Sospesa la manifestazione indetta da parte di alcune organizzazioni sindacali dopo l'incontro con l'assessore alla Funzione pubblica. Saranno programmati "lavori di tavoli specifici per la predisposizione delle direttive da inviare all’Aran per i rinnovi contrattuali"
Ad annunciarlo è stato l'assessore alle Attività produttive, Mimmo Turano. Cofinanziata dal ministero, dalla Regione Lombardia e dalla Regione Siciliana, l'iniziativa punta al miglioramento della produttività manifatturiera, come da piano nazionale Industria 4.0
Per il governatore è necessaria "un'adeguata riconsiderazione che tenga conto delle ineludibili esigenze di efficienza e rigenerazione dell'Amministrazione". Da qui la richiesta di deroga
A Palazzo d'Orleans la presentazione della terza edizione degli Stati generali dell'export che si terranno a Marsala dal 24 al 26 settembre. Il governatore: "Il Sud Italia non intende arrendersi neppure nel momento più difficile della propria storia economica e sociale dal dopoguerra a oggi"
L'Amministrazione cittadina ha rimosso la pedana che era stata posta a protezione delle radici del Ficus e che era poi stata sostanzialmente distrutta dal degrado e dall'incuria, il responsabile dei Beni culturali attacca: "Duole rilevare che, per un atto di amministrazione ordinaria e di buon governo, sia dovuto intervenire addirittura l'assessore regionale"
Se Pd, M5S e Cento Passi chiedono al presidente della Regione di lasciare l'incarico, il capogruppo di Diventerà Bellissima lo difende: "Il governo regionale sta ben operando in tutti i settori, sanità compresa. La Sicilia ha bisogno di clima di collaborazione e di unità di intenti contro un nemico implacabile"
Lo scopo è quello di agevolare lo scambio di informazioni e migliorare così l'assistenza. L’assessore alle politiche sociali, Antonio Scavone: "Istituito un comitato che dovrà elaborare una proposta tecnica"
Si tratta della seconda finestra dell’Avviso 27/2019, “Progetto Giovani 4.0”. Lo scopo è quello di contribuire al perfezionamento e all'accrescimento delle competenze dei siciliani nel campo dell'alta formazione post laurea
Si tratta di un acconto sulle risorse spettanti per il 2021 come reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale all'accisa sull'energia elettrica. Alla Città Metropolitana di Palermo andranno 1,97 milioni
L’assessore regionale alle Autonomie locali commenta i documenti contabili che hanno avuto il via libera di Sala d'Ercole: "L'amministrazione regionale riesce a risanare i conti e ad aprirsi a una prospettiva di rinnovamento"
Il responsabile dell'assessorato alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro soddisfatto per alcune norme che hanno avuto il via libera come la stabilizzazione degli Asu: "Trovata soluzione definitiva al problema drammatico di persone che da 25 anni vivevano nel precariato"
Creato l'Albo degli operatori economici per lavori, servizi e forniture. L'assessore alle Infrastrutture: "Per aziende e professionisti registrati non sarà più necessario presentare le stesse carte per ogni affidamento. Semplifichiamo per aumentare la trasparenza"
Il presidente della Regione ha partecipato da remoto alla conferenza sui temi del Mezzogiorno organizzata dal ministro per il Sud. L'accorato appello: "Smettiamola con il luogo comune della problematica sulla legalità. Andava bene dieci o venti anni fa"
L'intesa raggiunta consente di concludere anche i contenziosi costituzionali insorti sulle leggi regionali del 2020. Adesso l'Ars deve accelerare i tempi per l'approvazione della Finanziaria 2021. L'assessore all'Economia: "Sarà effettuata l'abrogazione delle norme controverse nelle leggi impugnate"
L'assessore regionale al Territorio, Toto Cordaro, ha condotto il primo di una serie di incontri per arrivare alla definizione del contenuto dei provvedimenti applicativi della legge 19 del 2020. "Vogliamo tutelare l'ambiente ma anche rilanciare l'edilizia e l'economia della Sicilia"
L'assessore regionale ai Beni culturali e all'Identità siciliana, Alberto Samonà, ha incontrato il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni: "Gettate le basi per una serie di progetti condivisi che potranno presto prendere corpo"
Risolti i nodi relativi ai pagamenti e all'inquadramento contributivo del personale di direzione. L'assessore regionale al Lavoro: "Nei prossimi giorni, grazie ai 5 milioni di economie più ulteriori 10 milioni che apposteremo sulla misura, procederemo alla riapertura dei termini dell'avviso 3"
La Regione realizzerà la strada di accesso. Il "grande occhio" scruterà il cielo ogni notte in modo automatico per individuare anche i più piccoli e imprevedibili corpi a rischio di impatto imminente con la Terra. L'obiettivo dell'Agenzia spaziale italiana è inaugurare la struttura entro gennaio 2023
Il vicepresidente della Regione e titolare dell'Economia sottolinea che "per quanto concerne l'annunciata impugnazione avverso alla legge 33/2020 relativa alle 'variazioni di bilancio' non è stato notificato alcun ricorso"
Lo scopo è avviare iniziative di valorizzazione, razionalizzazione e digitalizzazione. L'assessore Armao: "Un rilevante passo in avanti per la gestione dei beni demaniali e con un sistema informatico avanzato"
L'addio del responsabile dell'assessorato all'Energia e servizi di pubblica utilità nasce dalla necessità da parte del governatore di inserire un nome femminile in Giunta. La più accreditata come "erede" è Daniela Baglieri, docente dell'Università di Messina e già presidente della società di gestione dell'aeroporto Fontanarossa
Un sostegno per chi vuole girare lungometraggi, serie tv, cortometraggi e documentari. L’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina: "L’obiettivo del governo Musumeci è sempre quello di rafforzare e qualificare la filiera siciliana del settore"
Il responsabile dell'Energia è stato "sacrificato" in nome della parità di genere e allo Scudocrociato (di cui era espressione) è stato chiesto di fare il nome di una donna. L'ultima parola spetta al governatore Nello Musumeci