Il documento redatto da Giuseppe Emanuele Greco - avvocato di Palermo che ha assunto la tutela di cuochi e operatori aderenti a Ristoworld Italy - è stato inoltrato al presidente della Repubblica, al capo del Governo, a diversi ministri e al presidente della Regione Sicilia
Sul water front cittadino dal 10 luglio arriva il nuovo progetto di ristorazione: "Sarà un luogo dove vivere il mare tutto l'anno viaggiando tra i sapori della cucina mediterranea"
Lo fa in una veste nuova, adottando le migliori tecnologie per una riapertura in tutta sicurezza ma anche con un’innovativa proposta culinaria firmata dal giovane chef Santino Corso
“La priorità adesso è garantire la serenità e la sicurezza dei clienti” dice Giuseppe Forello, founder di Mec. In cucina un ritorno all’essenzialità: piatti elaborati e meno ‘manipolati’ che esaltano il sapore e il gusto delle materie prime
La protesta, ispirata dalle battaglie del sociologo Danilo Dolci, è stata organizzata per chiedere al governo nazionale la ripartenza dopo lo stop imposto dal Coronavirus. Cucine aperte in numerosi locali del centro storico: "La più grande industria del Sud è ferma, abbiamo bisogno di aiuto"
Sono già un centinaio le attività che aderiranno all'iniziativa #RisorgiamoItalia, in programma martedì alle ore 21 in tutta Italia. Il giorno dopo la consegna delle chiavi dei locali al sindaco Orlando affinché le porti al governo. "Abbiamo terrore a riaprire, siamo nel panico"
Le barriere per separare i tavoli ideate dall'azienda Visiva: "Consentirebbe agli imprenditori di non dimezzare del tutto i coperti". Antonio Cottone, titolare de La Braciera, ha iniziato il test: "Non è bella da vedere ma l’alternativa è morire". Contrario Marco Durastanti, Villa Costanza: "Non mi piace, digitalizziamo i ristoranti"
Il cappello, ambito riconoscimento che suggella l'impegno in cucina, arriva dopo un anno di lavoro denso di soddisfazioni. Lo chef Gaetano Billeci: "Un traguardo per tutti noi, ma anche un punto di ripartenza per fare sempre meglio"
La parola d’ordine: Sicilia, unica genuina fornitrice. L’accogliente ritrovo gastronomico in via Torrearsa, a due passi dal Teatro Politeama, si adatta con perfetta sintonia all’imponente e cortese aria del centro storico
Per i veri amanti del sushi e della cucina orientale Chan Sushi Bar, con sede in via G. Sciuti 104/f a Palermo, offre il miglior rapporto qualità-prezzo della città, come evidenziato dagli assidui consumatori che dedicano i loro commenti
Sono moltissimi i palermitani affetti da celiachia, la malattia del "glutine" fortemente debilitante e limitante per la vita dei soggetti che ne sono affetti. Scegliendo prodotti o ristoranti a misura di celiaco però la vita continua nel migliore dei modi
Il Bye Bye Blues, Il Bavaglino e I pupi tengono stretto l'ambito riconoscimento. Anche quest'anno nessuna new entry nel palermitano. Due invece i ristoranti che in Sicilia hanno conquistato una stella in più
Si tratta del Nautilus: nel corso di un'ispezione è emerso che il locale occupava abusivamente la sede stradale con tavolini, gazebo e sedie. Deferita la titolare, elevate sanzioni amministrative per 30 mila euro
Cena raccontata a caccia di storie e misteri dei Castelli della Contea di Geraci e Castelbuono: Venerdì 23 marzo 2018 ore 20 al ristorante Yerax di Geraci Siculo
Il terzo punto vendita, nato in piazza Francesco Procopio Cutò, ha ispirato la creazione di un gustoso panino limited edition e dedicato alla figura del viceré spagnolo Bernardino de Cárdenas duca di Maqueda che nel 1599 tracciò l’odierna via. Protagonista è la materia prima scelta solo dai migliori produttori locali
I ristoranti Bye Bye Blues, Il Bavaglino e I pupi si tengono stretto il più ambito riconoscimento nel campo della ristorazione. Lo chef Costa: "Dietro questa conferma c'è una squadra affiatata, in cucina come in sala, che non si risparmia in nulla"