Via del Celso chiusa per lavori, i residenti: "Disagi per andare al lavoro e lasciare i figli a scuola"
Incontro fra gli abitanti della zona e la seconda commissione consiliare. Proposte un paio di soluzioni per migliorare la viabilità
Incontro fra gli abitanti della zona e la seconda commissione consiliare. Proposte un paio di soluzioni per migliorare la viabilità
Numerose le zone coinvolte, dal centro storico fino a via Conte Federico, e i provvedimenti che scatteranno dal 27 agosto al 12 settembre
E' quanto previsto per domenica 6 agosto da un'ordinanza dell'ufficio Mobilità del Comune
Il divieto di transito ad auto e moto è stato disposto da un'ordinanza del sindaco, a seguito di un sopralluogo effettuato da tecnici comunali e dai vigili del fuoco
L'opera fa parte dei cinque interventi di rigenerazione urbana del Comune finanziati per un importo totale di 10 milioni. Gli altri riguardano via Baldassarre Scaduto, via Quattrociocchi e Atrio Cavaliere e via della Libertà
Il cedimento della struttura fognaria ha provocato una buca e avvallamenti. Il sindaco Lagalla attraverso un'ordinanza ha inibito al transito di auto e moto un tratto di oltre 200 metri
La situazione si era aggravata con le recenti ondate di maltempo che hanno determinato un intervento urgente. "Tale intervento – ha commentato l’assessore Aricò - consentirà di eliminare gli effetti dello scalzamento al piede del pilone numero 9, che aveva tagliato a metà la viabilità del comprensorio madonita"
Servono due interventi per riaprire la Sp37 ostruita a causa di una frana dal novembre 2021, ma mancano le coperture finanziarie per i progetti. Nel frattempo il tratto prima della galleria, in territorio del Comune di Palermo, si è riempito di rifiuti di ogni genere. Il sindaco di Belmonte Mezzagno fa appello a Lagalla: "Fra pochi giorni cade il sessantesimo anniversario dell'attentato, ma non si può fare una cerimonia in un letamaio"
La strada è costellata da avvallamenti, causati dalle radici degli arbusti, e sono diversi gli incidenti verificatisi negli ultimi mesi. I residenti hanno manifestato per chiedere rimedi
Lo afferma una recentissima sentenza della Corte Costituzionale, che ha messo in discussione una parte della legge regionale 8 del 2012. Ne dà notizia il deputato M5S Luigi Sunseri: "Lo diciamo da sempre, ma il governo è sordo"
Si tratta dello scorcio finale della strada che conduce a Villa Adriana. L'iter è partito con l'approvazione a Sala delle Lapidi di una mozione a firma della consigliera Meli
Nel 2013 iniziarono i lavori per il raddoppio nel tratto compreso tra Bolognetta e il bivio Manganaro. Dovevano teminare nel 2016, ma causa della crisi della Cmc di Ravenna (società cooperativa che si è aggiudicata l'appalto), è però slittata sino ai giorni nostri
Per la prima volta in Sicilia sono stati utilizzati i “big data” provenienti da radar per il traffico veicolare e dal tracciamento delle celle telefoniche per monitorare gli spostamenti. Aricò: "Anas ci ha nuovamente confermato il rispetto dei tempi che prevedono la consegna di una progettazione sufficientemente definita entro luglio"
Il provvedimento disposto dagli uffici dell'Anas per le giornate di domani e dopodomani, giovedì 6 e venerdì 7 aprile
L'infrastruttura, una delle più importanti dell'entroterra siciliano, "ha bisogno di interventi urgenti in un'ottica di valorizzazione come itinerario culturale e paesaggistico". Il ministro si è impegnato a ricevere a Roma una delegazione di primi cittadini
Asportati pannelli solari e luci che servivano a indicare la presenza di un attraversamento. Caminiti (Amat): "Episodio grave, un furto che mette a repentaglio l'incolumità dei cittadini"
L'assessore alle Opere pubbliche Totò Orlando ha firmato una nuova delibera che la prossima settimana dovrebbe essere approvata in Giunta e poi mandata in Consiglio: 3 milioni per l'ex municipalizzata. "Iniziativa transitoria nelle more della definizione dell'accordo quadro". Il 24 marzo la scadenza delle offerte per la gara
Riunione tecnica all'assessorato delle Infrastrutture sulla tangenziale che collegherebbe le autostrade A19 (Palermo-Catania) e A29 (Palermo-Mazara del Vallo). Entro luglio la consegna dello studio di fattibilità tecnico-economica
La soddisfazione di Domenico Bonanno, capogruppo della Dc in Consiglio comunale, che nelle scorse settimane aveva sottolineato il degrado in cui rischiava di precipitare la strada
E' quanto stabilito da un'ordinanza del sindaco Lagalla in seguito a un sopralluogo di un tecnico comunale
L'Anas: "Da oggi è possibile percorrere la tratta in doppia carreggiata con due corsie per senso di marcia, verso un progressivo incremento delle condizioni di fluidità del traffico"
Stanziati per il progetto 7,4 milioni di euro provenienti dal Piano di sviluppo e coesione della Regione. La nuova arteria autostradale di quasi venti chilometri collegherà la A19 e la A29