L’opera originale ideata dal regista Johannes Erath e da Omer Meir Wellber ha inaugurato la nuova stagione. Il sindaco Orlando: "Ancora una volta la qualità artistica e la diffusione delle produzioni sono elementi qualificanti del nostro teatro lirico"
Confermato alla presidenza Giovanni Puglisi. In rappresentanza della Regione è stato designato l’avvocato Antonino Musacchia mentre per il Comune c'è Giovanni Di Salvo. La Fondazione Andrea Biondo ha nominato Antonella Purpura
Sono 222 i soggetti assegnatari dei circa cinque milioni di euro stanziati per sopperire alle notevoli perdite. Il provvedimento è stato firmato dall'assessore del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione, Manlio Messina
Si tratta dell’organizzazione internazionale che ha sede a Bruxelles e che raccoglie tra i suoi associati più di 200 teatri d’opera europei. Il sovrintendente del Massimo è stato scelto in occasione dell’assemblea generale straordinaria dei soci
Il direttore del teatro di via Roma, alla fine dello spettacolo "Viva la vida" che mette in scena l'anima di Frida Kahlo, commenta in Sala Grande la scelta di chiudere i teatri da parte del nuovo Dpcm. "Da giugno a oggi nessun positivo perché abbiamo rispettato le regole. Non vi lasceremo soli, ci sentiremo sui social"
Le voci ricercate sono quelle di soprani, mezzo soprani, contralti, tenori, baritoni e bassi. I casting si terranno a Palermo il 27 e il 28 settembre all’interno della Sala Coro del Teatro Massimo in piazza Verdi
Nome di spicco della danza internazionale, ha interpretato tutti i ruoli principali del repertorio classico e neoclassico. Ha curato anche la coreografia per il video “Ad ogni costo” di Vasco Rossi, interpretato dalla prima ballerina dell’Opera di Parigi, la palermitana Eleonora Abbagnato
Dal "Grande Tour" del duo comico palermitano in programma a giugno al musical “Notre Dame de Paris” previsto a settembre. Gli eventi sono stati cancellati e posticipati alla stagione 2021
Il capogruppo del Carroccio in Consiglio, Igor Gelarda, ringrazia gli abbonati per non avere chiesto rimborsi e auspica che "Giambrone e Marcellino si taglino i loro compensi, che ammontano a svariate decine di migliaia di euro annui"
Cancellati Nabucco e le prime quattro recite di Coppelia: attività sospese fino al 3 aprile. Annullati i concerti degli "Amici della musica" e "Palermo classica", stop agli eventi anche a Palazzo delle Aquile
Secondo il procuratore Sergio Demontis ed il sostituto Andrea Fusco, che hanno coordinato l’inchiesta della guardia di finanza, padre e figlio nel 2017 avrebbero pilotato il fallimento della società che gestiva la struttura per evitare di pagare debiti per 760 mila euro
Le polemiche per il compleanno di una modella celebrato all'interno della struttura, affidata fino alle scorse settimane a Manifesta 12. La difesa: "Era una serata per 50 imprenditori, lo scopo era promozionale". Interrogazione di Ferrandelli: "Da un incauto affidamento ne è derivato un danno erariale"
Il documento ha avuto il via libera dell’assemblea dei soci all'unanimità. Espresso "compiacimento per l’efficace rilancio del teatro anche dal punto di vista estetico-artistico"
Una decisione che in attesa dei provvedimenti futuri consentirà la regolare prosecuzione della attività, "senza pregiudicare gli interessi del pubblico e degli operatori". La guardia di finanza lo scorso 3 dicembre aveva sequestrato la struttura per bancarotta fraudolenta
Lo spazio civico di incontro sarà aperto al pubblico tutti i giorni. Ospiterà i titoli dei suoi spettacoli, le tappe salienti della sua vita, le foto di scena, i suoi ritratti personali, le sue riflessioni sul teatro e sul mestiere dell’attore
Sarà composto da sei membri. Tra gli obiettivo quello di programmare e realizzare attività culturali che valorizzino il teatro nel mondo dell’istruzione coinvolgendo studenti e docenti
"Fallimento pilotato per non pagare le tasse": con questa accusa le Fiamme Gialle hanno eseguito il provvedimento disposto dal Gip del Tribunale per la struttura di via Autonomia Siciliana
Le Fiamme Gialle hanno dato esecuzione a un provvedimento disposto dal Gip nei confronti degli amministratori di una cooperativa "per aver sottratto al patrimonio della società in fallimento le strutture del noto 'Gran Teatro Tenda', per un valore quantificato in 760 mila euro"
Al via la terza edizione del premio #cittàlaboratorio, con lo scopo di valorizzare i giovani autori, registi, coreografi, attori e i diversi linguaggi della scena teatrale siciliana. In palio contributi per la produzione di uno spettacolo
Lo scopo è raccogliere e rendere facilmente accessibili a cittadini e turisti tutte le notizie utili. L'idea è di Federteatri: "Partecipiamo alla crescita culturale della città e diamo risposte agli utenti, sempre più digitali"