L'intesa, siglata dal presidente Musumeci e dal ministro dell'Economia Franco, consentirà di risparmiare 200 milioni all'anno per il concorso alla finanza pubblica. Fondi anche per l'insularità e le ex province
Approvata la legge con cui il Parlamento regionale rinvia sine die le elezioni di secondo livello. I deputati pentastellati con un emendamento, intanto, introducono una nuova forma di governo dei territori e i dem ne dettano i tempi. Segnale politico importante: Lega e Fi votano contro il governo
Destinatari della misura sono le piccole, medie e microimprese che hanno sede legale o operativa in Sicilia. La condizione è che sia stato loro erogato un finanziamento da banche o intermediari finanziari e che abbiano subito una riduzione del fatturato 2020
Sono più di cinquanta le opere avviate, concluse o in fase di partenza in città e nella provincia. Tra quelle "più strategiche", la stazione di Capaci e la nuova piazza dello Zen 2. Questo il quadro presentato alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl
Una norma del 2008 aveva messo in dubbio la legittimità delle assunzioni dei parenti delle vittime uccise prima del 1999. A rischio una cinquantina di lavoratori. La legge approvata oggi mette nero su bianco l'interpretazione autentica
A provvedere alla ripartizione della somma, a saldo dello stanziamento di cinque milioni fissato in un'apposita norma della scorsa Finanziaria regionale, è l'assessorato regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali
Approvato all'Ars un emendamento del M5s che introduce questa agevolazione per favorire gli imprenditori che vogliano investire nel territorio palermitano. I parlamentari regionali Damante e Sunseri: "Abbattere i costi per le aziende è un passo decisivo per il rilancio"
Dopo una sentenza della Corte costituzionale - per cui la legge attualmente in vigore è "in contrasto con il principio di uguaglianza del voto" - si allarga il partito trasversale che chiede il rilancio degli enti intermedi. Martedì al via la discussione sul ddl per rinviare ancora una volta le consultazioni di secondo livello
La rappresentazione della nascita di Gesù è composta da una cinquantina di figure in terracotta, tra personaggi umani e animali, alte fino a 1,25 metri e interamente realizzate a mano da artigiani siciliani e si estende su una superficie di circa 200 metri quadrati
Il sindaco è intervenuto all'incontro organizzato dall'eurodeputato di Fdi Raffaele Stancanelli e ha puntato il dito contro i "vecchietti" palermitani che abbandonano gli ingombranti per strada e Riscossione Sicilia. Duro attacco del presidente Ars Miccichè al governo Musumeci
Il dipartimento regionale delle Infrastrutture ha pubblicato il bando destinato ai progetti di comuni e Iacp. Previsti interventi per la sicurezza sismica e la valorizzazione degli spazi verdi. Musumeci: "Una risposta alle necessità delle fasce di popolazione più svantaggiate"
Lega e Movimento 5 stelle lanciano l'allarme dopo l'audizione in commissione cultura all'Ars del commissario della fondazione Tarantino e del presidente dei revisori Di Stefano. Appello trasversale alla Regione: "Invii subito gli ispettori e proceda con la nomina del nuovo Cda"
Appello di Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia: "No all’esercizio provvisorio, si approvare la legge di Bilancio entro il 31 dicembre altrimenti sarà moria di aziende"
Alle urne il 22 gennaio 2022 per eleggere i consigli delle città metropolitane di Palermo, Messina e Catania e i presidenti e i consigli dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani. Non votano i cittadini ma i sindaci e i consiglieri comunali in carica
La presidenza del Consiglio dei ministri ha impugnato la norma che stanziava quasi un milione di euro per superare i rilievi negativi della Corte dei Conti. Proteste da parte dei sindacati che chiedono alla Regione di intervenire al più presto per sanare la situazione
L'assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali, Antonio Scavone: "Continua la nostra attenzione rivolta ai giovani, con particolare riferimento alle condizioni di fragilità e di marginalità"
Pubblicato sul sito del dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali il decreto che ripartisce i fondi tratti dal bilancio regionale. Nove gli enti che beneficeranno di questi contributi nel Palermitano. L'assessore Scavone annuncia: "Alla firma del presidente l'istituzione della cabina di regia, per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere"
Il presidente della Regione quasi urla al microfono delle Ciminiere di Catania dove si è svolta la convention del suo movimento Diventerà bellissima. "Non c'è alternativa, non è più un'opzione", ha detto il governatore