Tenere gli animali in garage può costituire reato: cosa si rischia
Secondo la legge detenere gli animali in garage non è vietato, ma sempre più sentenze stanno tutelando la loro salute fisica e psicologica
Secondo la legge detenere gli animali in garage non è vietato, ma sempre più sentenze stanno tutelando la loro salute fisica e psicologica
Per Giovanni e Salvatore Tomaselli diventa definitiva la sentenza legata ad una brutale aggressione, avvenuta il 25 giugno del 2018, ai danni di A. R. col quale avevano già avuto degli screzi. La vittima era riuscita ad arrivare in auto al Buccheri La Ferla e si era salvata grazie ad un intervento. "Mentre mi colpivano urlavano 'devi morire'"
Sentenza della Cassazione ad appena due anni dai fatti. Gli imputati riuscirono a portare via 86 mila euro il 3 marzo del 2020 da una filiale della Romagna Banca. Furono poi rintracciati nel luglio successivo grazie ai video ripresi dalle telecamere di sorveglianza
Provvedimento nei confronti della Fastcom srls che avrebbe comprato da una società in liquidazione, la Sicilia Affissioni srl, solo le strutture e non le autorizzazioni comunali necessarie per il loro utilizzo. Il ricorso presentato dall’Associazione pubblicità affissioni Sicilia e dalla Damir srl
Gli imputati erano coinvolti nel blitz "Maredolce" del 2017. A maggio dell'anno scorso, in appello, il verdetto per loro ed altri 8 era stato cancellato e si era dovuti ripartire da capo. Ora la nuova decisione in abbreviato. Alla sbarra anche "Johnny" Lucchese, nipote di Giuseppe "Lucchiseddu", uno dei più sanguinari killer di Cosa nostra
Nel provvedimento i giudici bacchettano anche la Regione che non terrebbe conto di tutti i pronunciamenti pregressi e continuerebbe a fissare le date in modo inappropriato. Soddisfazione delle associazioni ambientaliste e animaliste
La decisione della Corte d'Appello che ha ribaltato la sentenza di primo grado con cui l'imputato, affetto da una grave patologia, era stato invece condannato a 6 mesi di reclusione e 800 euro di multa. La droga sarebbe servita per uso personale
Il Cga ha dato ragione all'azienda trasporti. Nel bando venivano indicati 6 marchi, e tra questi non c'era quello proposto dall'imprenditore. Secondo i giudici amministrativi “il principio dell’equivalenza onera comunque l’offerente di fornire la relativa prova”
La Cassazione ha respinto i ricorsi di 8 imputati, mentre 3 avevano rinunciato in precedenza. Disposto anche un nuovo processo per altre 6 persone. Erano tutti coinvolti nel blitz "Brasca" messo a segno dai carabinieri nel 2016. Alfredo Giordano, un tempo impiegato al teatro, dovrà scontare 4 anni e 8 mesi
La decisione della Corte d'Appello per 31 lavoratori di Emergenza Palermo, allontanati nel 2013 dopo la legge voluta da Crocetta. Per i giudici non solo fu illegittima l'esclusione, visto che gli illeciti erano stati commessi prima del 2013, ma spettano a tutti gli stipendi non percepiti fino alla reintegra, nel 2017. Circa 35 mila euro a testa
Dalle motivazioni della sentenza con la quale Antonino Borgia è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio di Ana Maria Lacramioara Di Piazza, avvenuto a Partinico nel 2019, emergono anche retroscena raccapriccianti: le urla della vittima e le intercettazioni dell'imputato che ne parla con disprezzo: "Le ho schiacciato la testa, mi esasperava"
Sentenza definitiva per Carmelo e Ignazio Patricola, residenti a Brancaccio. Dovranno scontare 4 anni e mezzo di reclusione. Furono arrestati ad ottobre del 2018, dopo aver sottratto tre mezzi in un mese, incastrati dalle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza
I ricorrenti sono rimasti ad occuparsi dell'impianto nonostante i cambi di gestione. Con il passaggio dalla "Dondi Costruzioni" all'ex municipalizzata, nel 2019, erano stati invece mandati via. "Nulli i contratti a termine stipulati in precedenza, sono dipendenti ". Le due aziende dovranno anche pagare oltre 13 mila euro di spese di lite
A Samuele Schittino, coinvolto nell'operazione "Black Cat" dei carabinieri, sono stati inflitti 10 anni e 8 mesi con il rito abbreviato. La sua posizione era stata stralciata dal filone principale del processo e finora è stato detenuto ai domiciliari
Si chiude il troncone in abbreviato del processo nato dall'inchiesta "Green Finger" del 2019. Per l'accusa due bande avrebbero fatto arrivare grosse quantità di cocaina e "fumo" dall'estero per poi smerciarli in città. Nello stralcio in ordinario sotto accusa c'era anche il ragazzo ucciso alla Vucciria
Il caso della lettera recapitata al killer di Porta Nuova Giovanni Di Giacomo recluso al 41 bis: aveva ricevuto l'immagine di Santa Rita e il carcere di Voghera l'aveva trattenuta ritenendola "pericolosa" e con "messaggi occulti". La Cassazione ha dato torto al ministero della Giustizia
La Cassazione si è pronunciata sul processo nato dall'inchiesta "Panta Rei" che nel 2015 smantellò i due clan. Ridotte le pene a 15 imputati, tra cui Teresa Marino che gestiva la cosca mentre il marito Tommaso Lo Presti era in cella, Paolo Calcagno e Domenico Tantillo. Confermate anche 5 assoluzioni
Il "re dei detersivi" avrebbe continuato a occuparsi della galleria "Portobello" di Carini che gli era stata tolta per infiltrazioni mafiose. In appello è stato assolto da una delle ipotesi di intestazione fittizia. Sconti anche per gli altri imputati. Confermata l'assoluzione per l'ex amministratore giudiziario, Luigi Miserendino
Due utenti avevano ricevuto più di 10 anni fa dall'azienda la richiesta di pagamento di quasi 20 mila euro per dei presunti conguagli. I giudici, al termine di due diversi processi, hanno dato ragione ad entrambi i cittadini: "Quelle somme non sono dovute"
L'ex boss Francesco Franzese aveva denunciato Tommaso Alotta, ex ispettore della squadra mobile poi passato all'Aisi. Gli consegnò i soldi nel 2007 quando fu trasferito in una località protetta, ma nonostante i solleciti non riuscì a riaverli. L'imputato era stato condannato, ma la Cassazione ha dichiarato il reato prescritto
La Procura ha presentato il ricorso fuori termine e la Corte d'Appello ha così definitivamente scagionato gli imputati, che erano finiti sotto inchiesta per presunte irregolarità nell'affidamento del servizio di trasporto a Castronovo di Sicilia. Il processo continua invece per l'unico condannato, Antonino Biancorosso
I giudici della Corte d'Appello hanno concesso solo piccoli sconti a 9 degli imputati nel processo nato dall'operazione "Talea" del 2017. La sentenza è stata ribaltata per una sola persona che aveva però avuto una pena molto lieve e ora è stata scagionata. Reggono anche 8 delle assoluzioni già riconosciute in primo grado con il rito abbreviato
Accolto il ricorso della Abate Spa e annullato il provvedimento del Suap del 20 maggio 2020 con il quale veniva rigettato per "incompatibilità urbanistica" il permesso alla ristrutturazione edilizia con cambio di destinazione d'uso dell'edificio in via Rosario Nicoletti
Il ricorso mirava a riconoscere parità di trattamento tra le Agenzie di Somministrazione indipendentemente dalla loro collocazione geografica: i dettagli e le possibili conseguenze del pronunciamento del tribunale