L'ente ricerca 4 volontari: 3 da inserire nel Centro Sanitario di Riabilitazione Residenziale di Termini Imerese a supporto del progetto "Amici Speciali” e uno nel Servizio Territoriale annesso al Centro per il progetto "Il Mondo in una mano”
Presteranno servizio per 12 mesi e riceveranno un compenso di circa 433 euro mensili. Lavoreranno nell'ambito della promozione turistica e della tutela dell’ambiente
L'ok è arrivato con determinazione dirigenziale dell'area della Cittadinanza solidale. I progetti inseriti nel bando sono due e prevedono complessivamente l'inserimento di 12 soggetti idonei. L'avvio delle attività è stimato a marzo 2020
Il candidato che, pur avendo presentato domanda, non si presenterà alla prova sarà escluso dalla procedura. Ecco cosa fare in caso di cause di forza maggiore che impediscono al potenziale volontario di partecipare al colloquio nell'ora e nel giorno stabiliti
Quattro i progetti approvati dalla presidenza del Consiglio dei ministri. Si richiede un impegno di 25 ore settimanali. L'assegno mensile per ciascun operatore è di 439,50 euro al mese
Quattordici i progetti approvati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si svolgeranno in diversi Comuni del Palermitano, da Campofelice di Roccella a Caltavuturo, da Alia a Castelbuono. Alla selezione potranno partecipare ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti. Ecco come fare
Il progetto ha la durata di un anno con un impegno di 30 ore settimanali. Saranno impegnati in attività di front office, negli uffici e nei servizi di supporto al cittadino
Sei i volontari destinati al progetto "A Sostegno”, quattro quelli che saranno impiegati nel progetto "Uno Spazio Neutro”. I candidati presenti in graduatoria hanno già sostenuto il colloquio selettivo. Resta da superare il vaglio del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale
"Un anno per crescere insieme" e "Conoscere il mondo in tutti i sensi" i nomi dei due progetti che si svolgeranno a Termini Imerese. Il segretario generale Rossano Bartoli: "I volontari opereranno aiutando le persone sordocieche ad uscire dal loro isolamento"
Selezioni aperte: partecipare i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti. Ai volontari sarà corrisposto un rimborso mensile pari a 433,80 euro. Per presentare domanda c'è tempo fino al 28 settembre 2018. Ecco come fare
Ricerche per le sedi di Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Palermo e Treviso. Il progetto mira a “educare al contrasto del bullismo e cyberbullismo e diffondere la cultura del contrasto della violenza contro i minori, online e offline”
Per candidarsi c'è tempo fino al 28 settembre. I progetti partiranno entro il 30 aprile 2019. Ciascun volontario selezionato riceverà un assegno mensile di 433,80 euro. La lista di tutti gli enti di Palermo e provincia dove si svolgeranno i progetti
Sono iniziati ieri a Palazzo Magnisi e proseguiranno fino a metà settembre i colloqui dei 595 candidati ammessi alle selezioni di volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale.