E' successo a Terrasini, in località Paternella. I ventenni, in balia delle correnti, sono stati avvistati da alcuni operai che ne hanno sentito le urla e le richieste disperate di aiuto. La guardia costiera è riuscita a recuperarli
E' successo a Ispica. Due militari sono riusciti a raggiungere miracolosamente una 60enne che - trascinata dalla corrente - era stata appena spinta verso gli scogli e non riusciva più a tornare a riva: "Non ci abbiamo pensato su due volte"
Pomeriggio da incubo per papà, mamma e figlia di 7 anni: decisivo l'intervento dell’equipaggio della motovedetta Cp583, in servizio di pattugliamento nell’ambito dell’operazione "Mare sicuro"
L'intervento è stato richiesto attorno alle 3, da parte della Capitaneria di porto, del nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco di Palermo nel tratto di costa antistante all'hotel La Martinica, tra Ficarazzi e Aspra
L'uomo, un 65enne, con evidenti segni di affaticamento, è stato soccorso in gommone. L'intervento è scattato dopo una segnalazione giunta alla sala operativa
Durante un controllo al porto due militari si sono accorti della presenza in acqua di una donna che non riusciva più a risalire. Dopo l'intervento del personale è stata affidata al personale medico per accertamenti
Prosegue a ritmo serrato l'intensa attività di vigilanza della direzione marittima della Sicilia Occidentale. In tutto sono impegnati oltre 150 militari tra personale a terra ed imbarcato e 28 unità navali
Nonostante avesse con sè un salvagente aveva delle difficoltà nel raggiungere la spiaggia. Due bagnini, in servizio alla torretta del lido l'Ombelico del mondo, si sono accorti della situazione e sono intervenuti
L'episodio risale a esattamente un anno fa, Ferragosto 2019. Una data segnata però da una tragedia: i tre pescatori recuperarono anche il corpo senza vita di un uomo annegato dopo essersi buttato in mare per il bagno di mezzanotte
In suo aiuto sono intervenuti, nello specchio di mare di Capo Zafferano, i militari della guardia costiera. Il malcapitato è stato recuperato, portato sulla terraferma e affidato alle cure del 118 che lo ha poi condotto in ospedale
Grande paura per due diportisti che erano a bordo di una piccola unità. Provvidenziale l'intervento degli uomini della Capitaneria di porto, attivati da una segnalazione
Da ieri e per tutti i fine settimana di questo mese e del prossimo sulle spiagge saranno in servizio gli animali dell'associazione Acs. Oltre ai labrador, quest'anno ci sono anche una moto d'acqua con barella, defibrillatore e ossigeno e un Quad
Grande paura per l'equipaggio di un mercantile battente bandiera panamense. Sul posto sono arrivati due elicotteri e due motovedette della guardia costiera di Palermo
Epilogo a lieto fine per un settantenne. E' successo a Castellammare del Golfo: il vento di scirocco lo aveva fatto allontanare talmente tanto che si era trovato in seria difficoltà. E' stato riportato a terra grazie all’intervento del personale del servizio di salvataggio che lo ha raggiunto con un gommone
E' risultato provvidenziale l'intervento di un agente dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico sul lungomare Cristoforo Colombo: "Sfidando le onde alte, è riuscito a raggiungere l'uomo e portarlo a riva"
Tre le persone a bordo. A lanciare l'Sos al numero blu di emergenza 1530 un privato cittadino. Gli uomini della motovedetta CP 524 hanno assistito il proprietario del mezzo durante le operazioni di rimessa in galleggiamento per poi scortarlo fino a riva
E' intervenuto il personale della nave Dattilo, che era nei pressi dell'isola per attività di tutela ambientale. Intercettata via radio la richiesta di soccorso, ha raggiunto l'imbarcazione francese e lo staff sanitario ha prestato le prime cure al comandante, colto da malore
Tutti i fine settimana di luglio e agosto, 15 unità cinofile saranno impegnati nei salvataggi in mare sulla costa nord. L'attività di controllo costiero sarà coordinata dalla capitaneria di Porto. Giaconia (Palermo 2022): "Comune garantisca soccorsi tempestivi"
Il test in occasione della chiusura del progetto SICS (Scuola italiana cani salvataggio) di educazione alla sicurezza balneare rivolto ai bambini delle scuole
I tecnici hanno garantito il servizio nonostante lo stop annunciato nei giorni scorsi dopo il mancato reintegro di alcuni importanti presidi sanitari che si erano danneggiati proprio durante l'attività nella località madonita
Il cane, avvistato da un passante a Porticello, cercava di restare a galla aggrappandosi ad alcune tavole di legno portate al largo. L'uomo ha subito lanciato l'allarme agli uomini della guardia costiera che hanno messo al sicuro l'animale