Un webinar organizzato dal Grecas, Gruppo epatologico clinico associativo siciliano, dedicato ai temi più importanti emersi durante l’edizione 2020 del congresso “The Liver Meeting”, organizzato dall’Aasld, l’associazione americana per lo studio delle malattie epatiche
In 5 anni è stato attivato un centro di riferimento per ogni provincia. Vito Di Marco, professore di Gastroenterologia al Policlinico: "Ora puntiamo a screening e terapia a detenuti e utenti Ser.D."
Si tratta di una patologia che colpisce soprattutto i bambini e le cui cause sono sconosciute, ma si pensa che possa essere favorita da una reazione immunitaria eccessiva a un'infezione. Uno studio ipotizza una correlazione con il Covid
L’annuale campagna di sensibilizzazione è organizzata dall’associazione Nastro Viola. La malattia, ai suoi esordi, spesso non ha sintomi evidenti e questo comporta gravi ritardi nella diagnosi
L'assessore comunale, che ha anche la delega alla Salute, si è rivolto all'omologo regionale con una lettera formale chiedendo "di attivare quanto necessario per porre in essere una serie di interventi finalizzati a migliorare la qualità dei servizi"
Maria Eleonora Hospital di Palermo è centro di riferimento in Sicilia per la cardiochirurgia bloodless, che consente cioè di ridurre la perdita ematica e permette un recupero più veloce
Italia unita, da Milano a Palermo con tappa finale a Cagliari, nella lotta al cancro femminile grazie al progetto nato nel 2014 su iniziativa della fondazione Umberto Veronesi e giunto alla 13esima edizione. Domenica 18 ottobre alle 12 appuntamento al Foro Italico con la PittaRosso Pink Parade per camminare insieme per sostenere la ricerca ed educare alla prevenzione
Lo stabiliscono i risultati dei Sistemi di allarme (Hhwws), del Sistema sorveglianza della mortalità giornaliera (Sismg) e degli accessi in pronto soccorso riferiti al periodo 1-30 agosto 2020, pubblicati dal ministero della Salute
L'evento, in contemporanea con altre 16 città, al Foro Italico. E' organizzato dal Comando Forze Operative Terrestri di Supporto dell'Esercito Italiano
Il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano: "Orgogliosi di poter offrire il nostro contributo nell'individuare una terapia efficace". Possibilità d'inserimento dei pazienti idonei a questo tipo di trattamento sino a fine del 2020
Installata la "Revolution ct", in grado di effettuare un esame total body in un secondo o una tac al cuore nel tempo di un battito cardiaco. Il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano: "E' la tecnologia più performante esistente, unica in Sicilia"
L'ospedale Civico è tra i primi in Italia ad usare questo strumento di nuova generazione. E' impiantabile come un pacemaker ed è in grado di trasmettere ai medici i dati sulla funzionalità cardiaca attraverso uno smartphone
La ricerca è stata effettuata a fine aprile, durante il periodo di lockdown, sulla base dei primi dati disponibili sulla mortalità in Italia durante la diffusione della patologia
Grazie alla scoperta fatta da parte del gruppo di chimici farmaceutici del dipartimento Stebicef – Scienze e tecnologie biologiche chimiche e farmaceutiche dell’ateneo
Grazie al protocollo tra l'assessorato alla Cittadinanza attiva e l'associazione Arkè Odv, i minorenni ospitati in comunità alloggio e strutture protette potranno essere assistiti senza sborsare un euro. Mattina: "Significativo incontro tra pubblico e privato all'insegna della solidarietà"
Il premio celebra i professionisti della salute, combinando i giudizi espressi da pazienti e colleghi con la stessa specializzazione. In Sicilia, ai primi posti tra le specializzazioni in gara più diffuse compaiono angiologia e urologia e fisiatria