Notizie su Strage di Ustica
La strage di Ustica è un mistero lungo 41 anni, Orlando vola a Bologna: "Draghi parli con la Francia"
Il sindaco protagonista di un intervento nella città delle due Torri: "Ancora oggi rimangono intollerabili zone d'ombra sulle quali occorre fare luce, il premier utilizzi una parte della sua credibilità internazionale per ottenere da stati alleati quella collaborazione che continua a mancare". Mattarella: "Impegno per una più completa ricostruzione fatti"
Ustica, gli ex lavoratori Itavia: "Eravamo un'azienda sana, tutto è finito quella terribile sera"
A 40 anni dalla strage del 27 giugno 1980 il presidente dell'associazione Noi dell'Itavia racconta la storia del Dc9 vista dalla prospettiva dei lavoratori della compagnia aerea
Ustica 40 anni dopo, il Comune alla cerimonia di Bologna: "Memoria non equivale a giustizia"
Lo ha detto l'assessore alle Politiche Giovanili, Sport e Innovazione, Paolo Petralia Camassa, intervenuto in rappresentanza dell'amministrazione: "L'assenza di verità è una macchia nella storia del nostro Paese e nei rapporti con gli alleati internazionali"
Strage di Ustica, la tesi della "quasi collisione" nelle 5000 pagine di perizie
Carlo Casarosa, professore di meccanica del volo nel dipartimento di Ingegneria aerospaziale dell'Università di Pisa ora in pensione, è l'uomo che ha fatto "parlare" il Dc-9 Itavia finito in mare con 81 persone il 27 giugno 1980. Ecco la sua "verità" sul disastro aereo
Alessandra, la bimba mai diventata grande e morta nel cielo di Ustica: "Oggi saresti una mamma"
Anthony De Lisi, lo zio, pensa spesso al tragico epilogo del Dc-9 Itavia, che il 27 giugno del 1980, mentre era in volo da Bologna a Palermo, scomparve dai radar del centro di controllo aereo di Roma: "Sono stanco, abbiamo vissuto 40 anni di bugie e palesi depistaggi. E' una vergogna"
Verso il 40esimo della Strage di Ustica, Bonfietti: "Torna vecchio depistaggio"
Lo sfogo del presidente dell'associazione dei familiari delle vittime della strage di Ustica
Strage di Ustica, Madè ricorda le vittime
l?artista palermitano, oggi 83enne, ricorda la Strage di Ustica ed in particolare la memoria di Antonella e Giovanni Pinocchio, due ragazzi monrealesi, membri di una famiglia a lui cara.
Strage di Ustica, confermata la condanna per i ministeri della Difesa e dei Trasporti
La prima sezione civile della Corte di Appello ha respinto i ricorsi dei dicasteri. Dovranno risarcire, con 12 milioni complessivi, alcuni familiari delle 81 vittime del disastro del Dc-9 Itavia precipitato il 27 giugno 1980
Strage di Ustica, lo Stato tarda a pagare: familiari vittima notificano atto pignoramento
Questa la decisione della famiglia di Carlo Parrinello, una delle 81 persone che ha trovato la morte nel giugno 1980. I ministeri hanno versato sino ad ora circa 432 mila euro, poco meno di un quarto rispetto a quanto stabilito dai giudici nelle sentenze
Strage di Ustica, 38 anni senza una verità: "Macchia sulla storia italiana"
Orlando ricorda le 81 vittime: "Il Comune di Palermo è sempre vicino ai familiari perché la loro richiesta di giustizia è una richiesta di democrazia e trasparenza che riguarda tutti noi"
Strage di Ustica, la Cassazione: "I ministeri devono risarcire la compagnia aerea"
Lo ha deciso la Cassazione confermando la responsabilità dei ministeri sull'incidente del 27 giugno 1980: "Omessa attività di controllo e sorveglianza della complessa e pericolosa situazione venutasi a creare nei cieli"
Strage Ustica, parla ex militare Usa: "Fu una guerra aerea"
Vuota il sacco per la prima volta Brian Sandlin, che la sera del 27 giugno 1980 si trovava nella plancia di comando della portaerei Saratoga. Rivelati nuovi particolari inquietanti, riemerge l'ipotesi del volo colpito per errore: "Due Mig abbattuti dai nostri caccia"
Strage di Ustica, lo Stato condannato al risarcimento: 17 milioni ai familiari delle vittime
Lo ha stabilito la prima sezione civile della Corte d'Appello di Palermo rigettando l'appello che l'Avvocatura dello Stato aveva presentato contro la sentenza di condanna emessa già nel 2011 dal tribunale civile
Strage di Ustica, 37 anni senza una verità: "Archivi vuoti, dove sono le carte?"
I parenti delle vittime sono stati ricevuti in Comune a Bologna in occasione del 37esimo anniversario della strage del Dc9 Itavia. Il loro rappresentante accusa: "Negli archivi desecretati nulla di nuovo, ma mancano atti di ministeri e Prefettura"
"Il mio amico palermitano morto e quell'ultimo cannolo": Brunetta piange in diretta
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera si commuove mentre è intervistato dalla tv del Corriere.it. Succede quando parla della strage di Ustica e dell'ultima volta che ha mangiato i cannoli
Addio a Michele Cacioppo, il "superpoliziotto" che indagò su Ustica
Il 59enne è morto in un incidente stradale lo scorso 6 dicembre. Ispettore capo della polizia in pensione era divenuto consulente per le Procure di Roma e Brescia
Ustica, Messina: "Ferita aperta, no a reticenze"
Strage di Ustica 36 anni dopo, Orlando: "Qualcuno ha da vergognarsi"
Nel giorno in cui vengono ricordati gli 81 morti del volo Bologna-Palermo anche il senatore Guagliariello si "scaglia" contro il segreto di Stato. Mattarella: "Democrazia si fonda sul criterio della verità". Previsto uno speciale su Rai Cultura
Strage di Ustica, maxi risarcimento per i familiari delle 31 vittime
Il tribunale civile di Palermo, con tre distinte sentenze, ha di nuovo condannato i ministeri della Difesa e dei Trasporti a un pagamento di 12 milioni di euro
Strage di Ustica, l'Itavia vive ancora
Strage di Ustica, "l'aereo è stato abbattuto da un missile": video
Il Dc-9 della compagnia Itavia che il 27 giugno del 1980 precipitò in mare, causando la morte delle 81 persone a bordo, fu abbattutto da un missile. Escluse l'ipotesi della bomba a bordo o del cedimento strutturale
Strage di Ustica, corte d'Appello conferma: "DC 9 fu abbattuto da un missile"
La prima sezione civile di Palermo ha confermato la sentenza del Tribunale civile e ha condannato i ministeri della Difesa e dei Trasporti al risarcimento dei danni in favore di 13 delle 81 vittime
Strage di Ustica, "No" dello Stato ai risarcimenti per i familiari delle vittime
L'avvocatura ha chiesto il rigetto per prescrizione o infondatezza delle richieste di risarcimento. La richiesta si basa sull'impossibilità di provare che ad abbattere il Dc9 fu un missile: "Dai media ricostruzioni fantasiose"
Ustica, i parenti delle vittime scrivono a Napolitano e Renzi
"Manifestiamo il nostro disappunto per il fatto che ancora oggi dopo 34 anni si parla di indagini giudiziarie": proprio in questi giorni il giudice monocratico di Palermo ha disposto il risarcimento danni per 14 familiari o eredi