Il tribunale del Riesame ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare con la quale Giada Quattrocchi lo scorso 28 febbraio era finita agli arresti domiciliari
Il caso di Loredana Graziano, a cui solo pochi giorni fa è stata confermata la condanna a 30 anni per l'omicidio di Sebastiano Rosella Musico, avvenuto a Termini Imerese nel 2019. Per il tribunale del Riesame può tornare a casa perché deve accudire il figlio che ha avuto dopo essere stata arrestata. I fratelli del piazzaiolo: "Un'ingiustizia terribile"
Le motivazione del Riesame che a fine dicembre ha annullato l'ordinanza per l'indagato, che è tornato libero. Si tratterebbe di un "vizio formale" in quanto il giudice non avrebbe motivato, come invece è necessario, le esigenze eccezionali per tenere in cella l'indagato che ha 72 anni
I giudici hanno accolto il ricorso presentato dai legali dell'indagato, 76 anni, che era stato fermato lo scorso 15 dicembre. Entro 45 giorni si conosceranno le motivazioni della decisione
Il tribunale del Riesame ha annullato le ordinanze di custodia cautelare con cui entrambi erano finiti in carcere. Gli arresti risalgono al 16 novembre nell'ambito dell'operazione "Gold Green"
Il tribunale del Riesame ha disposto la scarcerazione di Christian Catalano, arrestato il 21 ottobre scorso. I giudici hanno dichiarato la loro incompetenza territoriale e non hanno comunque ravvisato l'esigenza di misure cautelari per l'indagato
La decisione del gip per Loreto Li Pomi, dopo due settimane di reclusione. Il carabiniere andrà in pensione a gennaio e questo affievolirebbe le esigenze cautelari. Ora è sottoposto soltanto all'obbligo di dimora
Il tribunale del Riesame ha accolto l'istanza di Angelo Costa, finito ai domiciliari nell'ambito dell'operazione "Vento" dei carabinieri. Per l'accusa sarebbe stato uno degli uomini al servizio del boss Giuseppe Incontrera, ucciso il 30 giugno, nella gestione della droga
Gioacchino Fardella era finito in carcere con l'operazione "Vento" perché, secondo la Procura, avrebbe preso parte ad un'estorsione organizzata da Giuseppe Incontrera. Per i giudici del Riesame mancherebbero però i gravi indizi di colpevolezza
Il "verru" di San Giuseppe Jato, fedelissimo di Totò Riina, era stato catturato il 20 maggio 1996. Lui stesso non ha saputo quantificare il numero preciso delle sue vittime: "Molte più di 100, ma meno di 200". Autore della strage di Capaci e killer del piccolo Giuseppe Di Matteo era stato condannato a 30 anni e ha goduto di almeno 80 permessi
La decisione del tribunale del Riesame dopo il blitz in Fondo Gallo con cui era finita in carcere un'intera famiglia. Solo uno resta in cella. I carabinieri avevano anche scoperto un macello abusivo
La decisione del tribunale di Sorveglianza di Torino per il fratello del "capo dei capi" di Cosa nostra. Il detenuto che ha 88 anni non tornerà a Corleone, ma andrà in provincia di Trapani. Potrà uscire dalle 10 alle 12. E' affetto da varie patologie e secondo i giudici la sua pericolosità è "scemata". Finirà di scontare la pena nel 2024
Dopo un annullamento con rinvio da parte della Cassazione, il tribunale del Riesame ha disposto la scarcerazione per Francesco Ferrante, finito in cella con l'operazione "Mani in pasta" di maggio scorso. Non ci sarebbero i gravi indizi di colpevolezza proprio per il reato di 416 bis
I giudici mettono un punto definitivo a uno dei casi che aveva sollevato il polverone sulle presunte liberazioni di massa di mafiosi col "pretesto" del Covid: "E' malato, anziano e non ci sono esigenze cautelari di eccezionale rilevanza"
Il Riesame ha annullato l'ordinanza per Marco Iervolino, finito in manette lo scorso 21 luglio e accusato di aver fatto parte di un'associazione dedita al traffico di stupefacenti. Esclusa l'aggravante di aver favorito la famiglia di corso Calatafimi
Lo ha deciso il magistrato di Sorveglianza di Milano, che il 20 aprile gli aveva concesso i domiciliari per 6 mesi per gravi motivi di salute. Ora il Dap ha indicato un penitenziario calabrese dove il detenuto, che ha 85 anni e due tumori, potrà essere curato. Gli avvocati dell'ergastolano ricorreranno in Cassazione