Le "gesta" del focaccere di corso Finocchiaro Aprile nel libro "Pani câ meusa - La cucina di strada in Sicilia". L'autore si sofferma sulla tradizione familiare: un'impresa iniziata nel lontano 1802 grazie al bisnonno
I migliori cuochi del mondo si riuniscono a Gerusalemme in occasione di una tre giorni gastronomica. Il famoso "meusaro" palermitano sarà ambasciatore dello street food col piatto che ha proprio origini ebraiche e testimonia la presenza Yiddish in Sicilia
Il 27, 28 e 29 gennaio, il famoso "meusaro" palermitano sarà ospite del "Festival of song Usa 2017" in scena al teatro "The Grand Prospect Hall". Lui ammette: "Sono felice ed emozionato, sarà un onore"
Il focaccere di corso Olivuzza, dunque, conferma lo status di numero uno dello street food in Italia: davanti a lui, infatti, nessun connazionale, bensì la cucina di Singapore, rappresentata da Madame Shen Tan.
"Pancia di maiale arrosto": il cibo di strada più votato dai visitatori nel maxi evento organizzato in centro è un piatto di Singapore. Sul "podio" il meusaro di via Olivuzza e un classico della cucina emiliana
Nel corso dell'evento, che ha animato via Roma, sono stati prodotti mille chili di cibo. Ad attrarre gli spettatori anche i cooking show con tre grandi chef
Tante le delizie da gustare agli stand, dai classici regionali alle ricette rivisitate della tradizione gastronomica fino ad arrivare alle novità proposte dai produttori esteri. Tutti gli eventi in programma
Via Roma capitale mondiale del cibo da strada. Dalle empanadas - fagottini di pasta ripieni di carne - alle focacce con ricotta, fino al cheddar, formaggio a pasta dura, e il falafel.
L'evento si terrà nel perimetro della zona a traffico limitato e rientra nel piano del Comune di rilancio dell'area. Previste navette gratuite per raggiungere i gazebo
Gastronomia e mobilità sostenibile: sconti e navette gratuite per chi raggiungerà il villaggio con i mezzi pubblici. Prolungati gli orari di bus e tram: "Rilanciamo l'area della Ztl"
"Storie di successo. I migliori street chef": il noto focaccere palermitano è tra gli invitati alla presentazione di un libro, nel quale è tra i protagonisti
Obiettivo dell'evento è la stipula di un accordo tra i player italiani del settore, accomunati dalla volontà di dare ulteriore visibilità e forza ad un prodotto che racchiude tradizione e qualità.
Una troupe di Linea Verde, storico programma della Rai dedicato alle eccellenze alimentari made in Italy, incontra Nino 'u Ballerino per raccontare le delizie dello street food.
Protagonista della sezione dedicata al cibo "on the road" sarà il meusaro palermitano Nino ' u Ballerino, congiuntamente a Barbara e Max Schiavon del chioschetto "La Folperia" di Padova e alle creazioni artigianali di Mami Gelato al volo.
Il food village monteleprino aprirà al pubblico venerdì alle 17:00 in piazzale Portella della Ginestra, dove sarà possibile gustare panelle, crocchè, milza, stigghiole, porchetta, torrone artigianale e tante altre specialità del cibo di strada.
Alla scoperta delle antiche tradizioni culinarie: la rassegna partirà sabato e si chiuderà domenica 11 settembre. Ampio il calendario degli spettacoli, c'è anche Enrico Ruggeri
Cerimonia a Roma: il noto "meusaro" palermitano riconfermato nella nuova edizione della guida targata 2017 all'interno della sezione dedicata al cibo da strada
E' il più cornadure del quartiere: i gargi lo temono, le femmine si sciolgono come saime nel suo pentolone. Spacca le balate a suon di milza e polmone e non le fa asciugare. È una bomba come le arancine di via Lincoln, più forte dell'aceto di Partinico, più unto dello sfincionello; i suoi colpi sono roventi come crocchè appena fritte. Quando lo cercate, lo trovate. **************MILZAMAN********************
Il "meusaro" palermitano sarà protagonista in Umbria, in occasione di "Spoleto Arte", che quest'anno renderà omaggio ad una delle massime protagoniste del bel canto di tutti i tempi, il soprano greco Maria Callas
C'è anche un pezzo di Palermo nella protesta organizzata a Roma (#iomangioitaliano) a difesa dell’identità alimentare nazionale che rischia di sparire delle città
Lo showcooking rientra tra gli eventi del "Fuorisalone", unendo moda, design e buon cibo. Francesco La Barbera mostrerà i trucchi del mestiere per una frittura a regola d'arte
Toccherà ad Antonio Buffa omaggiare lo stilista in occasione dell'inaugurazione della mostra di foto e materiali inediti allestita presso la Milano Art Gallery: un'esposizione che celebra l'impegno creativo cinquantennale