Lo scopo è potenziare gli undici Istituti tecnici superiori, percorsi di specializzazione tecnica post diploma pensati come un anello di congiunzione tra giovani e mondo del lavoro. L'assessore regionale all'Istruzione: "Vogliamo elevare gli standard qualitativi"
L'assessorato regionale alla Famiglia dà attuazione ad una norma inserita nella scorsa finanziaria. Scavone: "Riforma del settore e lavoratori prioritari nell'agenda del governo Musumeci"
Sarà attivo anche a Palermo e Messina da agosto, dopo essere stato sperimentato a Siracusa e Catania. L’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana: "Il Governo regionale raggiunge un obiettivo di strategica importanza nella semplificazione delle procedure amministrative"
Tra i temi al centro del vertice, il legame tra sviluppo tecnologico e politiche da adottare sul fronte sicurezza e difesa, l'immigrazione e il ruolo dell'Isola
La parlamentare regionale ha presentato un emendamento ad hoc al disegno di legge sull'inclusione, liberando quattro milioni di euro bloccati dopo l'impugnativa del governo nazionale
Tra le motivazioni della magistratura contabile "la mancata compatibilità finanziaria ed economica" del nuovo contratto. Per le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Cobas-Codir, Sadirs e Ugl "si tratta di una gravissima violazione dei diritti di un'intera categoria"
E' frutto della collaborazione tra governo Musumeci e l’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile). L'assessore Baglieri: "Informatizzazione delle procedure, semplificazione, sviluppo sono i principali strumenti per garantire la trasparenza e l’efficienza dell’azione della pubblica amministrazione"
Circa 300, nelle nove province dell’Isola, gli istituti di ogni ordine e grado, inseriti nella graduatoria stilata dal ministero dell'Istruzione. L'assessore Lagalla: "Abbiamo deciso di disporre ulteriori somme per consentire a tutte le scuole l’avvio delle attività"
I giudici contabili hanno indicato un lungo elenco di criticità sul risultato di amministrazione, sul conto economico e sullo stato patrimoniale. Sono emersi "dubbi di attendibilità su molti profili". Il caso Riscossione Sicilia finisce in Procura
La consultazione durerà un mese. L'assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla: "E' soprattutto una proposta per il futuro, per la costruzione di una Sicilia più europea, capace di generare e attrarre opportunità occupazionali e di crescita culturale per i giovani"
L’assessore alla Famiglia e alle Politiche sociali: "Abbiamo inserito in bilancio uno stanziamento anche alla luce del periodo di pandemia che ne ha aggravato, in molti casi, la situazione finanziaria"
L'assessore regionale al Territorio Totò Cordaro ha presentato a Palazzo d'Orleans la campagna di comunicazione del 1515, il numero gratuito di emergenza ambientale per segnalare l'avvistamento di roghi. "Invitiamo i cittadini a darci una mano"
Il governatore ha partecipato anche alla cerimonia di consegna di un nuovo lotto di lavori sulla strada provinciale Corleone-San Cipirello, finanziati dalla Regione con quattro milioni di euro: "Il nostro obiettivo è quello di riqualificare l’edilizia pubblica e la viabilità secondaria, sostenendo o sostituendoci alle ex Province"
Vertice dell'assessore al Lavoro con i sindacati. Scavone: "Non tollero che ci possano essere illusioni su percorsi che devono essere condivisi e verificati e trovo poco utile sollevare ulteriori polemiche". Le sigle chiedono che non si metta a rischio il futuro dei lavoratori
Finanziati gli interventi per la trasformazione di uve biologiche e quelli attenti al mantenimento del paesaggio rurale. L'assessore regionale all’Agricoltura: "Ulteriore impulso del governo Musumeci al comparto enologico siciliano"
Verranno finanziati progetti già cantierabili volti al risanamento dei centri storici, al recupero e all'ammodernamento del tessuto urbanistico. L'assessore alle Infrastrutture Marco Falcone: "Nuovo slancio alla riqualificazione del territorio. A disposizione una dotazione iniziale da 13 milioni e 800 mila euro"
Il governatore dell'Isola è convinto che nel centrodestra "prevarranno le ragioni dello stare insieme". Poi afferma: "Sento il dovere di non fermarmi e sono certo che nessuno vorrà favorire divisioni". Il Ponte? "Si farà e si chiamerà Ulisse"
Si tratta del progetto con cui la Regione sostiene gli operatori del settore turistico attraverso, tra l'altro, l'acquisto di servizi di pernottamento. L'assessore Manlio Messina: "Il mio auspicio è che aderiscano in tanti perché il governo Musumeci ha fatto uno sforzo economico importante"
Il governatore ha visitato la sede della Netith a Paternò. Si tratta dell'azienda che gestisce, tra gli altri, anche il numero verde Covid 19 per la Regione Siciliana: "Vogliamo dare alle nostre imprese la possibilità di essere, innanzitutto, adeguate agli standard europei"
Circa 370 operai agricoli a tempo determinato vedono riconosciuto il loro contributo di professionalità finalizzato alla “manutenzione del territorio e del paesaggio rurale”. Il governatore: "Restituiamo un diritto per troppo tempo negato"