Nonostante i cinque decenni, nulla ha scalfito il cuore passionale di quelle che erano una volta le borgate romane. L'augurio dalla Curva Nord 12 dello stadio Barbera
I fatti fanno riferimento ai disordini avvenuti lo scorso 17 novembre allo stadio comunale Lo Presti. Undici dei 14 provvedimenti sono stati emessi per la durata di dieci anni poiché riguardavano persone recidive
Stavano rientrando da Enna dopo aver assistito alla partita di calcio del campionato di serie D Troina-Marsala. Sostavano nella corsia di emergenza sulla Palermo-Catania quando i poliziotti hanno deciso di controllarli. Avviate le procedure per il Daspo
Cuore rosanero nonostante le sue origini napoletane, era una colonna storica della tifoseria. Il ricordo: "Con lui va via un pezzo di storia indimenticabile. Riposa in pace e continua a tifare da lassù"
Incroci pericolosi, il massimo rappresentante del Governo di Reggio Calabria ha ordinato il "divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia etnea"
Marisa Grasso Raciti, moglie dell'agente ucciso durante gli scontri tra tifosi nel derby Catania-Palermo, il 2 febbraio 2007: "Dispiaciuta per questo striscione che inneggia alla liberazione di Antonino Speziale, ma non amareggiata". Orlando: "Siano presi provvedimenti"
E' stato firmato Curva Nord 12, la tifoseria organizzata più numerosa del Palermo. Il riferimento è al giovane tifoso del Catania condannato per omicidio preterintenzionale per la morte dell'ispettore capo della polizia di Stato, Filippo Raciti, negli scontri tra tifosi rosa ed etnei
Doccia gelata per gli ultras campani: il Consiglio di Giustizia Amministrativa al quale è ricorso la Questura palermitana, ribalta la decisione del Tar Sicilia e riconferma il daspo. I fatti risalgono al dicembre 2017, quando fu scoperto un autobus carico di fumogeni e petardi
In manette con l'accusa di violenza e resistenza a pubblico ufficiale è finito un 21enne palermitano che ha aggredito i carabinieri durante un controllo. Un altro tifoso rosanero, diciannovenne, si è beccato una denuncia per porto di armi od oggetti atti ad offendere
Alcuni petardi - lanciati dal settore ospiti - hanno raggiunto la curva Sud dove si trovavano diverse famiglie con bambini. La polizia indaga per individuare altri eventuali responsabili
Sequestrati numerosi fumogeni e giochi pirotecnici: sono stati scovati dalla polizia alle porte di Palermo, sul pullman che stava portando i tifosi granata allo stadio. Trovati anche alcuni "bengala fireman" e una ventina di "candele"