Il pesce, circa 90 chili, è stato dato in beneficenza alla "Missione Speranza e carità". Al comandante del motopesca è stata contestata una sanzione amministrativa di ventiquattromila euro
E' il frutto dei controlli eseguiti dalla guardia di finanza. Gli esemplari di pesce spada appartenevano a una specie protetta. Sono state elevate multe per tredicimila euro
Al gestore sono elevate sanzioni per circa duemila euro. I controlli rientrano in un'azione più vasta. Al setaccio anche il lungomare di Cefalù, Aspra, e alcuni quartieri cittadini come Zisa e Borgonuovo
I controlli sono stati eseguiti dalla polizia con i vigili urbani, la capitaneria di porto, i vigili del Fuoco e l'Asp. Accertamenti anche a Mondello, dove un ristoratore si è visto sequestrare tre chili di cozze
Un uomo di 65 anni è stato denunciato. I carabinieri sottolineano che "l'approssimarsi delle festività pasquali ha reso attuale il rischio di smercio di carne macellata senza le previste autorizzazioni sanitarie"
I carabinieri della compagnia San Lorenzo hanno multato cinque venditori ambulanti a Borgo Nuovo e alla Noce. Le sanzioni ammontano, complessivamente, a 1.500 euro
La pescheria è stata anche multata. I controlli dei vigili urbani del Caep si sono estesi anche in un locale al Borgo, un panificio in corso dei Mille e un negozio in corso Calatafimi: elevate multe per oltre 20 mila euro
Il carico è stato scoperto dai carabinieri della stazione di Altarello di Baida e dal personale della forestale. La merce era a bordo di un furgone Ford Transit di una ditta di Agrigento
Sorpresa "amara": quella Margherita così insapore - appena acquistata da un palermitano da NaturaSì, market biologico - era da consumarsi preferibilmente entro il 19 novembre 2015. La replica: "Errore del cliente"
I controlli sono stati condotti dal dipartimento di prevenzione veterinaria dell'Asp e dai carabinieri del Nas. I prodotti non erano tracciabili e provenivano da macellazione clandestina
Sotto sequestro 3 tonnellate di confezioni di latte e derivati, i cui termini minimi per la conservazione erano scaduto. A ciò si aggiungono le violazioni relative al rispetto delle norme igienico-sanitarie. Multa da 3 mila euro
I controlli sono stati effettuati dalla polizia municipale. Multati per occupazione abusiva di suolo pubblico cinque bar in piazzale Ungheria, piazza Niscemi e piazza Sant'Euno
Gli agenti della polizia municipale sono intervenuti in una gastronomia da asporto. Il congelatore utilizzato era privo di guarnizioni e le condizioni igieniche carenti. I prodotti non riportavano la data di congelamento
La polizia municipale è intervenuta in via Chiavelli, dove ha sorpreso un commerciante abusivo. Sul bancone, 20 chili di tonno e 40 chili di pesce spada, che sono stati distrutti perchè potenzialmente nocivi
La polizia municipale è intervenuta in quattro attività commerciali, tra bar e panifici, in via Don Orione, via Pacinotti, via Dante e via Autonomia Siciliana. I titolari sono stati denunciati
Il provvedimento è scattato nell'ambito dei controlli sulla filiera ittica effettuati dalla Guardia costiera. Accertamenti anche a Trapani, Mazara del Vallo, Porto Empedocle e Gela
Tra le irregolarità riscontrate nelle aziende agricole il mancato aggiornamento di carico e scarico del registro dei bovini; la mancata registrazione del punto mungitura, l’assenza di concimaia e l’omessa registrazione del laboratorio per la trasformazione e lavorazione del latte
I carabinieri del Nas hanno passato al setaccio le macellerie delle province di Palermo, Agrigento e Trapani, rivenendo e sequestrando 4 tonnellate di carni, refrigerate e congelate, trattate con solfiti e nitrati per renderle di colore rosso vivo, tipico delle carni fresche appena macellate
Gli uomini del nucleo anti sofisticazioni hanno passato al setaccio le macellerie delle province di Palermo, Agrigento e Trapani, sequestrando 4 tonnellate di carni, "refrigerate e congelate, trattate con solfiti e nitrati per renderle di colore rosso vivo"