Notizie su ricette
I "Sospiri di Monaca", dolci tipici siciliani
Crostata di mele con crema di mandorle o frangipane: la ricetta
I cannoli siciliani di Piana degli Albanesi in questa video ricetta
Lo chef Giuseppe Costa e il pasticcere Luca Petta svelano i segreti di una ricetta antichissima. Nel video di ItaliaSquisita tutte le indicazioni per farli anche a casa
Pasqua, colomba tradizionale fatta in casa: la ricetta facile e veloce
Il dolce che non può mancare sulle tavole italiane
Ricette per Pasqua: uovo in camicia su nido di agretti
Un antipasto o un secondo perfetto nel menù pasquale
Costolette d'agnello impanate al prezzemolo: strabuone e immancabili per Pasqua
La ricetta semplice e veloce
La frittata di cavolfiore
Hamburger di zucca e patate
Mostarda di mosto di uva nera: ricetta e preparazione
Un dolce antichissime della nostra tradizione popolare che veniva preparato durante la vendemmia
Confettura di susine speziate
Una deliziosa e profumata conserva per le colazioni invernali ricca di gusto e profumo
Lulù con panna di pasta choux
Sontuosi bignè con panna, tipici della pasticceria messinese. Mangiarli è un vero e proprio "tuffo" nel gusto, nella sofficità e fragranza. Enormi e perfettamente vuoti all'interno vanno farciti con soffice panna fresca ma si prestano ad altre classiche imbottiture come la crema pasticcera e la crema di ricotta
Agnello pasquale: la ricetta dello chef palermitano Salvatore Galati
Il piatto tipico della Pasqua viene arricchito con diverse preparazioni a base di carciofi, parmigiano e olio al finocchietto. Ecco nel dettaglio tutti gli ingredienti utilizzati e i procedimenti
Uovo sodo avvolto dalla frolla: come fare la "cuddura cull'ova", la ricetta tipica pasquale
Noti anche come "pupi con l'uovo", sono dolci tipici da realizzare e racchiudono tutto il sapore di una volta per la genuinità degli ingredienti usati. Cambiano nel nome e nella forma a seconda della zona di provenienza. Qui la ricetta dell'Antico Forno Valenti di Bagheria
Pollo alla cacciatora: ricetta e preparazione
Una ricetta gustosa e insolita per cucinare il pollo. Da preparare in anticipo perché deve "riposare" come tutte le pietanze in agrodolce
"Agrumello": il liquore agli agrumi
Gli agrumi, il tesoro che l'inverno ci regala. Come preparare un meraviglioso liquore che riscalderà le nostre fredde serate
Crocchette di latte fritte: la ricetta
Sono un delizioso antipasto per uno stuzzicante aperitivo oppure un contorno sfizioso
Santa Lucia alle porte: come preparare la Cuccìa con crema di ricotta
Immancabile dolce al cucchiaio per la festa di Santa Lucia a base di grano cotto e crema di ricotta. Perfetto connubio tra storia e gusto
Girasoli di pasta all'uovo ripieni di melanzane fritte, scamorza e basilico
Portiamo in tavola allegria, gusto e colori in queste giornate difficili. Da preparare in anticipo, congelare e utilizzare per il pranzo domenicale quando, finalmente, la famiglia si riunisce
"A brioscia cu tuppu" (la brioche con il tuppo)
Una specialità preparata in ogni parte della Sicilia "a brioscia cu tuppu" è graditissima a tutti. Spesso sostituisce il pranzo per chi lavora, una dolce e gratificante pausa nell'arco della giornata ma anche un goloso dopocena, con granita o gelato e con panna
Treccine con lo zucchero
Da generazioni la tipica merenda per la ricreazione e non solo. Si trova calda e fragrante nei panifici ma anche al bar. Ricetta facilissima da fare sia manualmente che con il Bimby
Biscotti al muesli, noci, mandorle e miele
Ottimi e salubri biscotti, rustici e golosi per placare gli improvvisi attacchi di fame senza troppi sensi di colpa
Cassata al forno, ricetta e preparazione
La "sorella" semplice della più blasonata cassata classica, glassata e con frutta candita. E' buonissima e semplicissima
Sofficini homemade #iorestoacasa
Data l'emergenza che stiamo vivendo e la difficoltà a fare la spesa, cerchiamo di essere autarchici il più possibile. Perciò vi propongo una preparazione famosissima, gradita a grandi e piccini, golosa e pratica da tenere anche in freezer come scorta
Pasta con cime di rapa, cozze e gamberi
Un goloso primo piatto che racchiude i colori e i profumi del mare e dei monti. Metterà d'accordo anche i palati più esigenti con l'equilibrato accostamento di sapori dolci e lievemente amarostici