Fondi ai Comuni per sostenere condomini, associazioni, consorzi e società non industriali che intendono intraprendere un'attività di compostaggio di comunità
Direttori di terza fascia in marcia sotto Palazzo d'Orleans. Chiedono la modifica delle condizioni di lavoro con il passaggio alla seconda fascia e contestano la proposta fatta dal governo e dall'Aran
Il presidente della Regione incalza il governo centrale e torna a chiedere la nomina del commissario straordinario, come annunciato dal ministro dei Trasporti nei mesi scorsi: "Da quasi quattro mesi attendiamo risposte"
E' quanto emerge dall'analisi di Demopolis sulla percezione dell’azione del Governo e sulle priorità dei cittadini. Gli intervistati hanno ancora una fiducia limitata nella Regione come istituzione, ma apprezzano le iniziative contro l'assenteismo. Migliora la valutazione verso il governatore
Il governo regionale ha dato il via libera alle risorse del Fondo di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico. Le amministrazioni che hanno varato il Piano di emergenza potranno "arruolare" figure specializzate per mettere a punto gli interventi da compiere
Il presidente della Regione ha inviato una lettera all'amministratore delegato Massimo Simonini: "Diventa sempre più insostenibile poter giustificare questi continui disservizi". Senza un cambio di passo, Palazzo d'Orleans si rivolgerà al ministero
La Giunta guidata da Nello Musumeci ha deciso che non ricorrerà alla Consulta contro la legge voluta dall'esecutivo nazionale. Si evita quindi lo scontro con il governo, con cui è ancora aperta la trattativa per ottenere il permesso di spalmare in 30 anni e non in 3 il maxi disavanzo individuato dalla Corte dei Conti
L’assessore regionale all’Istruzione ha incontrato i dirigenti scolastici e i docenti delle scuole medie e dei licei musicali: "Importante garantire qualità, ma soprattutto omogeneità e coerenza dei programmi didattici"
Il presidente Musumeci nomina l'ex senatore in quota Mpa, fortemente voluto da Raffaele Lombardo. Avrà anche le deleghe alle Politiche sociali e al Lavoro. E' il terzo cambio nella squadra di governo. Il governatore: "La sua esperienza sarà preziosa". Il neo-assessore: "Io al servizio della Sicilia"
Quello dell'Isola è l'allestimento più grande in assoluto, 850 metri quadrati, cento in più di quello che ospita la Lombardia. Il governatore: "Oggi serve ripristinare i controlli per puntare sulla qualità, scoraggiare furbetti e incoraggiare e sostenere i più capaci"
Il governatore, nel corso di un incontro con i Lions, ha parlato della situazione dell'Isola e dei rapporti, non sempre facili con il Parlamento regionale
Il governatore ha firmato il decreto che prevede la riduzione delle postazioni dirigenziali all'interno dell'amministrazione regionale: "Procederemo all'accorpamento delle competenze e non ci saranno più unità operative vacanti"
I lavoratori interessati sono 13.800. Adesso l'iter prosegue con l'approvazione dell'intesa da parte della Giunta. Poi andrà alla Corte dei conti che deciderà se dare il via libera o avanzare dei rilievi
In provincia di Palermo saranno attivati percorsi formativi relativi al settore alberghiero, alle biotecnologie sanitarie e alla grafica. L'assessore Lagalla: "Il decremento della popolazione scolastica ha imposto scelte dolorose come l’accorpamento o la soppressione di alcuni istituti"
Il governatore conferma le voci di un cambio nella compagine di governo. Nulla trapela su chi potrebbe lasciare l'incarico di assessore e su nuovi possibili ingressi: "Nomi e sigle non ne faccio"
Ad annunciare lo stanziamento di risorse attraverso un bando è stato il presidente della Regione Nello Musumeci. I fondi serviranno alla riqualificazione delle realtà che sono chiuse per carenze strutturali
Opposizioni sul piede di guerra. I pentastellati: "Ancora non sappiamo nemmeno quanto vale la manovra e questo sta paralizzando i lavori". Fava: "La scure dei tagli colpisce sempre gli stessi settori"
Si tratta del secondo step del programma approvato con decreto ministeriale nel maggio del 2015. I contributi andranno ai Comuni e agli Istituti autonomi per le case popolari, che potranno recuperare altri immobili
Raggiunti e superati i target per il 2018 su spesa sociale, agricoltura e pesca. Il governatore Musumeci: "Prima le risorse non venivano spese e ritornavano indietro, ora questo non avviene più. Adesso dobbiamo puntare a migliorare la qualità della spesa"