Nei guai un 49enne sorpreso dai carabinieri con la sostanza stupefacente dentro l'auto e un 29enne, già ai domiciliari, al quale sono stati sequestrati quasi 5 mila euro e un "libro mastro" dove annotava cessioni e incassi dell’attività
Il processo è nato dall'inchiesta "Cuncuma" dei carabinieri che, nel 2020, aveva documentato lo smercio di 725 dosi in appena 15 giorni, sotto gli occhi di bambini e turisti. Dopo condanne pesantissime in primo grado, adesso a tutti è stata concessa una riduzione. Scagionato Mauro Miccichè, che aveva avuto 10 anni e un mese
In manette un ventenne che aveva in casa una pistola Beretta con matricola abrasa, circa 60 dosi di cocaina, hashish e marijuana e 500 euro in contanti. Altri tre giovani sono stati fermati durante un posto di blocco e sorpresi con oltre 50 grammi di stupefacenti, nascosti nell’auto
Sono stati fermati dai finanzieri per un controllo vicino allo svincolo autostradale di Buonfornello. Se venduto al dettaglio lo stupefacente avrebbe fruttato ricavi per oltre 500 mila euro
Quattro gli arrestati e 25 gli indagati che dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, trasporto, cessione, commercio e vendita di stupefacenti. Le immagini mostrano la vendita al dettaglio in un parcheggio condominiale
Tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, trasporto, cessione, commercio e vendita di stupefacenti. L'operazione di carabinieri e polizia scattata questa mattina è frutto di un’attività investigativa, condotta da dicembre 2016 a novembre 2018
Dalle intercettazioni del blitz che ha portato a 57 arresti emergono le proteste di alcuni indagati per la "paga" troppo bassa. Rimostranze poco gradite alla famiglia Altieri che avrebbe gestito una delle piazze: "Quanto vuole, 30 euro? Troppo assai!". E nella catena di montaggio della droga sarebbe stato facilissimo sostituire la "manodopera"
La campagna del Comune, finanziata dalla prefettura, sarà rivolta soprattutto ai più giovani. Una squadra di esperti dovrà organizzare anche dei seminari informativi
I controlli della polizia sono scattati in via dell'Orsa minore. La droga è stata sequestrata: venduta al dettaglio avrebbe potuto fruttare anche 100 mila euro
Nel corso dei controlli i carabinieri, intervenuti con la collaborazione di un'unità cinofila, hanno scovato due panetti di droga e 14 dosi già confezionate. Peso complessivo, oltre 160 grammi. Trovate anche 64 matasse di cavo
Le immagini riprese dalle telecamere mostrano lo scambio di droga, per strada e in pieno giorno, davanti ad un box abusivo utilizzato come bettola di rivendita di bevande alcoliche
I carabinieri con l'inchiesta "Tornado" hanno individuato e segnalato decine di acquirenti di droga. Tra loro anche ragazzi e operai. Gli indagati invece, nonostante i ripetuti arresti subiti nel tempo, sarebbero ritornati sempre al loro posto, nella "catena di montaggio" dello spaccio di passaggio Nicola Barbato
I carabinieri, grazie a tre telecamere puntate su passaggio Nicola Barbato, hanno documentato il costante smercio di droga. Pusher e vedette sarebbero stati operativi dalle 9 alle 23. Secondo la Procura avrebbero avvicinato gli acquirenti a bordo di macchine e in alcuni casi avrebbero avuto le sostanze nascoste in bocca
La donna, 41enne palermitana, è stata fermata dai carabinieri impegnati in un posto di blocco: è finita in manette per spaccio. La droga è stata sequestrata
In manette sono finiti il presunto pusher che vendeva la droga, nascosta in bocca, in via Nunzio Nasi, il complice che gli guardava le spalle e il fornitore che trasportava lo stupefacente dalla base alla strada nascondendolo nelle mutande
Il giovane ha attirato l'attenzione degli agenti, in borghese, perchè è rimasto fermo in attesa in via Nunzio Nasi per un quarto d’ora circa. Poi l'arrivo dell'acquirente e lo scambio. Sequestrate dieci dosi di droga
La droga si trovava dentro piccole bustine nascoste sotto un tendone in via Ballarò. Il giovanissimo, dopo aver preso contatti con vari acquirenti in transito a piedi, si occupava della vendita. Poi consegnava il denaro al socio seduto a pochi passi di distanza
L'uomo era già ai domiciliari. La droga, circa quattro grammi, era suddivisa in 19 dosi. A trovarla, nel corso di una perquisizione, i carabinieri della compagnia di Piazza Verdi
All'interno di un appartamento in passaggio Giuffrida scovati hashish, marijuana e crack. Lo stupefacente, che è stato sequestrato, era nascosto ovunque: in bagno era stato murato in un'intercapedine. In un mobile trovate anche banconote di diverso taglio
Trovati anche 7 panetti di hashish, per un peso complessivo di quasi un chilo, e un bilancino di precisione. I carabinieri indagano per scovare i proprietari dell'immobile: "La sostanza se venduta nelle piazze di spaccio avrebbe fruttato 100 mila euro"
L'uomo era a bordo dell'auto di un amico, fermato dalla polizia mentre percorreva la bretella autostradale perchè andava a grande velocità. La Questura: "La droga era suddivisa in dosi e se venduta avrebbe fruttato circa 2 mila euro"