Dopo un incontro con il capo della Protezione civile della Regione, Salvo Cocina, il governatore Musumeci ha disposto l'invio di tecnici specializzati dell'amministrazione regionale
Secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma è avvenuto a undici chilometri di distanza dalla costa nord di Palermo
Epicentro ad appena quattro chilometri dal centro abitato di Scillato. La scossa - la terza negli ultimi giorni - è stata percepita anche negli altri comuni del comprensorio
Secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma è avvenuto tra il capoluogo siciliano e Ustica. L'epicentro è stato localizzato a 10 chilometri di profondità
E' stata registrata nella notte dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La località più vicina all'epicentro è Geraci Siculo
La scossa più forte, di magnitudo 2.8, è stata registrata dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia stamattina alle 10.37, a una profondità di cinque chilometri
Epicentro localizzato ad appena dieci chilometri dal centro abitato di Gangi. La scossa è stata registrata alle 4.52 dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione nell'area delle Madonie: la scossa più forte, di magnitudo 3.5, a una profondità di otto chilometri, è stata localizzata a un chilometro dal centro abitato
Un terremoto di magnitudo 2.4 (profondità di 8 chilometri) si è verificato nella tarda mattinata di oggi, pochi minuti prima delle 12.30. L'evento sismico è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv
I controlli possono essere richiesti da proprietari di immobili, affittuari e amministratori di condominio e rientrano nelle iniziative del “mese della prevenzione sismica” indetto per novembre
Sette punti informativi per promuovere la conoscenza del grado di rischio sismico degli edifici e delle agevolazioni finanziarie sfruttabili per le opere migliorative. Anche a Palermo e in quattro comuni della provincia domenica 30 settembre c’è “Diamoci una scossa”