Gli imputati nel 2014 avevano intascato soldi per ridurre le superfici degli immobili e permettere ai cittadini di pagare un'imposta più bassa e provocando un danno alle casse di Palazzo delle Aquile di circa 400 mila euro. Assolti dall'accusa di truffa
Botta e risposta fra consiglieri comunali. Bonanno: "Siamo riusciti a limitare il peso sulle spalle dei contribuenti". Randazzo: "Centrodestra e partiti a sostegno di Lagalla potevano bloccare i rincari della tassa, ma non lo hanno fatto"
Numerosi gli avvisi di pagamento in arrivo ai contribuenti in questi giorni tra cartelle dell'Agenzia delle Entrate e comunicazioni dell'amministrazione. In tanti hanno necessità di chiarimenti, ma allo sportello di piazza Giulio Cesare non si può essere ricevuti prima di maggio 2023...
Con il fondo perequativo del 2020 (pari a 18,7 milioni), incamerato pochi giorni fa dal Comune, verrà coperto il 69,06% del saldo in scadenza il 2 dicembre. Lagalla e Varchi: "Così aiutiamo le attività commerciali che più di tutte hanno sofferto durante il lockdown"
I sindacati e l'associazione dei commercianti non soddisfatti dei rincari delle tariffe, nonostante sia stata scongiurata la stangata: "Un altro costo che si aggiunge al caro bollette"
Nel saldo che i palermitani dovranno pagare entro il 2 dicembre i rincari saranno più leggeri, grazie alle somme residue del cosiddetto "fondone" (2,7 milioni). Votato all'unanimità dall'Aula un emendamento (primo firmatario Forello) che attutisce i maggiori costi sostenuti lo scorso anno da Rap per la raccolta dei rifiuti
Via libera dell'Aula al piano economico finanziario 2020. Forello (Oso): "Niente stangata per i cittadini grazie a un nostro emendamento". Sui "viaggi" dell'immondizia nel Catanese, che in parte verranno coperti con fondi statali e in parte razionalizzando i costi della società, Palazzo delle Aquile chiede un conto da 35 milioni al governo Musumeci
Enti che gestiscono beni confiscati, commercianti vittime di racket e onlus contro la violenza sulle donne protestano contro l'ipotesi di eliminare gli sconti per cercare di far quadrare i conti in rosso del Comune: "Preoccupante che si voglia penalizzare chi s'impegna per la collettività e che non si colpiscano invece i grandi patrimoni"
La proposta di delibera, già bocciata in commissione assieme ad altre misure per raddrizzare il bilancio, ha sollevato un vespaio. Renziani all'attacco con Chinnici e Faraone: "E' una vergogna, Orlando e una certa sinistra dei salotti parlano di povertà nei convegni e poi fanno altro". Randazzo (M5S): "Gli uffici ritirino l'atto o la Giunta dia l'alt"
Nelle casse del Comune non sono mai entrati i 24 milioni del fondo perequativo destinato a coprire il costo dei tributi di chi durante la pandemia è rimasto chiuso o ha subito il calo del fatturato. Beffa di fine anno per le attività produttive, che entro il 2 dicembre dovranno pagare per intero la tassa dell'immondizia
L'assessore comunale al Bilancio ha fatto sapere che stamattina un gruppo di persone non meglio identificate era intento a distribuirli davanti alla sede dell'ufficio Tributi. Susinno (Sc): "Uniche agevolazioni sono quelle previste nel regolamento approvato dal Consiglio a settembre 2020"
Tari ridotta del 15% circa alle utenze domestiche. Il sindaco Macaluso: "Tutto ciò si è reso possibile grazie a una gestione oculata delle finanze e all’impegno continuo nel reperire somme che ci aiutano a sostenere la nostra comunità"
Tensioni in Consiglio, dove oggi è atteso il Pef Tari. Intanto la Giunta destina 16 milioni a copertura parziale degli extra costi di Rap. Martedì invece si terrà il tavolo ministeriale per affrontare i nodi del bilancio che non si riesce a chiudere: chiesta una proroga e poi un intervento legislativo per salvare i Comuni (non solo Palermo) dal dissesto
Il sindaco emana una direttiva per portare in Consiglio il regolamento per le agevolazioni tributarie alle imprese colpite Covid. L'assessore Marino: "Segnale politico in vista del Pef Tari". Chiesta all'Avvocatura del Comune "una relazione dettagliata che illustri lo stato del contenzioso giudiziale sugli extra costi di Rap"
Per far quadrare i conti la giunta Orlando vuole inserire l'imposta comunale nella bolletta energetica, come per il canone Rai, e lo ha comunicato in una nota trasmessa a Camera, Senato e ministeri vari. Posizioni divergenti all'interno del M5S
Il termine al momento è fissato per il primo giugno ma solo in questi giorni tanti palermitani stanno ricevendo le comunicazioni. Il presidente Lillo Vizzini: "Decisione di prorogare la scadenza inevitabile"
Istituito un fondo di 600 milioni per il 2021 riservato alle categorie colpite da chiusure obbligatorie o restrizioni. Il capogruppo in Senato di Italia Viva: "Commercianti ed imprenditori sono in grande difficoltà, le tasse non si aumentano"
Il segretario cittadino del Carroccio interviene dopo la lettera inviata dal sindaco Orlando al Consiglio comunale: "Richiesta sconcertante, non metteremo le mani in tasca ai palermitani"