E' il bilancio di alcuni controlli effettuati dai funzionari dell'Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Palermo, in collaborazione con la polizia nei giorni scorsi nel giorni scorsi nel quartiere Montegrappa
Nel corso dei controlli i funzionari dell'Ufficio dei Monopoli hanno scovato alcuni computer con i quali i clienti potevano giocare al di fuori dai circuiti autorizzati. Il titolare dovrà pagare una multa fino a 50 mila euro per ciascun apparecchio elettronico
E' il bilancio delle ispezioni messe a segno dai carabinieri e dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Blitz in 45 esercizi commerciali, sanzioni e denunce a gogò. Obiettivo: la prevenzione e la repressione delle violazioni in materia di giocate sportive online non autorizzate
I funzionari dell'Adm hanno scoperto computer collegati a un bookmaker estero senza la licenza per la raccolta del gioco in Italia. Il proprietario del locale è stato anche denunciato
E' l'esito del blitz effettuato dai funzionari Adm di Palermo, insieme al personale della polizia, nell'ambito delle attività di controllo finalizzate al contrasto del gioco illegale
Coinvolti i clan di Passo di Rigano e della Noce e anche tre insospettabili imprenditori palermitani. In azione dalle prime ore dell'alba 150 uomini della polizia
Gli imputati erano tutti coinvolti nel blitz "All in 2", messo a segno dalla guardia di finanza a novembre dell'anno scorso. Secondo la Procura la presunta rete sarebbe stata in grado di generare un volume di giocate di circa 2 milioni e mezzo al mese
I funzionari dell'Agenzia dogane e monopoli e la guardia di finanza sono intervenuti in un'attività in zona Altarello e hanno sequestrato un computer e un portatile, usati per accedere alle piattaforme e stampare le ricevute
I militari dell'Arma hanno elevato la sanzione amministrativa di 400 euro ciascuno nei confronti del titolare e di due clienti che si trovavano all’interno della struttura e disposto la chiusura di cinque giorni per il mancato rispetto della vigente normativa anti Covid
La Cassazione ha rigettato i ricorsi degli imputati che assieme ad altri erano stati coinvolti in un'inchiesta del 2010. Secondo le stime degli inquirenti, avrebbero gestito un giro di puntate da mezzo milione di euro in due anni
Vincenzo Fiore era finito in carcere a giugno con il blitz "All in", accusato tra l'altro di concorso esterno in associazione mafiosa. A novembre una nuova ordinanza per associazione a delinquere finalizzata alle puntate illecite, ora retrodata dai giudici e, essendo passati sei mesi, ormai senza effetto
Lo hanno riscontrato i carabinieri della compagnia San Lorenzo e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nell'ambito di controlli finalizzati al contrasto dei giochi illegali. Segnalato anche il gestore di un centro scommesse di via Perpignano
I carabinieri hanno eseguito un decreto emesso dall'ufficio gip del tribunale di Palermo. Denunciato il titolare al quale è stata anche elevata una sanzione da 50 mila euro
Il controllo dei carabinieri insieme al personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. All'interno raccolte le puntate pur essendo l'attività sprovvista della licenza di pubblica sicurezza. Denunciati sia la titolare che il gestore
E' questo l'importo delle sanzioni elevate a una donna di 37 anni. La maggior parte della somma è dovuta alle verifiche tributarie eseguite dai carabinieri e dagli ispettori dell'Agenzia dogane e monopoli. Scovata una sala giochi abusiva in via del Cigno, a Bonagia
Denunciati i gestori dei centri scommesse clandestini nei quali si potevano effettuare puntate sotto la soglia minima e ottenere vincite superiori rispetto ai centri autorizzati. Sigilli in via Danimarca, via Adua e via Cipressi
Durante un controllo in via Brunelleschi la polizia ha trovato 12 postazioni internet, due computer e sei stampanti utilizzate per le giocate sportive. Il titolare dell’esercizio però non aveva la licenza richiesta. Per le apparecchiature sono scattati i sigilli
L'attività si trova in via Porta di Castro. Il gestore sfruttava una piattaforma straniera sconosciuta ai Monopoli di Stato. Sigilli anche alle apparecchiature utilizzate
In manette Diomiro Alessi, 33enne di Partinico, accusato di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio della raccolta illegale di scommesse. Sarebbe stato il referente maltese di due aziende riconducibili a Benedetto Bacchi
Dopo l'operazione di polizia "Game over" e i 31 arresti l'authority maltese ha bloccato la piattaforma (e i siti collegati). "Gli scommettitori con pagamenti in sospeso si rivolgano alla Mga per avere assistenza"
Nel mirino 31 persone accusate - tra le altre cose - di associazione mafiosa e traffico di stupefacenti. Dalle indagini è emerso un vero e proprio contratto tra Cosa Nostra palermitana e Benedetto Bacchi, imprenditore del settore dei giochi
Gli agenti del commissariato hanno messo i sigilli in via preventiva a un immobile di via Bernardo Mattarella e ad un altro locale dove un quarantenne raccoglieva le puntate abusivamente
I carabinieri, il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato hanno passato al setaccio Palermo e provincia, trovando irregolarità in sei attività. In alcuni casi venivano utilizzati computer su piattaforme non autorizzat
E’ questo l’esito dei controlli dei carabinieri di Monreale nelle sale giochi. Multe per 64 mila euro per la mancata esposizione delle licenze per l’utilizzo degli apparecchi elettronici