Natale al ristorante, Palermo tra le città italiane con i rincari più alti
E' quanto emerge da un'indagine realizzata dal Codacons. Il costo, in media, aumenta del 10,1% rispetto al 2021
E' quanto emerge da un'indagine realizzata dal Codacons. Il costo, in media, aumenta del 10,1% rispetto al 2021
In via Rosolino Pilo un ristorante ma anche una vetrina per diffondere la cultura dell'olio e che promette di portare in centro città i sapori di campagna e l'autenticità delle ricette di una famiglia di giovani olivicoltori
La West Sicily Gate, società che ha in gestione il nuovo terminal crociere del porto, ha pubblicato un avviso per la manifestazione d'interesse per i locali. Il presidente Di Monte: "Sogniamo un posto aperto non solo ai turisti ma anche ai palermitani"
Il locale-museo di Giuseppe Forello, guidato in cucina dallo chef Carmelo Trentacosti, e il ristorante di Nino Ferreri conquistano il prestigioso riconoscimento assegnato dalla guida rossa più ambita del settore enogastronomico
Sono stati i più votati dagli utenti della app, tra le 46 nuove aperture e gestioni d'eccellenza indicate da grandi chef italiani. Il locale di Mondello segnalato Pino Cuttaia, quello di Cefalù da Martina Caruso
Nella guida curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro il locale di via dei Cassari che da poco ha ricevuto una stella Michelin è al 32esimo posto: "Sapori netti in un viaggio che mette al centro la Sicilia"
La filiale palermitana del locale di Andrea Graziano al terzo posto della classifica nella guida curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro: "Protagonista la materia prima siciliana"
Il commerciante è stato pizzicato al termine di un'indagine effettuata dalla polizia con alcuni tecnici. In azione il personale del commissariato Libertà
Nella guida curata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro il locale di via Marconi è al trentaduesimo posto: "A gestione familiare è una delle mete d’obbligo quando in visita nel capoluogo siciliano"
Gli ispettori della guardia costiera hanno riscontrato delle irregolarità in materia di tracciabilità dei prodotti e nelle procedure di conservazione. Sanzionato anche un ambulante a Palermo
Un’esperienza di “cucina liquida” grazie alla collaborazione fra gli chef Ganvito Gaglio ed Emin Haziri e i bartender Leonardo Romano e Filippo Sisti
Il noto risto-museo ha conquistato la guida culinaria più prestigiosa al mondo per "La rinnovata cornice high tech di Palazzo Castrone, i sapori tenui mai esagerati dell’executive chef Carmelo Trentacosti, la raffinatezza dei suoi piatti e l’impronta moderna"
Un nuovo format di locale in quella che era l’antica caffetteria del teatro: un luogo aperto dalla colazione e fino alla cena con una cucina gourmet che guarda alla sicilianità
I piatti dello street food internazionale a Palermo in Via Isidoro La Lumia 50 e 54 e su www.fastfoody.it
I piatti sono sorprendenti, semplici e immediati al tempo stesso. Un gioco continuo tra cibo e arte con il richiamo alla cucina siciliana in chiave innovativa. C’è tanto mare e terra, fra essenze, crudo e cotto, per un exploit di estro e freschezza
Ne abbiamo parlato con i titolari del più gettonato tra i ristoranti palermitani specializzati nella cucina del Sol Levante. Vi sveliamo dunque come gustare al meglio i vostri piatti...
Diverse le versioni dei fatti raccontate dalle due parti sulla vicenda accaduta ieri sera. Il titolare del ristorante su Facebook: "La nostra collaboratrice di sala insultata". Ma l'accusato si difende: "Disposizione dei posti errata, ero attaccato a una stufa, io né maleducato né incivile"
Calata per sempre la saracinesca di via Mariano Stabile, lo storico ristorante domani farà il suo debutto nei locali dell'albergo
Un sogno che diventa realtà per il gruppo di ristorazione palermitano di Franco Virga e Stefania Milano. Lo chef brasiliano Mauricio Zillo è arrivato in città in piena pandemia ma ha subito capito e reinterpretato la Sicilia dando nuova e moderna identità alle ricette della tradizione
Il titolo arriva grazie alla guida online 50 Top Italy - I Migliori Ristoranti Italiani 2022. Così il locale di via Marconi si piazza al trentesimo posto mentre l'osteria nel cuore di Bagheria al 48esimo
Le adesioni all’iniziativa sono aperte: gli chef, i ristoratori e i pizzaioli del territorio possono iscriversi e richiedere informazioni attraverso il sito www.ristoranticontrolafame.it.
Il bilancio tracciato da TheFork, app leader per la prenotazione del ristorante online. Confrontando la settimana scorsa con quella ancora precedente, le regioni a crescere maggiormente sono state la Sicilia (+18%), con Palermo che registra un +11%
Mentre il bollettino sull'emergenza Coronavirus registra finalmente un calo significativo nei morti, da oggi, tre regioni entrano nell'area a minori restrizioni mentre per la Sicilia bisogna ancora attendere. Ecco cosa cambia