La scadenza è fissata al 31 gennaio. Il sindacato teme "assembramenti, come quelli che si sono verificati nelle agenzie postali in questi giorni, nelle sedi Caf da parte della vasta utenza che dovrà rinnovare le richieste"
L'attestazione di giacenze medie e saldi è necessaria per avere il Reddito di cittadinanza e altri sussidi. Dalla prossima settimana saranno potenziati gli uffici di Aliminusa, Blufi, Piana degli Albanesi, Marineo, Belmonte Mezzagno e Palermo 11
L'indennità erogata dallo Stato viene automaticamente conteggiata dal sistema dell'Inps come un normale reddito ed emerge dai modelli Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica). Preoccupati i percettori. Susinno e Nicolao: "L'impatto sugli indigenti sarebbe devastante"
I documenti, indispensabili per rinnovare l'Isee e continuare a prendere il sussidio, vanno presentati entro fine mese. Gli impiegati rimandano gli utenti al 15 gennaio, ma i dati aggiornati al 2019 sarebbero già disponibili. Imperiale: "Ci sarà un sovraccarico di pratiche". Pitarresi: "Rischio assembramenti nei Caf"
Le fiamme gialle sono intervenute in una fabbrica di poltrone e divani e poi in una attiva nella fabbricazione di insegne elettriche. Per i datori di lavoro, multa e sospensione dell'attività. Per gli irregolari revoca del sussidio e recupero delle somme
Si tratta di 13.264 persone sparse nei Comuni della provincia su un totale di 82.936 occupabili, tenuti cioè a sottoscrivere il Patto per il Lavoro presso i Centri dell'impiego. I dati sono aggiornati al 31 ottobre. Alaimo e D'Orso (M5S): "Misura essenziale ed efficace anche nella pandemia"
Doppia operazione messa a segno dalla guardia di finanza che è intervenuta a Cefalù e Campofelice di Roccella. Nel mirino due uomini: rischiano una multa fino a 1.549 euro
E’ quanto emerge dai dati diffusi dall’Inps. Un chiaro segnale di dove si annida la povertà in Italia. Nella classifica "comanda" la provincia di Napoli
La guardia di finanza di Carini ha accertato che il coniuge ha precedenti per spaccio, smaltimento e raccolta abusiva di rifiuti, furto ed evasione. E' stata sequestrata la card ed è stata avviata la procedura per la restituzione delle somme incassate pari a oltre seimila euro
Nei guai un uomo di Corleone, per il quale è stata avviata anche la procedura per il ritiro della card e il rimborso delle somme percepite senza averne diritto. Stessa sorte per un cittadino di Castronovo, che aveva il sussidio pur lavorando un in agriturismo
Nei guai una donna che insieme alla sorella gestiva l'attività a Borgetto: è stata inchiodata nel corso di una perquisizione messa a segno dalla guardia di finanza di Partinico. E' scattato il sequestro penale del locale e delle attrezzature trovate al suo interno
Misure di sostegno all'emergenza socio sanitaria da Covid-19. Confronto tra i consiglieri Arcoleo, Russa, Figuccia, Volante e Susinno e l’assessore alle Attività Sociali Giuseppe Mattina: "Amministrazione attenta alle dinamiche del bisogno"
Dai controlli della guardia di finanza è emerso che il valore delle sue proprietà immobiliari lo escludeva dalla platea di cittadini che possono avere l'aiuto statale. Avviato il recupero delle somme incassate, per circa 11 mila euro
Boom di lavoro per i Caf nel periodo segnato dal Covid-19. Centri di assistenza fiscale presi d'assalto anche per i bonus mensili per i lavoratori autonomi e il bonus colf
Il vicepresidente della prima circoscrizione Antonio Nicolao e il consigliere comunale Marcello Susinno hanno capeggiato una delegazione che ha incontrato il sottosegretario al Lavoro Steni Di Piazza, anche lui palermitano: "Sollecitare il governo per assicurare almeno la continuità fino a dicembre senza lo stop"
La guardia di finanza ha sorpreso un lavoratore che non aveva comunicato la variazione della propria situazione reddituale. Sequestrata la card gialla: ora toccherà all'Inps disporre il recupero di oltre 2 mila euro
Il blitz è scattato nell’ambito delle verifiche finalizzate al contenimento della diffusione del virus Covid-19. In azione, sul lungomare, le fiamme gialle e i carabinieri di Carini
Nei guai un uomo residente a Chiusa Sclafani. Dai controlli è emerso che riceveva le somme dal mese di febbraio nonostante la misura cautelare precluda l'ottenimento del beneficio. Avviato il recupero del denaro già indebitamente percepito
Blitz della guardia di finanza a Bagheria. I due commercianti sono stati segnalati all’Istituto Nazionale di Previdenza: perderanno il sussidio (ammontava complessivamente a 30 mila euro)
La guardia di finanza ha accertato che un uomo, sottoposto all'obbligo di soggiorno a Corleone, aveva iniziato a percepire il sussidio da aprile 2019. Per lui è scattata una denuncia. La palla passa all'Inps per la revoca del beneficio
Sono 23 le aziende coinvolte con la mediazione di 17 enti, che avevano risposto a un avviso dall'amministrazione. Le aree di formazione vanno dalla manutenzione del verde all'informatica. Orlando e Mattina: "Feedback positivi, così favoriamo l'ingresso nel mondo del lavoro"
Una misura governativa per chi si trova momentaneamente in difficoltà aiutando nella formazione e nella ricerca del lavoro permettendo così di integrare il reddito della famiglia. Tutto quello che c'è da sapere