"Sono state segnalate - spiegano dalla questura - condotte illecite che sarebbero state realizzate, violando dettati normativi e deontologici, pur di tutelare gli interessi di un allevatore senza scrupoli che avrebbe voluto commercializzare capi di bestiame infetti"
I prodotti erano ammassati in un magazzino in barba a qualsiasi norma di carattere igienico-sanitaria. I controlli sono stati avviati dopo che le fiamme gialle hanno fermato una persona che trasportava un pezzo di carne a bordo di uno scooter senza alcuna precauzione
Un uomo di 39 anni vendeva la frutta sul marciapiede ad angolo tra viale Regione siciliana e via Santuario di Cruillas, senza alcuna autorizzazione. Gli agenti hanno così deciso di sequestrare la merce. L'ambulante però ha reagito minacciando i poliziotti
C'era chi non rilasciava lo scontrino e chi conservava pesce scaduto. Operazione della polizia per contrastare l'abusivismo commerciale. Gli agenti hanno controllato decine di bar, trattorie, pizzerie e locali notturni della parte storica della città
In un magazzino in vicolo della Pietà, a Ballarò, una persona stava tranciando un pescespada sul pavimento. In via Roccella e corso Olivuzza alcuni ambulanti ammassavano il pane sull'asfalto. In entrambi casi nessuna tracciabilità del prodotto