Gli studenti hanno potuto tra l'altro vedere gli uffici, ma anche conoscere i militari in servizio e il cane Tyson, dell'unità cinofila. Alla fine dell'incontro è stato piantato un ulivo nella caserma in ricordo della giornata
La struttura finanziata grazie alla restituzione di parte delle indennità del deputato Giampiero Trizzino nell'ambito del programma di opere pubbliche e attività sociali finanziate dall'associazione Movimento 5 Stelle Sicilia
Dopo il forzato rinvio del 31 marzo per il maltempo, tutto pronto per la cerimonia (fissata per giovedì) alla quale prenderà parte Giampiero Trizzino, deputato regionale del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Ambiente dell’Ars
Ospiti d’eccezione, circa 30 ragazzi di una quarta e una quinta classe del liceo artistico Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara - Filippo Parlatore, accompagnati e guidati dai loro professori.
Questa mattina gli studenti dell’istituto di via Nina Siciliana si sono riuniti nel cortile esterno della scuola. Sono in blocco didattico: "Vogliamo parlare di quello che sta succedendo in Ucraina ma la preside ci ha negato questa possibilità"
Le risorse sono indirizzate alla realizzazione di interventi di ristrutturazione, adeguamento funzionale, messa in sicurezza e riqualificazione di impianti, locali scolastici e spazi esterni di aggregazione ed è incluso anche l’eventuale l’acquisto di arredi
Gli studenti dovranno fare attività e stare ai fornelli montati in alcuni prefabbricati noleggiati dall'Amministrazione per 300 mila euro. La preside: "Aspettiamo comunicazioni, non sappiamo ancora nulla. Speriamo non abbiano preso le piastre a induzione per cucinare perché non siamo attrezzati"
Manifestano contro l'alternanza scuola-lavoro e il ritorno della prova scritta agli esami di Maturità. Il concentramento era previsto davanti al Politeama ma i giovani, hanno sfidato i divieti della questura e hanno sfilato per le vie della città. Il ministro Orlando: "Nostro dovere ascoltarli"
Sono 27 in tutto gli alunni, tra materna ed elementare, che avrebbero diritto al servizio. L'urlo di un papà: "E' assurdo che non si riescano a trovare queste figure specializzate". La preside: "Il Comune ha provato più volte a risolvere la situazione ma gli operatori continuano a rifiutare l'incarico"
Succede nel plesso Palagonia che da ieri ospita gli alunni dell'elementare Don Milani, chiusa per imminente ristrutturazione. Il sindaco Di Chiara sospende per un giorno le lezioni in presenza e rassicura: "Da domani usufruiranno dell'uscita principale e installeremo anche alcuni faretti per migliorare l'illuminazione"
L'istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Palermo e il 1° Circolo didattico di Termini Imerese sono rientrati nella graduatoria. Oltre 700 le domande arrivate da tutta Italia
La preside Daniela Lo Verde per la terza volta ha lanciato l'iniziativa con l'obiettivo di immunizzare studenti, personale e docenti per ripartire in sicurezza con le lezioni in presenza: "Tutto per tornare a scuola". Stona la mancanza delle mascherine che doveva mandare il ministero: "Forniture Ffp2 mai arrivate"
Portati via già quattro computer nei giorni scorsi. Cirino, Flc Cgil, solidarietà alla dirigente scolastica: “Chiediamo alle istituzioni di tutelare e proteggere la scuola”
Ad accorgersene sono stati alcuni collaboratori scolastici del plesso di via Michele Titone. Sul posto gli agenti delle volanti e la Scientifica. Il preside a PalermoToday: "Non era rivolto alla scuola o ai nostri insegnanti". Al vaglio le immagini di alcune telecamere
Questa settimana l’Usr Sicilia e il ministero dell’Istruzione hanno monitorato l’effettiva ripresa delle attività didattiche e l’andamento della situazione epidemiologica in tutte le scuole della regione. Ecco i dati
I tablet serviranno ad agevolare la Dad degli alunni che non hanno la possibilità di acquistare il dispositivo e per evitare l’uso del cellulare per partecipare alle lezioni
L'allarme: “"Stiamo pagando l’arroganza di un governo centrale che ancora una volta ha dimostrato presunzione, non avendo mai accolto e ascoltato le richieste delle organizzazioni sindacali"
Marcello Susinno, consigliere comunale di Sinistra Comune: "Ho chiesto formalmente al vicesindaco Fabio Giambrone la necessità di istituire una cabina di regia permanente"
Così Giosué Maniaci in un video postato sui social: "Si torna in classe ma non per nostra volontà. Abbiamo spiegato che la situazione non lo consentirebbe perché ancora registriamo forte incidenza di soggetti positivi con molti bambini coinvolti"
E' quanto emerge dal monitoraggio effettuato dall’Ufficio scolastico che comunica di avere censito 706 istituti, pari all’86% del totale. In una nota il governo Musumeci conferma la propria intenzione di favorire la ripresa delle attività in presenza
Il sindacato sulla sospensione delle attività didattiche in presenza: "Rammarico per la mancanza di accordo e per i provvedimenti mai adottati per la sicurezza"
Il caso dell'istituto comprensivo Rettore Evola: per chi frequenta le sedi di Trappeto le lezioni (a distanza) sono già riprese, a Balestrate invece lunedì si torna in classe. Regna l'anarchia. La preside: "E' caos, andrebbe data a tutti la possibilità di organizzarsi"