Il report è stato realizzato per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana: dalla classifica risulta ‘fuori controllo’ la spesa per i compensi corrisposti al personale a tempo indeterminato
Anche per il mese di maggio non si hanno notizie certe sul pagamento delle retribuzioni. I dirigenti del Comune nel mirino di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl, Cobas e Orsa: "Continuiamo a subire vessazioni"
Previsto anche il finanziamento automatico del fondo per la dirigenza e l’introduzione del codice per la responsabilità disciplinare. La Cisl Fp Sicilia e la Cisl Sicilia: “Un traguardo importante e atteso da tanti anni. Adesso, la riforma della pubblica amministrazione siciliana”
Si tratta della quarta trimestralità del fondo straordinario che serve per garantire ai comuni, alle ex province e alle unioni di comuni le somme necessarie per il pagamento del personale. Grasso e Scavone: "Saranno trasferite nei prossimi giorni"
Gli uffici comunali avrebbero eseguito in ritardo il mandato di pagamento. Lunedì l'incontro con la dirigenza dell’azienda: "Ci auguriamo si possano fugare i dubbi sulla tenuta economica–finanziaria collegata al piano di risanamento"
Lo slittamento dei pagamenti è dovuto alla mancata pubblicazione in Gazzetta ufficiale delle variazioni di bilancio. I sindacati lanciano un appello alla Regione: "Attivare tutte le procedure ordinarie e straordinarie possibili per risolvere il problema"
L'Osservatorio Job Pricing Geography Index 2018 protagonista di un'indagine che stila la classifica delle Regioni e delle province italiane sulla base degli stipendi medi rilevati
La denuncia arriva dalla Cisal: "Il bonifico da parte dell'Inps risulta, ma i soldi in banca non ci sono". All'origine del disservizio potrebbe esserci l'accorpamento di Banca Nuova con Intesa Sanpaolo
L'intesa tra Comune, Amat e Eds è stata trovata nel corso di un incontro a Palazzo delle Aquile. Francesco Foti (Fiom): “Gli operai verranno pagati il 18 di ogni mese"
Dopo mesi di trattative, l’intesa è stata trovata: solo il Sada, che rappresenta circa il 30 per cento del personale, non ha firmato. Escluse dal calcolo le indennità di funzione e mansione. Si abbassano le retribuzioni per i dipendenti assunti, tramite concorso, in questa legislatura
Non ricevevano lo stipendio da dicembre. Fiom: “Aspettiamo risposte dal tavolo con Comune, Amat e azienda per mettere fine ai ritardi nei pagamenti”. Se così non fosse il sindacato è pronto a intraprendere nuovi scioperi
Eletti i tre deputati-questori e i tre deputati-segretari. Il presidente annuncia il ritorno dei maxi stipendi dal 2018: "E' la norma nazionale a imporre di applicare le vecchie tabelle che non prevedono il limite a 240 mila euro"
I lavoratori da due giorni in protesta perchè aspettavano le mensilità di gennaio e febbraio 2016 e quelle di febbraio e marzo 2017. Le rassicurazioni di Delrio da Catania: "Stiamo lavorando con la Regione per garantire la liquidità necessaria per proseguire l'attività"