Sicurezza nei luoghi di lavoro, la via le lezioni di buona cultura
Iniziativa dell'Opta Palermo. Già programmati incontri che prevedono la partecipazione di 250 studenti
Iniziativa dell'Opta Palermo. Già programmati incontri che prevedono la partecipazione di 250 studenti
Organizzato anche un seminario per il 28 ottobre. Dopo l'incontro è prevista una visita guidata nel cantiere per la realizzazione della nuova sede ferroviaria del raddoppio del tratto Cefalù-Ogliastrillo Castelbuono
Gli infortuni denunciati all'Inail nel 2022 sono stati 23.605 contro i 15.165 dello stesso periodo dell'anno precedente, registrando una crescita del 55.6%. Adesso Cgil, Cisl e Uil si mobilitano
I corsi di Rspp, organizzati dallo Spresal, hanno coinvolto quattro istituti superiori ma anche il personale scolastico e del Comune di Palermo. Il direttore Faraoni: "Abbiamo promosso la cultura della sicurezza fornendo allo stesso tempo un titolo valido nel mondo del lavoro"
Un'occasione, promossa da Cgil e Fillea Cgil, per lanciare un’iniziativa che prenderà vita il 9 settembre durante la partita Palermo-Genoa, quando gli edili palermitani indosseranno maglie con la campagna sulla sicurezza. Presente alla commemorazione anche il direttore del Palermo, Gardini: "Alle parole seguano i fatti"
Operazione dei carabinieri: sequestrati circa 700 documenti contraffatti. Sono stati trovati nella sede legale di una delle società coinvolte. Un giro d’affari di svariate centinaia di migliaia di euro che dà la misura del fenomeno
Il presidio davanti alla Prefettura per sensibilizzare sul tema. Intanto sarebbe pronta per la firma la convenzione tra Regione e Inl, l'Istituto nazionale competente, che dovrebbe consentire l'impiego nell'Isola degli ispettori in forza all'ente (per ora sono solo 63). Il segretario Cappuccio: “Vogliamo i fatti, le tragedie non si fermano"
L'iniziativa per mantenere i riflettori accesi visto che, come rimarca il sindacato, "incidenti e morti in fabbriche e cantieri non si fermano né per le vacanze né per la campagna elettorale"
A eseguire i controlli sono stati i finanzieri del 2° nucleo operativo metropolitano col supporto di funzionari dell’Asp e dell’Inail. Uno degli operai irregolari percepiva anche il reddito di cittadinanza ed è stata avviata la procedura per la revoca del sussidio con il recupero delle somme già intascate
Datori di lavoro e committenti sono accusati di aver violato le norme di sicurezza basilari. I controlli, effettuati dal nucleo carabinieri dell'ispettorato del lavoro, hanno interessato diverse aziende edili a Terrasini, Altofonte, Caccamo, Corleone e Prizzi
Puglisi-Danese: "Un segnale di forte presenza dello Stato che ci incoraggia nella nostra attività di formazione e prevenzione"
Gli accertamenti sono stati eseguiti in provincia dal nucleo ispettorato del lavoro e dai militari delle stazioni locali. Decine i lavoratori controllati, cinque sono risultati totalmente irregolari. Le sanzioni ammontano a oltre duecentomila euro complessivi
I segretari di Feneal Uil Tirrenica, Filca Cisl Palermo Trapani e Fillea Cgil in una nota unitaria rivolta all'indirizzo dell'amministrazione "esprimono forte preoccupazione sulla gestione dei lavoratori comunali rispetto alle norme restrittive scattate per l'emergenza Covid-19"
Tavolo tra i sindacati e i vertici dell'assessorato regionale alla Salute. Cgil, Cisl e Uil assieme ai sindacati degli edili Fillea, Filca e Feneal hanno rivendicato “politiche in grado di ridurre significativamente il numero dei decessi e degli infortuni"
Questo il dato emerso dagli studi fatti dall'Inail in relazione al periodo gennaio-settembre 2019. Settantasei in più rispetto all'anno precedente le denunce d'infortuni sul lavoro nel capoluogo siciliano
Organici carenti e stipendi bassi continuano a pesare sui controlli per la sicurezza nell’Isola. I sindacati autonomi Sadirs, Siad, Ugl-Fna chiedono un incontro urgente "per risolvere il problema e garantire la trasparenza e la legalità"
L'attività dell'impresa, specializzata nel montaggio di condizionatori, è stata sospesa. Solo dopo la regolare assunzione del lavoratore e il pagamento di duemila euro il provvedimento è stato revocato
Avviate una serie di attività volte a sostenere le imprese artigiane. Per il segretario generale aggiunto della Filca Cisl Sicilia Paolo D’Anca: "Rispetto della normativa e contrasto al lavoro nero,sono le chiavi per rilanciare l’edilizia"
In tutto tre le denunce per violazione delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro. Le altre due sono scattate a Termini Imerese dove, all'interno di una ditta edile, i carabinieri hanno scoperto anche un lavoratore in nero. Multe per 85 mila euro
In relazione all’articolo di stampa comparso su PalermoToday che riporta le dichiarazioni dell’ex lavoratore della Marchese Group, infortunatosi nel mese di ottobre dell’anno 2016, Cgil, Cisl e Uil vogliono fare alcune precisazioni
Rocco Cauchi ha rischiato l'amputazione di un piede per l'esplosione di un tubo e da un anno non può camminare: "Ho una moglie, una figlia e un mutuo da pagare". Pochi giorni fa in viale Lazio un lavoratore è caduto da una trivella riportando gravi ferite
Sono state controllate 16 aziende, in queste sono stati trovati 9 persone "irregolari" e 6 in nero. I carabinieri hanno elevato multe per 76 mila euro e 45 mila euro di ammende. Ponteggi ed impalcature inadeguate