Un palermitano di 73 anni si trovava con un gruppo quando è stato colto da un malore nella riserva di Ficuzza. Subito è stato lanciato l'allarme e due squadre di tecnici sono intervenute. L'hanno trasportato a spalla fino alla strada dove un'ambulanza del 118 gli ha fornito le cure
Al via la tre giorni di addestramento condotto dall'Aeronautica in collaborazione con il soccorso alpino e speleologico con l'obiettivo di testare e migliorare le tecniche di ricerca. Impegnati oltre 200 uomini e sei elicotteri di tutte le forze dell'ordine e militari
L'addestramento, pianificato e condotto dall'Aeronautica, andrà avanti fino a giovedì con l'obiettivo di testare e migliorare le procedure comuni di ricerca e soccorso in ambiente impervio. Previsto l'impiego di circa sessanta unità terrestri
Dal 7 al 10 novembre Palermo ospiterà la Sater, uno dei più importanti addestramenti interforze che si svolgono sul territorio nazionale grazie a un accordo tra il Ministero della Difesa e il corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico
Selezioni aperte a candidati fra i 18 e i 45 anni per la figura di soccorritore alpino; mentre fra gli operatori tecnico sanitario sono ammessi solo medici e infermieri di età compresa fra i 23 e i 45 anni. Le prove si svolgeranno l'8 e il 9 ottobre. Ecco quali requisiti servono
Durante il colloquio i rappresentanti dei soccorritori hanno illustrato le tipologie di intervento che eseguono nelle zone impervie e le competenze in capo a medici e tecnici che fanno parte dell’organizzazione
Sulle Madonie, nel rifugio Marini a Piano Battaglia, 19 tecnici del Sass provenienti da più province hanno partecipato alla sessione in presenza per l'acquisizione della qualifica di tecnico di ricerca
Ha competenza anche sulle province di Trapani, Agrigento e Caltanissetta, quindi anche sulle isole di Pantelleria, Pelagie ed Egadi. Primo delegato è stato eletto Vincenzo Biancone, vice delegati Luigi Bompasso e Manfredi Lino
La coppia di escursionisti, 28 anni lei e 30 lui, erano saliti dalla Calà del Sasso (Asiago), ma durante la discesa temevano di non farcela. Dopo aver lanciato l'sos, gli uomini del soccorso alpino li hanno guidati verso la strada giusta e li hanno prelevati con un fuoristrada
Si tratta di attività non retribuite. E' possibile presentare domanda di ammissione alle selezioni fino al 17 dicembre. I requisiti e le informazioni utili