Il laboratorio della Chiesa di Santa Maria del Lume che ospitava le suore collegine in semiclausura, il presepe meccanico prodotto da mani baucinesi, i segreti del cuddiruni, la passeggiata sul dorso di Monte Cane, la reliquia della Santuzza: sono alcune delle sorprese riservate dal paese lo scorso weekend ai visitatori di Borghi dei Tesori Fest
Noti anche come "pupi con l'uovo", sono dolci tipici da realizzare e racchiudono tutto il sapore di una volta per la genuinità degli ingredienti usati. Cambiano nel nome e nella forma a seconda della zona di provenienza. Qui la ricetta dell'Antico Forno Valenti di Bagheria
A Palazzo D'Aumale si è tenuto il primo incontro tra i comuni e gli enti che, insieme al museo civico regionale, hanno deciso di intraprendere il percorso. Il sindaco Maniaci: "Il carretto è stato al centro delle nostre tradizioni, vogliamo farlo conoscere al mondo"
La contrapposizione tra i due comuni madoniti è diventata molto aspra quando l’Amministrazione di Petralia ha assegnato al dolce la denominazione "DeCo", una sorta di carta di identità. "E' insito nella tradizione, storia e cultura di Polizzi Generosa"
Il "cuntista" ha consegnato al Pontefice il pupo e ne ha mostrato un altro, molto più grande, che lo accompagnerà nel suo viaggio verso Roncisvalle: "Il teatro lavora in nome della pace"
Un accordo che punta a mettere in risalto le tradizioni e le eccellenze siciliane e a promuovere il territorio e le sue risorse. Il presidente di Confartigianato Palermo, Giuseppe Pezzati: "Per noi è una nuova sfida per puntare alla conoscenza dei tesori spesso nascosti"
Tre quelli in gara. Come da tradizione sfileranno anche le scuole, dalla materna alle medie. Circa 800 i bambini in maschera. Martedì 28 il gran finale. PalermoToday è andato a vedere il dietro le quinte
Da quelle che rispettano la tradizioni alle versioni gourmet, il libro, oltre alle ricette, raccoglie leggende e notizie storiche su uno dei piatti tradizionali più amati sull'Isola e non solo
Le piccole imbarcazioni marine tipiche del paesaggio costiero della borgata, al centro di una mozione (e due atti parlamentari) a firma della deputata grillina Claudia La Rocca: "La loro tutela potrebbe contribuire anche alla riqualificazione turistica del litorale"
Dopo il riconoscimento del marchio, l'Amministrazione vuole affidare l'organizzazione dell'evento. Stanziati per la manifestazone 53 mila euro. L'assessore Di Marco: "I nostri piatti come strumenti di sviluppo economico e turistico"