Un viaggio di 45 minuti a bordo di un sottomarino per esplorare i fondali del golfo di Mondello, fino ad arrivare alla zona C della riserva grazie al progetto promosso da Aslti
La presentazione il 2 marzo prossimo, alle 21, nel Teatro Atlante alla presenza del magistrato Russo, della giudice Gagliardotto, e della presidente del movimento Natalia Re
Sul sito dell'amministrazione anche la lista dei nomi con i professionisti che hanno manifestato interesse per la posizione di tecnico della riabilitazione psichiatrica
Parteciperanno a diversi percorsi di formazione e di inserimento lavorativo. L'obiettivo inclusione prevede anche l’affido come pratica e modello di accoglienza. Capofila dell'iniziativa è il Centro italiano aiuti all’infanzia, che si avvale della collaborazione di partner come Send, Cesie, Cledu e Comune
Un milione di fondi saranno destinati ai disabili non gravi e ai soggetti fragili mentre 700 mila euro saranno utilizzati per la promozione dell'autonomia lavorativa delle donne. La graduatoria sarà pubblicata sul sito del dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali
A Palermo sono state regalate borse della spesa e buoni pasto a famiglie dei quartieri Zen, Ballarò, Kalsa, Tommaso Natale e Brancaccio, alle strutture di Fratello Biagio Conte. I Lions inoltre hanno cucinato per 150 persone senza dimora alla casa San Francesco
La comunità è invitata a donare dei regali da distribuire ai senza fissa dimora e alle famiglie bisognose che si rivolgono ai frati. Dall’inizio della pandemia frati e volontari hanno distribuito 7.500 pasti
Il nuovo progetto dell’associazione Rock10elode offre ai minori detenuti spazi e tempi per coltivare le proprie attitudini artistiche e comunicative. A fare da guide in questo percorso ai ragazzi saranno Jaka e Claudio Terzo, dei Tre Terzi
L'iniziativa, sostenuta con fondi dell'Otto per mille della Chiesa Valdese, mira a contrastare la disoccupazione ed è rivolta in particolare a ex carcerati, migranti, disoccupati, inoccupati e Neet, tra i 18 e i 25 anni. Lo Scalo 5B, all’interno dell’ex polo fieristico del Mediterraneo, il luogo dove si terrà
Si chiama "Perchè no" ed è organizzato da Asterisco Cooperativa sociale. L’accompagnamento familiare è il primo step di un percorso che ha come obiettivo finale l'inclusione lavorativa. Previste 250 ore di formazione dedicate all’alfabetizzazione italiana e allo sviluppo di competenze trasversali e stage in aziende
Anna Di Marzo la referente locale: "Opereremo nel rispetto del momento attuale, gravemente segnato dall'emergenza pandemica, cercando di essere vicine con azioni solidali verso chi è segnato dalle difficoltà economiche"
L'avviso è stato pubblicato sul sito del Comune di Palermo. Per ottenere gli aiuti è necessario anche il nuovo modello Isee (Indicatore della situazione economica equivalente)
L'inaugurazione del centro in via Libertà - che fornirà servizi e assistenza in materia di prevenzione e contrasto delle discriminazioni - è stata preceduta dalle critiche del presidente dell'Ottava circoscrizione: "E' strano che gli uffici di proprietà del Comune vengano chiusi..."
A realizzarla online la Fondazione progetto legalità onlus. Il presidente: "Vogliamo contribuire a raccontare un modello di intervento innovativo dove trovano una seconda occasione le persone e i tessuti"
Il presidente è l'avvocato Flora Calandrino. L'Acta annovera quali soci fondatori gli avvocati Marcella Viaggio (segretario), Monica Arrigoni, Luigi Campagnuolo, Monica Manzone, Paola Mirto, Marco Sanfilippo e Daniele Tolomeo
A raccoglierli nei supermercati cittadini sono stati i volontari del Banco alimentare. Le donazioni sono state il 2,4% in più rispetto al 2018. Anche a livello regionale il dato ha avuto un incremento (+0,3%): ben 447 le tonnellate di cibo raccolte
L'evento è stato organizzato dall'associazione sportiva World Fitness Club, con la collaborazione dell'associazione di volontariato Minerva e della Gioventù Francescana
Il primo progetto sarà realizzato a Casteldaccia, il secondo a Polizzi Generosa. Entrambi hanno vinto il bando promosso dalla Fondazione con il Sud insieme a Fondazione Peppino Vismara e si sono aggiudicati oltre 400 mila euro ciascuno