L'associazione siciliana del consumo consapevole in collaborazione con Libera e Faber Film ricorderà così il giudice nel giorno della strage. L'evento è gratuito
Giovane Italia si mobilita in memoria del giudice e degli agenti di scorta uccisi il 19 luglio del 1992. Si partirà alle ore 20 da piazza Vittorio Veneto e si concluderà in via D'Amelio, dove verrà deposta una corona di fiori
L'ex collaboratore di giustizia che ha contribuito alla condanna all'ergastolo di sei persone per la strage di via D'Amelio aveva fatto perdere le tracce dalla comunità religiosa del nord Italia che lo ospitava
Lo scrive il procuratore generale di Caltanissetta nelle pagine consegnate alla Corte d'appello di Catania per chiedere la revisione dei due processi per l'attentato in cui morirono Borsellino e gli agenti di scorta
Il pg di Caltanissetta Scarpinato ha trasmesso la richiesta. Decisive le nuove dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza. Undici gli imputati, di cui sette condannati all'ergastolo
Alle 16,58 centinaia di persone hanno ricordato il giudice e i cinque uomini della scorta con un minuto di silenzio. Il procuratore Ingroia: "Il momento della verità è vicino"
Aveva 11 anni Roberto quando tornando da una giornata al mare trovò la sua abitazione distrutta. "Si camminava sui vetri. Dalle finestre solo macchine accartocciate e i ladri hanno rubato soldi e gioielli"
Lo ha detto il ministro della Difesa. “Tant'è che una volta la destra politica italiana simbolicamente lo indicò nella votazioni per il presidente della Repubblica”
Lo ha detto il procuratore aggiunto Antonio Ingroia durante l'incontro con il popolo delle Agende Rosse. “Chi non la vuole? L'Italia dei collusi e dei corrotti”
La sorella del giudice è intervenuta alla presentazione delle inziative. "Da 19 anni rimbalziamo contro muri di gomma. Ci avevano propinato una verità che poi si è rivelata tutt'altro"