroviaria Bicocca-Catenanuova. Gli interventi in corso e quelli programmati consentiranno di innalzare la velocità fino a 200 chilometri orari
Lo ha deciso il governo Musumeci, che nell'ultima seduta di giunta ha dato l'ok: "Attendiamo adesso che Roma batta un colpo, affinché l’Isola possa finalmente ottenere il diritto alle tratte sociali"
Programmazione di Trenitalia al via da domenica 12 dicembre: grazie al Passante ferroviario ci sarà una maggiore frequenza nei collegamenti stazione centrale-aeroporto. Malaponti (Ciufer): "A parte le nuove infrastrutture però è un copia-incolla degli ultimi sei anni"
Le dichiarazioni in merito agli interventi su viabilità e trasporti voluti dal governo Musumeci: "A Palermo il passante che collega la città a Punta Raisi era chiuso dal 2015, noi lo abbiamo ripreso e consegnato nel 2018 a tutta la Sicilia occidentale, una grande infrastruttura ferroviaria fra capoluogo e aeroporto"
I nuovi convogli collegheranno Palermo con Catania e Messina, con fermate intermedie a Caltanissetta ed Enna. Previste coincidenze con le navi BluFerries e il Frecciarossa per Milano, con la possibilità di acquistare un biglietto unico integrato
Nel corso dell’undicesima edizione di No Smog Mobility, il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri ha spiegato che "i treni saranno costruiti con 4 carrozze anziché 8 in modo tale da infilarsi direttamente nei traghetti". Durante la manifestazione assegnati i Green Prix 2020 e 2021
Il bilancio delle operazioni effettuate dalla polizia ferroviaria siciliana nell’ambito dell'iniziativa “Rail Safe Day”: 528 persone controllate, 11 sanzioni elevate al codice della strada e 57 stazioni ispezionate
Particolarmente gettonata la Cefalù Line, che unisce la cittadina normanna all'aeroporto di Palermo. Trenitalia ha anche consegnato gli ultimi treni "Pop" previsti dal contratto di servizio sottoscritto con la Regione Siciliana
Riceve il testimone da Silvio Damagini. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, lo saluta così: "Con lui abbiamo raggiunto degli obiettivi attesi da molti anni riguardo alla qualità e all'efficienza del trasporto ferroviario"
Lo stop sarà necessario dal 13 giugno all'11 settembre per i lavori legati al raddoppio della tratta. L'assessore alle Infrastrutture: "Ai mezzi previsti da Trenitalia, aggiungiamo tre corse supplementari andata e ritorno grazie alla disponibilità della Sais Autolinee"
Stop ai convogli nel tratto fra Bicocca e Catenanuova, dove s’interverrà per realizzare il raddoppio ferroviario. I lavori andranno avanti fino all'11 settembre: Trenitalia attiverà i bus sostitutivi tra la stazione di Dittaino e la città etnea. Schizzano all’insù i tempi di percorrenza, proteste del Comitato pendolari siciliani. Il caso degli orari domenicali mattutini