Si tratta di Maria Santissima del Roccazzello per la quale è previsto un intervento di circa 830 mila euro. La Giunta ha approvato anche i progetti esecutivi per una piazza e una villetta nuove
Il gioiello del tardo '500 che si trova lungo viale Regione di fronte al Pagliarelli, proprio sotto il cavalcavia di via Ernesto Basile, potrebbe tornare agli antichi fasti grazie a un atto straordinario approvato dal Consiglio comunale
La fondazione Salvare Palermo presenterà il restauro conservativo avvenuto nella chiesa di via Torremuzza, alla Kalsa. Il parroco: "Si tratta di un momento molto importante per la nostra comunità, speriamo di essere in tanti a condividere questo tesoro"
Il restauro è durato 2 anni ed è costato 6 milioni. Somma spesa da Tommaso Dragotto, che nella residenza ha la sede della fondazione che porta il suo nome. Gli spazi in cui Giuseppe Tomasi ha concepito il celebre romanzo ospiteranno mostre ed eventi culturali. L'ad di Sicily by Car: "In che personaggio mi rivedo? Tancredi, il rivoluzionario"
L'epigrafe è stata ripristinata su iniziativa dell'Inner Wheel Club di Palermo centro, per l'occasione rappresentato dalla presidente Patrizia Semilia Codiglione. A partecipare alla cerimonia anche il sindaco Lagalla
Il restauro è stato finanziato grazie alla contribuzione dell'8x1000 con 300 mila euro, a fronte di una spesa complessiva di 440 mila euro. L'intervento riprenderà ad ottobre
Previsto il restauro del prospetto principale, la sostituzione degli infissi in legno e il risanamento della struttura in cemento armato della scala interna alla torre che consente l’accesso alla terrazza della vela campanaria
L’impresa esecutrice ha consegnato i lavori costati 500 mila euro e finanziati dall’assessorato regionale delle Infrastrutture: tornano fruibili la canonica, le aule catechistiche e l’accesso alla parrocchia
L'edificio di culto appartiene alla parrocchia SS. Redentore e San Nicolò di Bari di San Giuseppe Jato. I lavori si concentreranno soprattutto nella sacrestia e sull'antica abitazione. Si interverrà anche sugli impianti e sulla facciata. Il progetto è stato finanziato dal Gal Terre Normanne
I lavori, costati 300 mila euro, hanno interessato i tetti, gli intonaci e la pavimentazione. Domenica la prima celebrazione eucaristica, dopo la chiusura, sarà officiata dal vescovo di Cefalù, Giuseppe Marciante
Costruito dalla ditta Mascioni di Cuvio, svetta sul coro ligneo della Basilica. Dopo l’attacco dei roditori, lo strumento ha perso la sua efficienza. Necessario dunque un intervento di manutenzione straordinaria
L’opera è stata finanziata dall’assessorato regionale alle Infrastrutture che ha stanziato un milione e 850 mila di euro. L'intervento prevede il rifacimento delle coperture e degli infissi e il restauro delle facciate e dell’organo presente all’interno del monumento, costruito nel 1260 circa. L'appalto è andato alla ditta Beton Mix srl di Licata
L'intervento sarà realizzato da Antonella Tumminello, docente dell'Accademia di Belle arti di Palermo che nei mesi scorsi, insieme agli studenti tirocinanti, ha riportato all'antico splendore i pannelli della cantoria dell'Organo La Valle di Cefalù
Il restauro effettuato da due imprese siciliane, con la supervisione della sovrintendenza dei Beni culturali, è costato 68 mila euro. Gli interventi hanno riguardato la pavimentazione, i giunti, gli archi laterali e la pulitura generale del monumento. Reinstallate pure le basole in Billiemi che erano state trafugate
La dimora aristocratica del '700 si trova nella Piana dei Colli, tra San Lorenzo e Pallavicino. L'intervento interesserà soprattutto il piano nobile dove si trovano i saloni di rappresentanza, le camere dei proprietari e due terrazze decorate con maioliche blu
Gli interventi, finanziati con 68 mila euro dalla Regione, serviranno per sistemare alcune lesioni nella struttura ma anche la pavimentazione e dovranno concludersi entro agosto. L'assessore Samonà: "Riqualifichiamo un luogo simbolo per Palermo"
E' la prima volta che questi materiali vengono utilizzati per mettere a posto gli strati preparatori e la malta di allettamento delle tessere: infiltrazioni di acqua ne hanno causato il distacco. La parete interessata dall'intervento è situata nella navatella meridionale
L'intervento sull'opera reso possibile dal mecenatismo dei collezionisti d’arte Annibale e Marida Berlingieri che hanno scelto di avvalersi dell’Art Bonus, il credito d'imposta introdotto per legge per favorire le donazioni a sostegno della cultura
L'intervento sarà realizzato dai giovani restauratori dell’Università con il supporto di Lottomatica Holding. A premiare il gioiello il contest on line associato al Festival
Si tratta di Casa Florio, Palazzo Alliata di Pietratagliata, Villa Spina, Villa Lampedusa e Palazzo Filangeri. Entra nella graduatoria anche Villa de Cordova di Sant’Isidoro a Bagheria. Il presidente Musumeci: “Primo investimento triennale che intendiamo rinnovare”
I lavori interesseranno i quattro prospetti e la copertura e saranno finanziati con fondi ministeriali e della Cassa Depositi e Prestiti, per un totale di 4,4 milioni di euro. Il sindaco Orlando: "Vogliamo sia sempre più un luogo accogliente e sicuro non solo per gli spettatori ma anche per chi ci lavora"
La compagnia di navigazione privata ha accolto l'invito del sovrintendente Ticali a finanziare l'intervento: "Onorati di poter contribuire ad un progetto così prestigioso in un momento così importante per la vita culturale di Palermo"