L'assessore Catania stronca partiti e gruppi consiliari d'opposizione che avevano chiesto lo stop della sosta a pagamento con la "zona rossa": "Tanti negozi aperti, riteniamo utile mantenerla in funzione". Bonanno (Diventerà Bellissima): "Amministrazione sorda, pensa solo a fare cassa"
Secondo il capogruppo del Carroccio a Palermo e la responsabile della Lega giovani sarebbe un segnale di buon senso verso chi è costretto a spostarsi per motivi di lavoro o di necessità
Per Sferracavallo e Mondello - spiegano dal Comune - i tagliandi emessi nel 2019 hanno validità automatica per l'anno 2020. Per tutte le altre aree la validità è prorogata automaticamente per il reale periodo di interruzione della sosta tariffata
L'esponente di Fratelli d'Italia chiede che venga rispettata la quota di zone bianche e rosa nelle vicinanze delle aree a sosta tariffata. "La mia è una battaglia per togliere i privilegi, ma al contempo vanno garantiti i diritti dei cittadini"
Confesercenti Palermo si unisce al coro di "no" all'abolizione della sosta gratuita al momento in vigore dalle 14 alle 16. Il presidente Costa: "Penalizza le attività commerciali che restano aperte in quella fascia oraria"
L'Amat annuncia l'introduzione della fascia unica, dalle 8 alle 20: "Pronta una delibera dell'assessore Catania". L’assemblea dei soci dell’azienda di trasporto pubblico ha approvato il piano di risanamento: assumerà nuovi ausiliari del traffico
Le modifiche entreranno in vigore da subito e le aree non più a pagamento verranno segnalate a breve con strisce bianche e segnaletica stradale. Il sindaco Tripoli: "Altra promessa mantenuta"
Il sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli, commenta la delibera di Giunta con cui si rimodulano le aree di sosta: "L'obiettivo è favorire maggiormente cittadini e commercianti"
Approvato, con una delibera di Giunta, il nuovo piano: invariate le tariffe, nuovo stallo in corso Vittorio Emanuele III, nel tratto compreso la via Monsignor Evola e la via Partinico
A sollevare il caso è stata Sabrina Figuccia, consigliere comunale: "Abitanti cornuti e mazziati". La replica a PalermoToday del dirigente dell’Ufficio Traffico Luigi Galatioto: "Per i residenti abbiamo creato una cinquantina di posti riservati"
Cambiano le tariffe mensili, semestrali e annuali per i residenti. Modifiche anche agli orari della sosta a pagamento. Il sindaco Cinque: "Abbiamo deciso di rivedere alcuni aspetti del servizio per favorire maggiormente cittadini e commercianti"
A segnalare l'accaduto è l'Unione dei Consumatori che invita i cittadini a presentare ricorso: "Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che la mancata esposizione del contrassegno non equivale automaticamente al mancato possesso dell’abbonamento"
A chiedere l'intervento della partecipata è una delegazione del M5S. Quattro gli stalli istituti nell'area con un'ordinanza firmata una settimana fa: il costo della sosta è di un euro l'ora. Il consigliere comunale Antonino Randazzo: "Pagano tutti, pure i residenti, la Rap pagherà?"
Sabrina Figuccia (Udc) e Igor Gelarda (M5S): "Non possono pagare sempre i cittadini". Spuntano nuove idee: un'area di sosta in piazza Marina con un varco d'accesso 'no Ztl'
Pagando un euro si potrà sostare due ore invece che un'ora soltanto. Il parcheggio a pagamento sarà attivo dal primo maggio al 30 settembre, tutti i giorni dalle 8 alle 20. Ecco come fare ad ottenere il pass che dà diritto all'agevolazione
L'Unione dei Consumatori di Palermo cita la sentenza emessa dalla seconda sezione del Tar ligure: "Per aumentare i posteggi a pagamento occorrono ragioni ben precise, la normativa in materia è chiara"
Una nuova zona-parcheggio a pagamento in città: "colorato" di blu anche l'asfalto del piazzale accanto al Pallone. Lo spazio è stato ricavato nell'area in cui posteggiano gli utenti della piscina. Ovviamente il parcheggio sarà vietato in corrispondenza delle manifestazioni sportive e delle partite che coinvolgeranno il club rosanero
Dal 1° luglio è scattato l'obbligo imposto dalla legge di Stabilità 2016 per i Comuni di adeguare i dispositivi di controllo della durata della sosta a pagamento per consentire l'uso di bancomat o carte di credito
L'azienda ha "rispolverato" le tariffe deliberate dal Consiglio alla vigilia di Natale. Per ritirare la propria auto rimossa con il carro attrezzi bisognerà sborsare 60 euro. L'avvocato Dagnino: "Condotta illogica"
La vicepresidente vicaria del Consiglio comunale contro i nuovi rincari appena scattati: "Vanno ancora completati i passaggi amministrativi, non si può modificare il regolamento attuale"