La proposta è stata trasmessa agli uffici per poi arrivare in Consiglio. Il primo cittadino assicura: "Non sarà comunque uno strumento per i furbetti". Decine le comunicazioni già inviate alle imprese invitando a mettersi in regola. Piampiano: "Generate in automatico"
Secondo i consiglieri azzurri "l'inasprimento delle sanzioni, fino alla revoca della licenza, per le attività commerciali non in regola" è incompatibile con la crisi economica innescata dal Covid. "Può essere la pietra tombale, per questo va sospeso". Il sindaco: "Sì a proroga con delilibera consiliare"
Possibile già dal 2021 un rincaro medio in bolletta di 43 euro. La proposta è nel Piano economico finanziario presentato dalla Rap e agita il Consiglio comunale, chiamato ad approvare il documento entro fine anno. "Giallo" su 14 milioni di costi
Il Governo nazionale ha approvato la rimodulazione dei fondi comunitari fruibili dalla Regione. Da qui lo sblocco di 32 milioni per le casse di Palazzo delle Aquile. Andranno alle categorie produttive che hanno subito un danno economico legato alla pandemia. Previste riduzioni sulle tariffe o rimborsi
I giudici hanno annullato con rinvio una decisione della Commissione tributaria che, due anni fa, accogliendo i ricorsi dei contribuenti, aveva invece sospeso i pagamenti relativi ad avvisi di accertamento per la Tarsu, emessi tra 2007 e 2011. "Tributo dovuto indipendentemente dall'utilizzo dei locali"
Il 2 dicembre scade il termine ultimo per pagare la tassa sull'immondizia e visti i "tempi lunghi per l'ordinaria approvazione di una modifica regolamentare", il sindaco annuncia una delibera last minute della Giunta. Successivamente ci sarà il passaggio in Consiglio per la ratifica
Il presidente dell'associazione, Lillo Vizzini, si rivolge al sindaco: "Alla luce della scadenza ravvicinata degli avvisi che stanno pervenendo, la decisione di prorogarne la scadenza sia assolutamente inevitabile"
Il sindaco ha concordato con il presidente di Sala delle Lapidi uno slittamento dei pagamenti dal 2 dicembre a fine mese. Un modo per consentire alla Regione di trasferire al Comune i soldi necessari a "tagliare" la tassa sull'immondizia alle imprese colpite dal Coronavirus
La presidente Patrizia Di Dio definisce "inopportuno" il documento approvato dal Consiglio e che prevede sanzioni, fino al ritiro della licenza, per gli evasori dei tributi locali. La replica di Orlando: "Abbiamo aiutato chi è stato danneggiato dal lockdown, ma occorre distinguere chi è in difficoltà oggi e chi da sempre prova a fare il furbo"
Stabili sgravi per le imprese costrette alla chiusura a causa del lockdown scattato per l'emergenza Covid. Il sindaco e il commissario straordinario: "Manovra che si è potuta realizzare grazie alle risorse messe a disposizione dal governo nazionale e dal governo regionale"
Il Consiglio comunale delibera all'unanimità la riduzione della tassa sull'immondizia e di quella sugli immobili. Oltre 40 mila i beneficiari, tra cui musei, biblioteche, scuole, luoghi di culto, cinema, teatri, ristoranti, barbieri ed estetisti
Non vi saranno aumenti rispetto al 2019. Orlando: "Adesso si arrivi all'approvazione della riduzione fino al 70% per le aziende colpite maggiormente dalla crisi economica legata all'emergenza sanitaria"
La Giunta ha deliberato una riduzione di oltre il 60% per i due tributi, grazie ai fondi regionali destinati agli enti locali. Saranno 40.502 le attività commerciali, artigianali e industriali che potranno beneficiare dello sconto. Ecco quali
Il Movimento 5 stelle ha trasmesso una diffida all’amministrazione comunale chiedendo di attivare le riduzioni sulle tasse per i cittadini che utilizzano le isole ecologiche
Il provvedimento del governo prevede contributi a fondo perduto per imprese, taxi e commercianti, ma anche sgravi fiscali fino all'esenzione totale e la possibilità di rinnovare il parco autobus. Orlando: "Un sostanzioso aiuto alla nostra economia"
Il rettore Fabrizio Micari ha sottoscritto un accordo con il comandante regionale Riccardo Rapanotti: "Il tema dei controlli è ancora più fondamentale nell’ottica di garantire questo diritto a che ne ha bisogno e se lo merita"
Un regime opzionale di tassazione per i redditi d'impresa derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali, di disegni o modelli
Secondo le stime dell'ateneo potranno beneficiarne il 70 per cento degli studenti. Sono previste altre riduzioni per chi ha un patrimonio fino a 30 mila euro. Il rettore: "Un intervento concreto per favorire il diritto allo studio"
A dirlo è il sindaco Leoluca Orlando, che chiede a Sala delle Lapidi "sconti e pagamenti a rate per chi decide di mettersi in regola". La perplessità della Lega: "La delibera va modificata, l'attuazione venga rinviata al prossimo anno"
E' possibile consultare l’elenco di tutte le informazioni inserite dal fisco. A partire dal 14 maggio, e fino al 30 settembre, si potrà accettare, modificare e inviare il 730 oppure modificare il modello Redditi, che, invece, potrà essere trasmesso dal 19 maggio al 30 novembre
Slitta di un mese l'acconto Tari, la Tosap e l'imposta sulla pubblicità. Lo ha deciso Sala delle Lapidi, che non ha ratificato la delibera della Giunta. L'atto è stato modificato con un maxi emendamento. Contrario solo il Pd. Previste agevolazioni per i commercianti colpiti dal Covid