Sunia Palermo, Sicet e Uniat chiedono la conferma della sospensione almeno fino al 30 giugno. "La crisi economica, acuita dalla pandemia, rende più difficile l'accesso a una situazione abitativa stabile per migliaia di famiglie"
L'appello del Sunia alla deputazione palermitana in Parlamento per sostenere il blocco degli sfratti. "E' un dovere morale. Prima della pandemia se ne contavano 1.600 all'anno, dato che ora rischia di aumentare in modo esponenziale. Tante famiglie non riescono più a pagare"
La nostra città è al quinto posto a livello nazionale. E' quanto si evince dai dati elaborati da Ania e Casa Mia, che hanno analizzato il mercato della locazione in Italia. "Perché il Comune non applica il nuovo accordo territoriale per gli affitti agevolati?"
Rita Bonaccorso torna a sfogarsi ai microfoni di Domenica Live con Barbara D’Urso: “Sono piegata ma non spezzata. Vivo grazie all’amore della gente e dei parenti che mi aiutano e mi sostengono"
Il Fronte di lotta parla di morosità incolpevole e chiede all’assessorato per la Cittadinanza sociale di risolvere il problema come promesso già un anno fa: "Le misure proposte, tra le quali una sanatoria delle occupazioni abitative, rimangono irrealizzate"
Sgomberata l'abitazione in cui l'anziano, paziente oncologico di 90 anni, viveva in via Diana. Si conclude così un lungo calvario cominciato nove mesi e nato da una lite familiare: la sua casa è stata venduta all'asta e una parente è riuscita ad aggiudicarsela
Lo sgombero in via Diana era previsto per oggi ma, non appena il signor Lucido, anziano di 90 anni costretto a letto, è stato messo in barella le sue condizioni sono precipitate. L'esecuzione è stata fissata a venerdì prossimo
Appello del Sunia al sindaco per bloccare uno sfratto. I tre inquilini non pagano l'affitto da un anno e i proprietari hanno chiesto l'intervento degli ufficiali giudiziari per morosità
L'Istituto risulta debitore di 59 mila euro e il Comune ha avviato l'iter per lo sfratto. Dopo Sinistra Comune, Dario Chinnici (Pd) e Fabio Teresi (presidente della V circoscrizione) anche il sindacato scende in campo per salvarlo
Sono momenti terribili quelli che sta vivendo il novantenne palermitano che vive in via Diana, a Partanna, e su cui da tempo pende un'ordinanza di sgombero per una lite familiare. Filippa, 85 anni, si è arresa in ospedale
Da decenni custodisce oltre 35 mila libri e migliaia di documenti. Tra i progetti in cantiere anche La Stanza de L'Ora, uno spazio dedicato alla collezione dello storico giornale siciliano. Sinistra Comune: "Il servizio che l'Istituto fornisce è una risorsa inalienabile"
Il bene - sequestrato ad una ditta privata - di proprietà del Tribunale da mesi è interessato provvedimento di sgombero. Il Fronte di lotta per la casa però è riuscito ad evitarlo. Si tratta del quarto rinvio. All'interno dello stabile abitano anche cinque bambini
Titolare e dipendenti hanno deciso di lasciare la sede all'incrocio tra piazza Giulio Cesare e via Roma prima dell'intervento delle forze dell'ordine. L'assessore Gentile: "Hanno pagato qualche migliaio di euro a fronte di un debito di oltre 250 mila". Scovati altri 14 "grandi morosi"
L'intervento delle forze dell'ordine in via Pasquale Calvi è scattato per dare esecuzione al decreto di sfratto. Uno dei gestori: "Noi siamo stati danneggiati, i proprietari della struttura dovranno dare spiegazioni a noi e alle 10 famiglie che ne patiranno le conseguenze"
Marito e moglie costretti a lasciare la propria abitazione, in via Diana, in cui hanno sempre vissuto, a causa di una lite tra parenti. Adesso si mobilita il consiglio della settima circoscrizione
La settimana scorsa due famiglie che occupano l’immobile al civico 12, di proprietà del Tribunale hanno rischiato lo sfratto. "In questa città, ricca di emergenze sociali - afferma il comitato Prendocasa - sgomberare i senzacasa è un atto vile e irresponsabile"
Il dirigente Paola Di Trapani e il capo area Relazioni istituzionali, sviluppo e innovazione Sergio Pollicita hanno firmato l'ordinanza. Il debito ammonterebbe a 257 mila euro. Il titolare Savoca: "Ho fatto regolare richiesta di rateizzazione ma ancora non ho ricevuto risposta"
Le associazioni sollecitano il sindaco Leoluca Orlando a "utilizzare le somme residue e non spese dei bandi per il contributo alloggiativo e per l'integrazione all'affitto"
Il 28 aprile è stata costretta a lasciare la sua casa, valutata due milioni e mezzo di euro. "Condannata come socia apparente, sfrattata e costretta a vivere qui"
Irruzione di polizia, vigili e tecnici del Comune nell'edificio nel quale viveva un gruppo di extracomunitari. Eseguita l'ordinanza di sfratto del settore Centro Storico
"Non mi lasciate da sola. Sono disperata, confusa, distrutta", l'ultimo messaggio postato sulla pagina Facebook. La villa in cui abita, valutata per oltre due milioni di euro, è stata messa all'asta dal tribunale
I rappresentanti del comitato chiedono all'amministrazione comunale "il blocco immediato di sfratti e sgomberi e la definizione di un piano organico per affrontare l'emergenza casa"
Abitano dal 2013 in un immobile occupato abusivamente. “Si tratta - dice Vittorio Pitrelli del Comitato - di persone in situazioni economiche di disagio"
L'edificio utilizzato come caserma è rientrato nelle disponibilità del Comune. Il Sindaco aveva abbassato il canone con un'ordinanza, ma temendo qualche contestazione dalla Corte dei Conti l'ha revocata in autotutela