La polizia ha scovato gli smartphone nell'auto di un marocchino, ora indagato per ricettazione, che stava per salire con l'auto a bordo di una nave della Gnv. Dopo gli accertamenti i cellulari sono stati restituiti ai proprietari che ne avevano denunciato il furto
I dispositivi elettronici, ancora imballati, erano nascosti nei bagagli tra vestiti ed effetti personali. L'uomo dovrà rispondere adesso del reato di ricettazione
Denunciato un uomo di 31 anni per ricettazione ed uso indebito di strumenti di pagamento. Dalla questura dicono: "E' un habituè di questo genere di reati"
La donna, individuata dalla polizia, dovrà rispondere di ricettazione e indebito utilizzo di strumenti di pagamento. Altri due uomini indagati per ricettazione e possesso ingiustificato di attrezzi da scasso, dopo un controllo nella zona di via San Lorenzo
Il mezzo, con a bordo due tizi sospetti, era stato già segnalato la notte scorsa vicino all’ufficio postale di Balestrate. La stessa macchina è stata poi intercettata a Palermo e fermata all'altezza dello svincolo di Altavilla. Sequestrati nel bagagliaio un flex e altri arnesi da scasso
Nel corso dei controlli i carabinieri, intervenuti con la collaborazione di un'unità cinofila, hanno scovato due panetti di droga e 14 dosi già confezionate. Peso complessivo, oltre 160 grammi. Trovate anche 64 matasse di cavo
I carabinieri hanno fermato due uomini di 30 e 38 anni vicino alla zona degli imbarchi del porto di Genova. Recuperati 103 dispositivi da cui avrebbero estratto rodio, palladio e platino. I tre metalli hanno rispettivamente delle quotazioni pari a 700, 70 e 35 euro al grammo
A Pietro Ventimiglia erano stati trovati quasi 13.500 euro in contanti e un assegno firmato da Salvatore Mulè, accusato di essere a capo della cosca di Ballarò. Ma la difesa ha dimostrato la provenienza lecita del denaro ed è caduta l'accusa di ricettazione
L'oro rosso era nel vano portabagagli di un'auto, bloccata dalla polizia dopo un inseguimento in viale Regione Siciliana nei pressi dello snodo di Ciaculli. Nel mezzo c'erano un uomo e due donne, che adesso sono accusati di ricettazione
La proprietaria di uno dei mezzi spariti ne aveva denunciato il furto. In due mesi, grazie agli accertamenti informatici, la polizia postale è riuscita a dare un nome all'utente che aveva pubblicato l'annuncio
Il gestore, un quarantanovenne pregiudicato, è stato segnalato per l’ipotesi di ricettazione e riciclaggio. Gli agenti della polizia municipale hanno accertato anche che non era in possesso delle licenze
La donna in due occasioni si era impadronita di gioielli che aveva immediatamente rivenduto ad un Compro oro. E' successo a Termini Imerese. La polizia ha inchiodato, con l'accusa di ricettazione, anche il gestore dell'attività. Per lui 10 mila euro di multa
I fatti risalgono allo scorso luglio quando un 38enne ha sottratto il telefonino a un anziano e poi lo ha venduto ad altre persone. I carabinieri sono poi riusciti a risalire ai malviventi
L'operazione è stata condotta dalla polizia di Taranto. Gli indagati sono in tutto 53. Le indagini portano fino al capoluogo siciliano, qui sono stati infatti prelevati fascicoli relativi alla "nazionalizzazione di autovetture"
Sarebbero stati abbandonati per giorni in strada e l'indagato, un commerciante di frutta e verdura di via Perpignano, dopo averli spostati li avrebbe utilizzati per appoggiare carciofi e broccoli. Il gestore del supermercato aveva però denunciato la sparizione di oltre 100 carrelli, da qui l'intervento dei carabinieri
Nei guai un ottantenne e un ventunenne. Insospettiti dai loro movimenti i poliziotti le hanno seguite in un seminterrato di via Calcante trovando sei moto integre, varie parti meccaniche e accessori pronti per essere rivenduti sul mercato nero
Nei guai un 32enne ghanese, presente sul territorio nazionale in modo irregolare. Alla polizia ha detto che erano tutti oggetti lasciati in custodia per ripararli. Era anche in possesso del necessario per formattare tutti i supporti
La polizia ha sequestrato oltre trenta dispositivi sui quali sono in corso accertamenti per risalire ai legittimi proprietari. Nei guai un 35enne del Togo e un quarantenne del Benin che non hanno saputo fornire alcuna spiegazione sulla provenienza di smartphone e pc
Si tratta di un uomo di 64 anni. I carabinieri della stazione di Castel Maggiore, in provincia di Bologna, hanno eseguito nei suoi confronti un’ordinanza di carcerazione
Scoperta una centrale della ricettazione in vicolo Muzio a Palazzo Reale. Gli agenti delle volanti hanno inseguito l'uomo fino a un appartamento utilizzato anche per smontare e assemblare i dispositivi con altri componenti rubati
Sei volanti e tre moto dei Falchi hanno interrotto la fuga a tutta velocità di una Jeep Renegade della quale era stato segnalato il furto. Al volante c'era un uomo poi arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per ricettazione
La vittima del furto ha deciso di rivolgersi ai carabinieri della stazione Palermo Centro. Nei guai un uomo di 42 anni. Per lui è scattata la denuncia per il reato di ricettazione: in un magazzino alla Zisa nascondeva 35 biciclette
Due palermitani sono finiti nei guai per ricettazione a Trapani. I carabinieri li hanno inchiodati dopo un controllo nella loro auto (erano appena passati con il semaforo rosso)
Blitz dei carabinieri sulle sponde del fiume Oreto. Tre persone sono state denunciate. Tutta l’area, estesa per circa 1.700 metri quadrati ed i 29 mezzi trovati, alcuni dei quali in stato di abbandono ed altri in lavorazione, sono stati sequestrati