Malore a scuola, dichiarata la morte cerebrale per il tredicenne di Santa Flavia
Le condizioni del ragazzino, Cristian Miceli, erano apparse subito molto gravi. A scuola in tanti hanno pregato e organizzato veglie per lui
Le condizioni del ragazzino, Cristian Miceli, erano apparse subito molto gravi. A scuola in tanti hanno pregato e organizzato veglie per lui
Ad accorgersene è stato il personale scolastico. Il giovane studente è stato soccorso dai sanitari del 118 e portato a Palermo, al Di Cristina. Le sue condizioni sarebbero delicate. Indagano i carabinieri
Un corteo attraverserà le vie del centro storico fino a piazza Indipendenza, in occasione dello sciopero globale per il clima
Si tratta del cofinanziamento del Ministero dell’Università, attraverso un bando finanziato dal Pnrr che assegna fondi agli enti regionali per il diritto allo studio di Palermo e Catania
A ricordare il movimento studentesco la trasmissione "Ossi di seppia" che il 25 novembre andrà in onda in seconda serata su Rai3
Si tratta della prima manifestazione sull’Orientamento scolastico universitario della Sicilia organizzata dall'associazione Aster
Nel messaggio ai giovani che stanno per sostenere l'esame, l'arcivescovo parla della prova, ma anche del futuro che attende i maturandi: "Possiate avere sempre più la gioia di trovare la risposta alla domanda fondamentale della vita: qual è la mia strada?"
Marco Di Gregorio, della quarta D, si è qualificato insieme ad altri tre giovanissimi e si contenderà con gli altri partecipanti il titolo di campione italiano proponendo un piatto a base di verdurine e agnello
L'azione dei militanti di Antudo, davanti alla sede di Sicindustria in via XX Settembre, in ricordo dello studente morto in una fabbrica della provincia di Udine. Affisso uno striscione: "Immolato dallo Stato italiano sull'altare del capitale"
Sono stati i migliori del corso di formazione sui nuovi trend digitali, sviluppato in collaborazione con Samsung Electronics Italia: hanno raggiunto il punteggio più alto nel test finale e nel project work
Il riferimento è alla tragica morte di Lorenzo, giovane studente di Udine deceduto in fabbrica a 18 anni. Il messaggio porta la firma degli studenti e delle studentesse di Ape, l'assemblea popolare ecologista
L'accordo ha lo scopo di promuovere attività di ricerca su criminalità organizzata, violenza di genere e lotta alla corruzione favorendo la diffusione di una coscienza antimafia
Benedetto Gramasi nel 2013 ha concluso gli studi nell'ateneo emiliano, ha fatto il "cuoco itinerante" ma con la pandemia di Covid è tornato nel capoluogo siciliano. Oggi è il rappresentante degli studenti in Senato accademico e sogna il dottorato nella sua città natale
I ragazzi che vorranno partecipare dovranno realizzare un'intervista testuale, audio o video e inviare il loro lavoro via mail entro e non oltre il 22 marzo 2022. Obiettivo: fargli capire l'importanza dell'utilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia
Protestano contro la scelta della dirigenza di farli tornare in classe anche il sabato. Il preside a PalermoToday: "Alcune famiglie hanno fatto ricorso, verificheremo la correttezza della procedura". Il rappresentante degli alunni: "Solo 5 famiglie contrarie, grave disagio per i tanti pendolari"
In centinaia si sono dati appuntamento davanti al Teatro Massimo per manifestare contro lo stato in cui versano diversi edifici scolastici. Palazzo Comitini, sede della Città metropolitana, l'ultima tappa della protesta dove i ragazzi chiederanno risorse al sindaco Orlando
I partecipanti sfileranno in corteo fino a Palazzo Comitini, dove incontreranno il sindaco Orlando: "Chiederemo fondi e risorse per risolvere i problemi"
I 700 alunni che frequentano la sede centrale della scuola superiore, di cui circa cento disabili, questa mattina non sono entrati in classe e continueranno a non farlo fino a quando i locali dell'ex convento delle suore collegine non saranno consegnati all'istituto. Il vicepreside: "Confidiamo nella collaborazione tra le istituzioni per garantire il diritto allo studio"
Alcuni giorni fa diversi pannelli di polistirolo si sono riempiti d'acqua e hanno ceduto. I rappresentanti d'istituto: "Locali pieni di infiltrazioni e inadeguati. Non possiamo aspettare che succeda qualcosa di spiacevole per ottenere attenzione. Le istituzioni intervengano". La preside rassicura: "Situazione sotto controllo, non vi è pericolo per l'incolumità dei ragazzi e del personale"
Alle 9 si sono radunati davanti al Teatro Massimo, da dove è partito il corteo verso via Maqueda. Bruciate le gigantografie del presidente Draghi e del ministro per la Transizione ecologica Cingolani. I giovani militanti protestano per ribadire ai governi l'urgenza di metter in atto politiche mirate a ridurre le emissioni di CO2
L'azione di denuncia è stata rivendicata da un gruppo di attivisti per il clima in vista dello sciopero globale di domani. Sotto attacco il metodo di produzione: "Milioni di lavoratori in condizioni di sfruttamento, per non parlare dei danni ecologici"
Alcuni enti locali avrebbero male interpretato una circolare della Regione sulla necessità di una certificazione speciale per l’accesso all’assistenza igienico-sanitaria. Nel Palermitano la situazione più grave, con oltre 310 ragazzi in attesa di poter iniziare l’anno scolastico
L'obiettivo è educare docenti, studenti e genitori all’utilizzo consapevole di internet
La richiesta arriva dai deputati Caronia e Pullara. Al momento a svolgere il servizio è il personale Ata. Approvato All'Ars un ordine del giorno che impegna la Regione a trovare una soluzione al problema: "E' venuta meno la professionalità"
Gli alunni del Benedetto Croce hanno paura di rientrare a scuola. Chiedono che in aula e sui mezzi di trasporto venga garantito il distanziamento: "Non torneremo in classe finché non avremo risposte concrete. Con la salute non si scherza"