Era stato annunciato e ora è ufficiale: un tratto di via Tiro a Segno, compreso tra via Archirafi e corso dei Mille e sul quale si affaccia la Missione, cambia denominazione e prende il nome del missionario laico scomparso lo scorso gennaio
Si tratta dello scorcio finale della strada che conduce a Villa Adriana. L'iter è partito con l'approvazione a Sala delle Lapidi di una mozione a firma della consigliera Meli
L'assessore Cannella, a capo della commissione Toponomastica del Comune, ha annunciato la modifica del nome. La Torre (Rifondazione comunista): "Spazio dedicato a una figura che fu al servizio di Mussolini"
Si tratta di uno dei capostipiti dell'azienda di trasporti e dei servizi marittimi, arrivata alla quinta generazione. La cerimonia con il sindaco e i familiari. Lagalla: "Rendiamo omaggio a chi ha scritto la nostra storia"
Il sindaco ha parlato così in occasione dell’intitolazione della via: "Onoriamo un musicista, un maestro. Un uomo che ha fatto della musica il suo messaggio culturale durante la sua esistenza"
Fu segretario generale del Csm e presidente del tribunale di Palermo. Il sindaco Lagalla: "Una persona umile e determinata che non si è mai sottratta alle responsabilità anche nel periodo del banditismo, negli anni Quaranta e Cinquanta"
Una determina del sindaco attribuisce il nome allo storico spazio verde tra viale Francesco Scaduto e viale Boris Giuliano che finora non era mai stato intitolato ufficialmente
L'artista, scomparso lo scorso febbraio a 87 anni, ha collezionato oltre 400 mostre in tutta la Sicilia. Orlando e Giambrone: "Il giusto riconoscimento ad una persona che ha dato tanto a Palermo"
Via al Fondo Margifaraci porterà il nome del sacerdote morto nel 2012. Il sindaco ha firmato la determina dopo l'approvazione di una mozione da parte del consiglio comunale
Alla memoria del giudice - protagonista di una delle stagioni più difficili del palazzo di giustizia - una via che si interseca tra i civici 11 e 13 di viale Francia. Oltre ai familiari erano presenti, tra gli altri, il vice sindaco Fabio Giambrone e l'assessore alle Culture, Mario Zito
Alla cerimonia hanno partecipato questa mattina - in rappresentanza dell’Amministrazione comunale - il vicesindaco, Fabio Giambrone e l’assessore alle Culture, Mario Zito
La commissione Toponomastica ha dato l'ok all'intitolazione di un'aiuola spartitraffico vicino al palazzo di giustizia all'avvocato e politico ucciso nel 2010. Mentre alla ragazza morta per difendere la sorella sarà dedicata una targa all'Uditore. Riconoscimenti pure all'attore Adolfo Celi, al giornalista Peppino Impastato e ai maestri di sport Enzo Scuderi e Nino Calvaruso
La storia dei residenti di via Cignolini 16, che fino al 2012 era via Roentgen 16. Da quando è stato assegnato il nuovo toponimo, ad alcuni condomini vengono recapitati gli avvisi per il pagamento della tassa. "Non siamo evasori né abbiamo due abitazioni". Il consigliere Giaconia: "L'inghippo è nel sistema informatico della Sispi". La società: "Stiamo verificando"
L'annuncio è stato dato oggi dal sindaco in occasione del diciassettesimo anniversario della strage dove persero la vita 28 persone. Il ricordo di Musumeci
Zona viale Lazio, la Consulta per la pace chiede di sostituire la denominazione: il portavoce sottolinea che la richiesta è stata presentata in commissione toponomastica dal consigliere Valentina Chinnici e, in ottava circoscrizione, dal vicepresidente Marcello Longo
Ai nuovi indirizzi - spiegano in una nota da Poste Italiane - sono stati attribuiti i Codici d'avviamento postale (Cap) di riferimento, dal 90121 al 90146. Ecco l'elenco completo
Iniziativa dei gruppi Fare Ala, Crvena e H che spiegano: "Mettiamo in discussione le figure della toponomastica, che di fatto rispecchia una ben precisa versione della storia e lascia ai margini le minoranze"