Siamo andati in giro per sondare gli umori in vista del voto del 4 dicembre. I più pensano di votare per il "no", ma non mancano i "sì" e le astensioni. Diversi cittadini dimostrano, però, di non avere ancora le idee molto chiare
Il premier promette investimenti per fare "volare" le imprese locali: "Bisogna tenere insieme le cose". Presente anche il ministro alle Infrastrutture Delrio, che ha rassicurato platea e sindacati sulla prosecuzione dei lavori per il passante ferroviario
In occasione della visita del premier nel capoluogo siciliano, i contrari alla riforma hanno fatto sentire il loro dissenso. "Il 4/12 vota no per cacciare Renzi": il messaggio comparso in diversi quartieri e già eliminato dagli operai Coime
Il ministro delle Infrastrutture incontrerà i sindacati e i lavoratori della Sis, l'azienda che sta realizzando il passante ferroviario. Il premier alle 13 al Teatro Politeama; alle 14.30 alla Fincantieri. Ultima tappa, alle 16, a Cinisi per parlare di lavoro e imprese
Lo ha detto l'ex segretario del Pd il giorno dopo la chiusura della Leopolda, durante la quale alcuni sostenitori del partito gli hanno gridato "fuori, fuori". Bersani ha iniziato il suo tour a sostegno delle ragioni del No al referendum: prima tappa è stata la Facoltà di Giurisprudenza
All'iniziativa hanno già aderito oltre trecento esperti in tutta la Sicilia. "Intendiamo - spiegato Gatano Armao - difendere la democrazia e la libertà nel Paese"
Anche il presidente della Repubblica ha votato, nel seggio della scuola Piazzi, in via Rutelli. Rimangono in vigore le proroghe alle concessioni per i giacimenti petroliferi marittimi già attivi
Cittadini chiamati ad esprimersi sull'abrogazione della norma che riguarda la durata delle concessioni, che estende quest'ultime fino all'esaurimento del giacimento di gas o petrolio. Si voterà dalle 7 alle 23 e subito dopo ci sarà lo scrutinio
Il ministero ha escluso la polizia locale dalle operazioni di sicurezza per il referendum sulle trivelle. Messina: "Scelta incomprensibile". I sindacati: "Allora sospendere tutti i servizi di ordine pubblico connessi"
Si moltiplicano le iniziative in città in vista del voto del 17 aprile. Diversi gli eventi organizzati: dalla catena umana in spiaggia alla pedalata per il centro storico
E' ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Ecco come richiederla